image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1: McLaren è
la promessa del 2021?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

17 dicembre 2020

Formula 1: McLaren è la promessa del 2021?
Due grandi piloti per una scuderia in crescita, dal 2021 motorizzata Mercedes. McLaren potrebbe regalare grandi emozioni nella prossima stagione, tornando definitivamente un top team

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Per anni si è parlato di Daniel Ricciardo come una delle più incredibili promesse non concretizzate della Formula 1. Nelle sue prime stagioni da pilota Red Bull sembrava evidente che l'australiano dal sorriso contagioso sarebbe diventato un campione nel mondo nel giro di pochi anni. Ma dopo le stagioni non competitive nella scuderia del toro, l'arrivo prepotente di Max Verstappen e la sua decisione di spostarsi in Renault, le occasioni di Ricciardo - oggi 31enne - sembravano essersi affievolite. 

Soprattutto quando la scuderia Ferrari ha preferito ingaggiare Carlos Sainz per il dopo-Vettel e non lui, lasciando all'australiano un posto in McLaren. Ricciardo ha accettato la sfida, salutando Renault dopo due anni di impegno e - soprattutto nel 2020 - parecchie piccole soddisfazioni. 

Ma quella che per Daniel sembrava una scelta obbligata, dopo la decisione Ferrari, potrebbe rivelarsi la più concreta occasione di tornare a lottare con un top team. Viste le prestazioni di quest'anno della scuderia di Maranello infatti, la McLaren - che ha chiuso il 2020 come terza forza del mondiale costruttori - potrebbe dare al pilota le occasioni che in questi anni non ha avuto. 

20201216 172939239 3164

Presto per pensare a una vera e propria lotta mondiale nel 2021, anno in cui le monoposto saranno molto simili a quelle che abbiamo visto in pista quest'anno, e quindi stagione che si prospetta dominata, di nuovo, dall'egemonia Mercedes. 

Ma non serve molto per accorgersi della crescita del team in questi ultimi anni, soprattutto sul piano costruttori: nel 2017 infatti la McLaren spiccava tristemente in penultima posizione tra i costruttori, nel 2018 passò al sesto posto, nel 2019 al quarto e quest'anno è riuscita a salire sul podio, piazzandosi terza. 

Inoltre il team che McLaren è riuscito a creare è un ambiente decisamente positivo, uno dei migliori di tutto il paddock, dove i rapporti umani sono tanto importanti quanto le prestazioni in pista, e il risultato si vede. L'attenzione alla salute dei ragazzi, sia fisica che mentale, è uno dei punti che spesso Lando Norris - molto attento alla tematica della salute mentale - ha più volte sottolineato, lodando la scuderia per il modo in cui sa prendersi cura dei componenti del gruppo, come una vera famiglia. 

Ultimo esempio di questa attenzione alla piccole cose è il bellissimo video che McLaren ha realizzato per salutare Carlos Sainz e "affidarlo" alla Ferrari e ai suoi tifosi, un piccolo gesto dal grande valore significativo. 

Nel 2021 sembrano esserci, dunque, tutte le carte vincenti per vedere un'ulteriore crescita della scuderia inglese, prendendosi di diritto quel posto nei top team che, nella Formula 1 del passato, ha sempre occupato con orgoglio. E non vediamo l'ora di vederla lottare. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201217 115649537 1201

More

La McLaren festeggia Sainz. L’esempio di un team che disse alla Ferrari “Abbiatene cura del nostro Carlos"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La McLaren festeggia Sainz. L’esempio di un team che disse alla Ferrari “Abbiatene cura del nostro Carlos"

Qualcuno dica a Google che i Carlos Sainz sono due persone diverse

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Qualcuno dica a Google che i Carlos Sainz sono due persone diverse

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Buon compleanno Sainz: ti auguriamo una Ferrari migliore di questa!

Tag

  • Carlos Sainz
  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Milano Boxing Night, siete pronti alle mazzate di Natale?

di Lorenzo Monfredi

Milano Boxing Night, siete pronti alle mazzate di Natale?
Next Next

Milano Boxing Night, siete pronti alle mazzate di Natale?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy