image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Secondo Webber Leclerc
ha già un piede fuori dalla Ferrari

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 ottobre 2020

Secondo Webber Leclerc ha già un piede fuori dalla Ferrari
Posizioni scomode, sedili che ballano e un mercato piloti ancora incerto. Nel caos di questa Formula 1, e di questa Ferrari, anche Mark Webber dice la sua e non ci va leggero: “Lui potrebbe essere il prossimo nel mirino”

di Redazione MOW Redazione MOW

Si sa, guidare una Ferrari in Formula 1 è una vera impresa. E non si parla tanto del talento al volante ma della capacità di gestire le pressioni esterne. Perché se sei un pilota di qualsiasi altra scuderia - magari anche un campione del mondo - allora ci sei tu davanti alla macchina. Ma se sei un pilota Ferrari allora gli equilibri si ribaltano: prima c’è la tua monoposto, la più famosa del mondo, e poi ci sei tu.

Mark Webber lo sa bene, lui che in Formula 1 ci ha corso e lui che per tanti anni è stato il compagno di squadra di un quattro volte campione del mondo, Sebastian Vettel, che dalle pressioni della Ferrari è stato mangiato vivo. 

E Vettel non è certo stato il primo pilota titolato arrivato a Maranello pieno di talento e obbiettivo poi andati in frantumi per colpa di anni pieni di difficoltà, monoposto non abbastanza competitive e una gestione delle dinamiche interne piuttosto discutibile. 

20201006 164252341 4571

Senza andare troppo lontano con la memoria basti pensare a Fernando Alonso, il cui addio è stato sicuramente meno delicato di quello di Vettel, anche grazie al carattere poco mansueto dello spagnolo. 

Ma adesso che Leclerc si è trasformato da giovane "predestinato" della scuderia a cavallo di punta su cui costruire squadra, macchina e futuro, le proporzioni tra obblighi e obbiettivi cambiano parecchio. 

 “Teniamo tutti gli occhi su Charles Leclerc – ha detto Webber durante una trasmissione di Channel 4 – perché i suoi prossimi anni in Ferrari saranno fondamentali. Ora è il momento della luna di miele, ma saremo seduti qui nei prossimi 24 mesi, magari tre anni dicendo che anche Charles Leclerc potrebbe essere abbastanza stanco della Ferrari". 

Anche Charles Leclerc si stancherà della rossa. Come Alonso, come Vettel. Innamorati della Ferrari, cresciuti nel mito della rossa, ma poi delusi e arrabbiati.  E - come dice Webber - stanchi. Perché "guidare per la Ferrari è un'impresa veramente grande e lui potrebbe essere il prossimo nel mirino”. 

 

20201006 164305279 1118

Vedi anche

Villeneuve ha ragione: Leclerc non ha ancora dimostrato nulla

Ma se fino al 2022 la sua presenza è pressoché scontata, considerando che non sarebbe sensato per il monegasco lasciare la rossa prima di vedere il progetto del nuovo ciclo nel 2022, la sua decisione di rimanere anche dopo quella data non lo è altrettanto. E i giochi di sedili, i possibili ritiri e i nuovi talenti in arrivo creano un ventaglio di possibilità nuove. Hamilton si ritirerà a fine 2021 dopo aver ottenuto l'ottavo titolo? Allora Leclerc - con l'occasione di guidare una Mercedes - potrebbe prendere in considerazione la possibilità di lascire la Rossa già a fine 2021? Oppure quel sedile tanto desiderato andrà a Verstappen, che al suo sesto anno in Formula 1 appare stanco dei continui cambi della sua Red Bull. O entreranno nuove leve, nuovi talenti, ragazzi che ci faranno dimenticare presto il nome di un predestinato dal presente difficile e dal futuro incerto. 

Leclerc ha bisogno di pazienza, tanta, e in questa seconda parte del 2020 la sua insoddisfazione comincia ad essere già evidente. Un lato del suo carattere che non solo non lo aiuterà a vincere ma che potrebbe cominciare a creare attriti nella squadra e tra tifosi, un problema da sommare alla situazione già precaria. Ma Leclerc è allo stesso tempo un ragazzo molto maturo per la sua età, devoto alla rossa che lo ha cresciuto e consapevole del periodo di passaggio a cui sta andando incontro. 

Cosa succederà? Bisognerà aspettare ancora un po' per capirlo e vedere se gli effetti di quella che Mark Webber ha definito "la luna di miele tra Charles e Ferrari" continuerà ancora per un po' o se il monegasco deciderà di mettere i piedi fuori da Maranello. 

 

Vedi anche

Questa Ferrari è anche pericolosa?

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia fa quello che a Yamaha non è permesso: la MSMA concede a Noale di intervenire sui motori

di Redazione MOW

Aprilia fa quello che a Yamaha non è permesso: la MSMA concede a Noale di intervenire sui motori
Next Next

Aprilia fa quello che a Yamaha non è permesso: la MSMA concede...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy