image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 maggio 2024

"Non è mai se, è sempre quando": la prima di Lando Norris a Miami
L'ha aspettata tantissimo ma alla fine è arrivata: la prima vittoria di Lando Norris in Formula 1 ha catalizzato l'attenzione del pubblico, degli avversari e degli addetti ai lavori a Miami, nella felicità generale. Perché la prima non si scorda mai, e non c'è spazio per altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lando che ride, Lando che piange, Lando che batte le mani sul volante e prende fiato prima di rispondere via radio alla squadra. È la prima volta, la sua prima volta, quella che non si scorda mai. Un primo successo in Formula 1 per il quale ha dovuto attendere più degli altri, tra errori e mancate possibilità, tra ingenuità di gioventù e altrui fortune. Ci scherzava su, Norris. Con quell’ironia inglese che nel paddock lo ha reso negli anni una dei piloti più amati: “Quando vincerò una gara mi ritirerò”.

Non sembrava arrivare mai, mentre gli altri piloti figli della sua generazione vincevano e perdevano, cambiando squadre e prospettive. “È sempre quando, non se” gli dice George Russell congratulandosi per il successo di Miami, mettendo in ordine le certezze di un pilota che in una domenica perfetta ha finalmente raggiunto quell’obiettivo spesso accarezzato negli anni, dando il contorno a un talento forse sottovalutato, forse semplicemente mai del tutto esposto.

20240506 091819372 6330

Davanti a lui prima del podio di Miami sono gli altri piloti a mettersi in fila per abbracciarlo, sorridendo come se quella vittoria fosse scritta tra le strade del paddock, chiacchierata tra gli addetti ai lavori: “Doveva arrivare, se la merita davvero” dicono ai giornalisti colleghi e rivali, da Charles Leclerc a Lewis Hamilton, da Carlos Sainz a Max Verstappen. Lo stesso Max che non smette di sorridere nonostante un secondo posto a cui non è abituato e una monoposto che per tutto il weekend non ha dimostrato la stessa perfezione che l'olandese richiede dal suo team. Eppure anche per lui, il pilota che non si accontenta di niente che non sia una vittoria, il cielo di Miami è colorato di arancione per l'amico Norris: "Se non vinco, sono felice che sia lui a farlo" dice ridendo nelle interviste post gara, preparandosi a un podio sotto l'inno inglese che per tutti aria nuova e competizione ritrovata. 

20240506 092416932 2764

È di Lando, il successo di Miami, ed è di tutti allo stesso tempo. Di Andrea Stella che da Orvieto è cresciuto a Maranello fino a diventare profeta a Woking, lui che Norris lo aspetta fermo, al parco chiuso, a braccia aperte per un abbraccio che sentiamo da casa, ovunque casa sia. Della famiglia di Lando, papà Adam che per il figlio ha fatto di tutto, mamma Cisca che dalle mini moto lo ha spostato sui kart, aprendogli una carriera che oggi lo ha portato qui. È il successo di una McLaren che non si fatta spaventare mai dagli insuccessi e dai problemi, lavorando passo dopo passo, raccogliendo sfortune e fortune.

Assomiglia a Lando, la sua McLaren. Al lancio in mezzo ai suoi uomini che lo aspettano per festeggiare, alla festa sul podio, all'allegria che ha portato a tutti, avversari compresi. Alla consapevolezza che da Imola sarà un'altra storia e che la safety car durante il Gran Premio di Miami ha agevolato il suo successo. Ma non importa, a Woking si lavorerà come si è sempre fatto, ora con la stella di un successo - il primo - sul petto del di un ragazzo inglese che per una vittoria ha aspettato tanto. Consapevole, oggi più che mai, che "non è mai se: è sempre quando".

More

Il Ricciardo ritrovato: capolavoro a Miami per un Daniel che resta attaccato alla Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il Ricciardo ritrovato: capolavoro a Miami per un Daniel che resta attaccato alla Formula 1

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

di Francesca Zamparini

Formula 1

Ha ragione Charles Leclerc: questa F1 ci insegna che diamo troppo peso ai singoli risultati

Jeremy Clarkson su Newey: “In Ferrari con Hamilton? In Mercedes con Verstappen? C’è un’altra possibilità”. E su Taylor Swift...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Parla l’oracolo...

Jeremy Clarkson su Newey: “In Ferrari con Hamilton? In Mercedes con Verstappen? C’è un’altra possibilità”. E su Taylor Swift...

Tag

  • Formula 1
  • Lando Norris
  • McLaren

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toprak Razgatlioglu vuota il sacco sul test in MotoGP: "Yamaha non mi voleva, avevo poche gomme..."

di Tommaso Maresca

Toprak Razgatlioglu vuota il sacco sul test in MotoGP: "Yamaha non mi voleva, avevo poche gomme..."
Next Next

Toprak Razgatlioglu vuota il sacco sul test in MotoGP: "Yamaha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy