image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella

26 gennaio 2021

Se Honda chiama, Dovi è pronto. Parola del manager Simone Battistella
L’ex pilota della Ducati ha compiuto un programma di allenamento che non sembra affatto quello di un pilota a riposo. Per prepararsi ad una stagione di motocross, ufficialmente, ma il manager ha fatto sapere che se dovesse arrivare la chiamata da HRC le porte sarebbero tutt’altro che chiuse

Il patema di non avere una moto non ce l’ha ed ha, invece, la consapevolezza di chi vuole stare alla finestra. Senza ansie, senza fretta e, male che andrà, facendo la cosa che gli piace di più: il motocross. Andrea Dovizioso non ha mai nascosto che il suo pensiero è esattamente questo, dopo il brutto addio con Ducati e dopo essersi ritrovato senza una sella competitiva per il 2021. Ma questo non significa che ha smesso di lavorare e di prepararsi al meglio in vista di una stagione che, comunque, per lui comincerà a breve. Probabilmente non in MotoGP, ma nel motocross. Lo ha ribadito, ieri, anche il suo manager, Simone Battistella, in una lunga intervista rilasciata a Sky MotoGP.

“Andrea sta lavorando sodo, è allenato ed ha mantenuto lo stile di vita del pilota in attività” – ha spiegato. Che non significa, però, che Dovizioso sta aspettando l’intervento della provvidenza per poter tornare in MotoGP. Anzi: il forlivese, ormai, sembra decisamente proiettato verso competizioni magari meno blasonate e senza asfalto e cordoli, ma comunque in odore di benzina. Con gli occhi sempre aperti e le orecchie tese per valutare eventuali opportunità che dovessero presentarsi a breve.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

E’ ormai chiaro a tutti, infatti, che Marc Marquez non riuscirà ad essere in sella alla sua RC213V del Team Repsol per i test del Qatar, così come appare decisamente poco credibile che l’otto volte campione del mondo possa essere in pista per i primi gran premi della stagione. Il suo recupero, è cosa nota, sta procedendo al meglio, ma ogni minimo errore potrebbe costare non solo la stagione, ma anche la carriera e nessuno, dopo i danni fatti in passato, ha voglia di fargli correre un tale rischio. Ecco perché il nome di Andrea Dovizioso continua a circolare nell’ambiente ogni volta che si fa il nome della Honda. Nonostante dall’Ala Dorata abbiano praticamente fatto capire che il sostituto di Marc Marquez sarà ancora Stefan Bradl.

Eppure se ne parla ancora di Dovizioso in Honda, tanto che anche oggi alcune testate spagnole riferiscono della possibilità di chiamate a gettone. Una ipotesi, questa, che fino a qualche tempo fa sembrava non essere minimamente presa in considerazione dallo stesso Dovi e dal suo staff. Le parole affidate da Simone Battistella a Sky MotoGP, però, sembrano aprire uno spiraglio: “Non mi aspetto che Honda inizi la stagione con Dovi per poi lasciarlo a casa  a metà stagione. L'idea di iniziare con Pol Espargaró e poi aggiungere una terza moto per Marc Marquez non è fattibile, come ha già chiaramente indicato Carmelo Ezpeleta. Se Honda dovesse chiamare per far provare ad Andrea la moto in Qatar, in occasione dei test, non diremmo di no, così da conoscerci e valutare bene ogni aspetto. Del resto parliamo di una moto vincente e di un pilota che è sempre stato fortissimo in Qatar “.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Santi Hernandez: Marc Marquez ha vinto con una moto nettamente inferiore e Bradl ha più senso di Dovizioso

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Andrea Dovizioso: alcune piste mi mancheranno, ma senza il pubblico non è lo stesso

In un video i dieci paperoni della MotoGP 2020

MotoGP

In un video i dieci paperoni della MotoGP 2020

Tag

  • Test di Losail
  • Honda
  • Andrea Dovizioso
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Se nel mondo ci fossero più José Mourinho il mondo sarebbe un posto più giusto. Buon compleanno, bastardo

di Moreno Pisto

Se nel mondo ci fossero più José Mourinho il mondo sarebbe un posto più giusto. Buon compleanno, bastardo
Next Next

Se nel mondo ci fossero più José Mourinho il mondo sarebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy