image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marko dice che "la F1 assomiglia alla guida autonoma di Google" e noi non siamo d'accordo con lui

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 agosto 2020

Marko dice che "la F1 assomiglia alla guida autonoma di Google" e noi non siamo d'accordo con lui
Il famosissimo consulente della Red Bull Helmut Marko è tornato a far parlare di sé. Dopo le dichiarazioni sulle presunte irregolarità degli altri team e le strane proposte per combattere il Covid nel Circus, questa volta Marko si è lanciato sul tema del talento dei piloti in relazione alle auto. E no, anche questa volta noi non siamo d'accordo con lui

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando il Coronavirus stava bloccando il mondo intero, tra panico ospedaliero e crisi globale, Helmut Marko aveva proposto di chiudere tutti i piloti in una specie di resort per farli ammallare di Covid e renderli immuni al virus, pronti per tornare a correre. 

Quando la Red Bull ha smesso di essere la regina incontrastata della Formula 1, il consulente di Milton Keynes ha cominciato ad accusare tutti i suoi rivali: "La Ferrari di Leclerc sul dritto va più forte di quella di Vettel", "Le prestazione della Mercedes sono troppo strane" e via dicendo. 

Quando poi un pilota del suo team non gli piace è davvero finita. Un bel grazie e tanti saluti, senza troppa delicatezza. Negli anni lo ha fatto tante volte, da Pierre Gasly a Daniil Kvjat, passando anche per il fortissimo Daniel Ricciardo. 

 

20200825 130432825 7738

Vedi anche

Grazie al cielo Verstappen ha battuto le Mercedes

Chi segue la Formula 1 quindi lo sa bene: Helmut Marko è fatto così. Spara alto, altissimo, come un vecchietto in pensione che non ha mai paura di dire ciò che pensa. E dopo che la Red Bull si era auto proclamata seconda grande forza in pista in questo 2020, pronta più che mai a lottare con la Mercedes per la lotta al campionato, la delusione di non potersi davvero giocare il mondiale ha scatenato le ira di Marko. 

Dopo aver recentemente dichiarato che Verstappen può ancora vincere il titolo mondiale nel 2020 (affermazione ai limiti del reale viste le prestazioni della Mercedes) ha poi sentenziato che "Ormai la F1 è più vicina di Google alla guida autonoma. La classifica piloti non esiste, è più che altro un campionato ingegneri. Tutto dipende ed è determinato dagli ingegneri, questo non va bene". 

Ma quando il consulente Red Bull fa queste dichirazioni - che assomigliano al pensiero del tifoso medio secondo cui "la Formula 1 non è divertente perché vince sempre la macchina più forte" - Marko sembra dimenticarsi come il suo pupillo Verstappen riesca a distruggere in pista ogni compagno di squadra che gli venga affidato, con la forza disarmante del suo talento. A trascinare la Red Bull è dunque il pilota, così come succede in molte scuderie e così come è sempre stato nella storia della Formula 1. 

20200825 130447293 3694

Vedi anche

Tutti pazzi per Lando Norris

Possiamo essere d'accordo con lui quando afferma che vorrebbe l'abolizione dei team radio, della telemetria e del tanto discusso party-mode (che sarà abolito a partire da Monza) per tornare a vedere come un pilota - lasciato solo in pista - sabbia gestire la sua monoposto senza l'aiuto incrociato di ingegneri e strateghi a cui siamo abituati. 

Ma le dichiarazioni di Marko sembrano essere, come sempre, il frutto di un commento di parte, da tifoseria, che fa male alla Formula 1 stessa: dall'esaltazione estrema di Verstappen, che sa sicuramente come dimostrare il suo valore in pista, alla denigrazione degli altri piloti e degli altri team, passando per le critiche (neanche tanto sottili) a un Lewis Hamilton che rasenta la perfezione: "La sua superiorità è amplificata da un motore più potente rispetto a quello dei concorrenti anche se è sicuramente un un pilota con diversi doni". 

Quindi no, anche questa volta non possiamo essere d'accordo con lui. 

 

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes Benz
  • Red Bull

Top Stories

  • “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

    di Emanuele Pieroni

    “Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…
  • [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!

    di Redazione MOW

    [VIDEO] Leclerc sui kart in Sardegna distrugge gli amici in pista!
  • Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza

    di Otto De Ambrogi

    Marco Melandri risponde alla ex Manuela Raffaetà e Luca Salvadori direttamente da Ibiza
  • Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi

    di Cosimo Curatola

    Ok, forse Jorge Martin è già in Ducati ufficiale e Bastianini è solo un contrattempo. Ma smettiamola di attaccare Ciabatti e Tardozzi
  • Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Nessuno lo dice, ma la verità è che Marc Marquez non potrà più dare spettacolo in MotoGP
  • Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”

    di Cosimo Curatola

    Andrea Dovizioso e il ritiro dalla MotoGP: “Basta con questo buonismo, ormai i piloti sono bugiardi”
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • L’Austria del Red Bull Ring è ancora terra Ducati? La nuova variante può cambiare tutto per Quartararo

      di Tommaso Maresca

      L’Austria del Red Bull Ring è ancora terra Ducati? La nuova variante può cambiare tutto per Quartararo
    • Fine di un’era: Stellantis dice basta alle muscle car Dodge Charger e Challenger

      di Riccardo Canaletti

      Fine di un’era: Stellantis dice basta alle muscle car Dodge Charger e Challenger
    • "Fabri Fibra morto in un incidente". Ma stavolta non c'è il video su Mtv

      di Maria Francesca Troisi

      "Fabri Fibra morto in un incidente". Ma stavolta non c'è il video su Mtv

    Next

    Valentino Rossi: “Per Vietti e Bezzecchi mi sono commosso. Mio fratello Luca pensi all’adesso!”

    Valentino Rossi: “Per Vietti e Bezzecchi mi sono commosso. Mio fratello Luca pensi all’adesso!”
    Next Next

    Valentino Rossi: “Per Vietti e Bezzecchi mi sono commosso....

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy