image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Mi ha insegnato tutto”.
Davide Brivio su Valentino Rossi.
“Quella volta
nascosto sotto al tavolo
è indimenticabile.
E con Biaggi…”

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

7 agosto 2021

“Mi ha insegnato tutto”. Davide Brivio su Valentino Rossi. “Quella volta nascosto sotto al tavolo è indimenticabile. E con Biaggi…”
Dopo l’annuncio del ritiro di Rossi, Davide Brivio, ospite al GP di Stiria, racconta di quella volta in cui si nascose sotto al tavolo della clinica mobile per portare Valentino in Yamaha e “la gara” a Welkom contro Biaggi

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

“A fine 2020 è andato via dalla Suzuki come campione per approdare in F1 con Alpine. Oggi torna come ospite al Gp di Stiria fresco dalla vittoria in Ungheria la settimana scorsa con Esteban Ocon, proprio nel weekend in cui Valentino Rossi ha annunciato il suo ritiro dalla MotoGp dopo venticinque anni.

Se bisogna parlare di Valentino, Davide Brivio è la persona giusta, perché lo ha visto crescere, maturare e vincere mondiali. Proprio il manager brianzolo a fine 2003 portò il dottore al passaggio più importante della sua carriera: quello da Honda a Yamaha.

All’indomani della scelta del nove volte campione del mondo, Davide Brivio parla di Valentino elogiandolo a suo modo, ricordando qualche aneddoto davvero interessante: “Devo tutto a Valentino, perché quello che ho fatto nella mia carriera, nel mio lavoro, è stato grazie a lui. Io ero in Yamaha, lui era alla Honda. Ci siamo uniti e poi siamo arrivati assieme al successo. Abbiamo vinto quattro titoli, ma soprattutto ho imparato molto da lui. Ha cambiato la mentalità di Yamaha e il suo modo di approcciarsi alla competizione”.

Sottolinea Brivio: “Mi ha insegnato la differenza tra andare in pista per cercare di fare bene e farlo per vincere”

Parla soprattutto della famosissima trattativa che portò Rossi dalla Honda alla Yamaha: “Era giugno del 2003, ogni weekend di gara dovevamo trovarci per parlare di dettagli del contratto, ma non potevamo farci vedere. Una volta, a Brno, siamo andati alle dieci di sera nella Clinica Mobile, ma a un certo punto abbiamo visto le luci di uno scooter e io e Lin Jarvis ci siamo buttati sotto il tavolo per nasconderci. Un’altra abbiamo portato Vale a mezzanotte nel box, voleva vedere la moto…”

Un accenno anche sulla vittoria di Welkom 2004 e la rivalità con Biaggi: “Due anni prima tutti dicevano che Valentino vinceva perché aveva la Honda, ma lui me lo disse due mesi prima firmando: guarda Davide che vengo per vincere e farlo già alla prima gara contro la Honda”.

More

Sgarbi: “Valentino? Capisco cosa sta passando. Lui si è ritirato dalla pista, io dalla figa”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Numeri uno

Sgarbi: “Valentino? Capisco cosa sta passando. Lui si è ritirato dalla pista, io dalla figa”

Vittorino Andreoli: “Senza la moto Valentino Rossi non ha stima di sé”

Nella mente del campione

Vittorino Andreoli: “Senza la moto Valentino Rossi non ha stima di sé”

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Davide Brivio

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo strano inizio di Lewis Hamilton nel mondo delle corse: per lui niente kart e Formule minori ma...

di Damiano Cavallari

Lo strano inizio di Lewis Hamilton nel mondo delle corse: per lui niente kart e Formule minori ma...
Next Next

Lo strano inizio di Lewis Hamilton nel mondo delle corse: per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy