image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il Ricciardo ritrovato: capolavoro a Miami per un Daniel che resta attaccato alla Formula 1

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 maggio 2024

Il Ricciardo ritrovato: capolavoro a Miami per un Daniel che resta attaccato alla Formula 1
Dopo un inizio di stagione difficilissimo Daniel Ricciardo ritrova fiducia, e divertimento, nel venerdì di Miami con un grande risultato nella qualifica sprint allontanando chi già lo voleva fuori dal Circus

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Aveva chiesto un cambio di telaio, e il telaio nuovo è arrivato proprio a Miami. Daniel Ricciardo era in evidente stato di difficoltà in questo inizio di stagione 2024, tra errori, sfortune e i primi rumors che lo vedevano già fuori dal paddock, dopo un rientro "in corsa" e metà della scorsa stagione per andare a sostituire l'olandese Nick De Vries nella fu Alpha Tauri. Un gioco delle sedie spesso crudele quello di Red Bull e Racing Bulls, che colpisce senza pietà chi non porta a casa i risultati soprattutto se - come nel caso di Ricciardo - questo rientro in Formula 1 rappresenta una seconda opportunità dopo il licenziamento da McLaren. 

20240503 231830032 5755

Quella di Ricciardo è una carriera che nel corso degli anni ha preso una piega molto diversa rispetto a quella che tutti si sarebbero aspettati. Il Daniel di dieci anni, in una Red Bull che sembrava portare il suo nome, era lanciato verso un titolo mondiale che tutti si sarebbero aspettati vincesse, prima o poi. Era un Ricciardo che non cercava compromessi, disposto a lasciare un top team come Red Bull pur di non essere seconda guida del giovanissimo Verstappen, rischiando tutto in Renault prima e in McLaren poi. Le cose, lo sappiamo, sono andate molto diversamente per lui, ma l'australiano più simpatico della Formula 1 è rientrato nel paddock ben consapevole che questo, prima sarebbe stato il suo unico e ultimo punto di svolta: è tornato a sorridere, nel 2023, nonostante un infortunio in Olanda lo abbia messo KO per parte della stagione subito dopo il suo rientro. Ma chi torna una volta sa tornare sempre e Ricciardo ce lo sta dimostrando anche a Miami, dove dopo un inizio di campionato davvero deprimente ha messo insieme i pezzi e si è costruito una quarta posizione nella qualifica sprint del venerdì che vale oro: "E' stato incredibile, sono davvero felice - ha detto Daniel dopo il risultato - La squadra ha portato anche degli upgrade. Ovviamente, ho fatto cambiare il telaio in Cina, e abbiamo avuto un piano qui. Quindi, sembra che le cose stiano decisamente cambiando". E' il ruggito del leone, il sorriso di un Ricciardo finalmente ritrovato.

20240503 231834595 4196

More

L’incidente a Suzuka di Albon e Ricciardo è lo specchio delle difficoltà degli ex Red Bull

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

L’incidente a Suzuka di Albon e Ricciardo è lo specchio delle difficoltà degli ex Red Bull

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

L'immortalità di Ayrton Senna resiste grazie agli altri piloti: storia di un amore che sopravvive

di Francesca Luna Barone

Formula 1

L'immortalità di Ayrton Senna resiste grazie agli altri piloti: storia di un amore che sopravvive

Tag

  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari piglia tutto: ok le strategie di marketing ma cosa sta realmente succedendo a Maranello?

di Matteo Mattei

Ferrari piglia tutto: ok le strategie di marketing ma cosa sta realmente succedendo a Maranello?
Next Next

Ferrari piglia tutto: ok le strategie di marketing ma cosa sta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy