image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Buon compleanno Sainz:
ti auguriamo una
Ferrari migliore di questa!

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 settembre 2020

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!
Chissà cosa passa per testa di Carlos Sainz oggi, il giorno del suo ventiseiesimo compleanno. Lui che ha scelto di lasciare una McLaren competitiva per inseguire il sogno di tutti: guidare una Ferrari. Anche se a Maranello le cose non vanno, anche se sarà una seconda guida già annunciata. E allora noi, per il suo compleanno, gli auguriamo una cosa sola...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Carlos Sainz non è solo un figlio d'arte. Figlio d'arte è Max Verstappen, il cui padre Jos ha corso per otto anni in Formula 1 senza mai splendere come sta facendo il suo bambino prodigio. Figlio d'arte è Nico Rosberg, schiacciato per tutta la vita della personalità del padre Keke, campione del mondo di F1. 

Ma Carlos Sainz Jr è semplicemente un Sainz. Figlio del mitologico Carlos Sainz che - come una famiglia di stirpe nobile nel sacro universo del motorsport - ha chiamato il figlio con il suo stesso nome, il giovane spagnolo era una delle promesse più brillanti della Formula 1.

Carlos padre lo prendeva in giro: "mio figlio ha scelto di correre in pista perché il rally è troppo da uomo" ma nel suo giovane erede, Sainz ha sempre creduto tantissimo. Così come tutto il mondo dello sport, che negli anni del suo esordio ha visto in lui una luce per la Formula 1 nel futuro. 

20200831 180429278 3342
Carlos Sainz (padre) festeggia la vittoria della sua terza Dakar nel 2020, conquistata a 58 anni

Vedi anche

Lerclerc non si deve scusare ma deve iniziare a fare come Alonso

Oggi però, nel suo giorno del suo ventiseiesimo compleanno, il futuro di Carlos Sainz Jr. non è così brillante. Dopo un weekend da dimenticare a Spa, lo spagnolo si avvicina alla conclusione della stagione con un team - McLaren - che ha deciso di abbandonare nonostante la grande crescita di queste stagioni. 

Perché lasciare una scuderia come la McLaren? Per il sogno. 

Il sogno di tutti i bambini appassionati di motori, il sogno di ogni pilota e di chiunque la conosca: guidare una Ferrari. 

Carlos Sainz affiancherà Charles Leclerc nella stagione di Formula 1 2021, sostituendo il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, andando a prendersi un posto da seconda guida annunciata. 

20200831 180508465 9815

Sainz ha fatto una scelta, come tante ne ha dovute fare in passato nonostante la sua ancora giovane età: gli anni in Toro Rosso, il passaggio in Renault e poi l'arrivo in McLaren - lì dove correva Alonso, il suo mito di sempre. 

E adesso, proprio come Fernando, anche Sainz si prepara al passaggio in Ferrari ma, diversamente da quanto fece Nando, il passaggio di Carlos alla Rossa è una scelta che già stride. 

Non è certo un segreto che a Maranello ci sia sempre stato un problema di gestione piloti e che, anche i ragazzi più entusiasti, escano da anni difficili in Ferrari come carne al macello. La pressione politica, il peso della tifoseria, il nome di un marchio importante da portare sul petto e così (quando le cose non vanno) iniziano i dissapori. Così è stato per Alonso e così è oggi per Vettel. 

Vedi anche

Marko dice che "la F1 assomiglia alla guida autonoma di Google" e noi non siamo d'accordo con lui

20200831 180526200 7898

Vedi anche

È questa la peggior Ferrari di sempre?

Sainz arriva quindi in Ferrari nel pieno di un disastro politico, sportivo e gestionale senza precedenti e lo fa nella piena consapevolezza che il suo ruolo nella Rossa non sarà quello di prima guida. Lascia la sua McLaren per il sogno di tutti, quello che ha portato il suo nuovo compagno di squadra Leclerc a firmare un contratto di cinque anni, ma con la speranza che quel desiderio non si trasformi in una prigione dorata. 

Un compleanno non facile per Carlos che - da nobile figlio d'arte con una brillante carriera in Formula 1 tutta da scoprire - si ritrova oggi, a 26 anni, in una tempesta di incertezze. Sarà stata la scelta migliore lasciare la McLaren? In Ferrari avrà la possibilità di far vedere il proprio talento? O è destinato a essere il nuovo Barrichello? La Rossa si risolleverà? Potrà lottare almeno per un podio? 

Noi a Carlos, pilota dal grandissimo talento spesso sottovalutato in questi anni, augiriamo di trovare la strada per splendere, un team che lo accolga con passione e una Ferrari migliore della SF1000. E buon compleanno! 

Tag

  • Carlos Sainz
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Moggi sulla Serie A: Pirlo? Un rischio a metà. Sarri? Carisma zero. Conte? Parla troppo. E su Messi...

di Gianmarco Aimi

Moggi sulla Serie A: Pirlo? Un rischio a metà. Sarri? Carisma zero. Conte? Parla troppo. E su Messi...
Next Next

Moggi sulla Serie A: Pirlo? Un rischio a metà. Sarri? Carisma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy