image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lo sfogo social di Fabio Quartararo: il titolo che lo ha fatto infuriare

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 dicembre 2020

Lo sfogo social di Fabio Quartararo: il titolo che lo ha fatto infuriare
Fabio Quartararo non incoraggia la Yamaha ad ascoltare Valentino Rossi. Così una testata giornalistica francese ha titolato una intervista al prossimo portacolori del team Monster Energy. Il francese si è affidato ai social per smentire di aver mai espresso quel concetto

di Redazione MOW Redazione MOW

Fabio Quartararo, che nel 2021 vestirà i colori del Team ufficiale Yamaha, questa mattina è dovuto intervenire sui social per difendersi, smentendo il titolo di una testata francese che, a suo dire, gli ha messo in bocca concetti mai espressi realmente. In sua difesa ha pubblicato una storia su Instagram, nella quale si può vedere l'articolo con il famoso titolo: MotoGP Quartararo non incoraggia la Yamaha ad ascoltare Rossi,e poco più in basso la sua presa di distanza: “Qualcuno può spiegarmi perché c'è un articolo con questo titolo?  - scrive Quartararo nella sua storia - Soprattutto perché è assolutamente falso.  Non mi permetterei mai di dirlo”.

20201215 154014864 4804

Il pilota francese, nei giorni scorsi, aveva rilasciato delle dichiarazioni riguardo la situazione di Yamaha e le sue speranze per il 2021 e, in effetti, almeno stando a quanto riportato nei vari virgolettati, non ha mai fatto riferimento esplicito a Rossi e all’indicazione di non prendere in considerazione le sue idee sullo sviluppo della M1.  "Penso che meno persone lavorano sulla moto, meglio è – aveva detto Quartararo - Quando ci sono troppi piloti coinvolti nello sviluppo di una moto si crea solo confusione. Darò la mia opinione alla Yamaha e spero che la ascoltino.  Farò di tutto per portare questa moto al top, c'è tanto lavoro da fare: dato che non possiamo modificare il motore dovremo lavorare su altre aree, inoltre non nego di essere preoccupato, perché l'anno scorso la moto andava bene sulla maggior parte di circuiti, mentre quest'anno non è andata così. Ho qualcosa in mente per  il prossimo anno e spero che la Yamaha mi ascolti”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram  

Vedi anche

Il mea culpa di Fabio Quartararo: "Il problema è stato anche nella mia testa"

Vedi anche

Marco Melandri su Instagram: "Vieni George Russell, fatti cambiare le gomme da Hamilton"

Tag

  • MotoGP
  • Yamaha
  • Valentino Rossi
  • Fabio Quartararo

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore per un esordiente”

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore per un esordiente”
Next Next

Bagnaia a Marini, Martin e Bastianini: “Ducati il posto migliore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy