image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari piglia tutto: ok le strategie di marketing ma cosa sta realmente succedendo a Maranello?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

3 maggio 2024

Ferrari piglia tutto: ok le strategie di marketing ma cosa sta realmente succedendo a Maranello?
Un nuovo title sponsor importantissimo, un grande campione in arrivo a Maranello e un possibile ingaggio con Re dell'aerodinamica Adrian Newey. La Ferrari, dopo l'arrivo di Fred Vasseur, sembra rinata. Ma che cosa sta succedendo davvero?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Ferrari piglia tutto, i portali d'informazione sono ormai tutti per lei. Non c'è big news di F1 che non abbia un richiamo al Cavallino. Prima la questione Lewis Hamilton, poi la partnership con HP e ora i rumors legati al futuro di Andrey Newey, dopo che la Red Bull Racing ha confermato che nel primo trimestre del 2025 lascerà definitivamente Milton Keynes. Ok le operazioni di marketing per tenere sempre sulla cresta dell'onda la Scuderia e le sue attività, ma come mai tutti sono così attratti da quel Rosso Ferrari?

Il motivo principale di queste scelte riguarda in prima battuta la forza economica e in seconda gli ingenti capitali pronti a disposizione per essere investiti. Ma non possono essere solo questi i motivi. Dopo la sbronza derivante dell'ingaggio ufficializzato dal 2025 di Lewis Hamilton, ecco che iniziavano le prime indiscrezioni che mettevano in luce improvvisi screzi tra il predestinato Charles Leclerc e il separato in casa Carlos Sainz. Ma non siamo nemmeno sicuri che al momento, lo stesso pilota monegasco faccia sogni tranquilli. Dopo le ultime prestazioni del collega spagnolo e il solo pensiero della pressione mediatica che un Hamilton possa portare con sé in Ferrari, lo fanno girare e rigirare nel letto. Detto ciò, è da auspicare che a Maranello potrebbero avvicinarsi sempre più tecnici e ingegneri di livello, note le prospettive di competitività che la prossima coppia di piloti potrebbe fornire in F1. E come per magia, ai primi interrogativi, ecco una nuova operazione mediatica, la Scuderia Ferrari si tinge di azzurro. E lo fa per il GP di Miami in onore della sua gloriosa storia di presenza sul mercato nordamericano e della nuova partnership strategica firmata con HP. Stiamo parlando del nuovo “Title Sponsor”, quello talmente influente che accosterà la sua identità alla denominazione ufficiale del team F1. Ecco allora la comparsa nel GP di casa di iconiche tonalità azzurre che dovrebbero richiamare l'Azzurro La Plata e l'Azzurro Dino, protagoniste nelle colorazioni del Cavallino ai tempi dei nostri nonni. Nello specifico il riferimento temporale è quello a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, prima dell'avvento del ben noto big del tabacco.

 

 

20240503 230933544 4126

Con l'impegno per l’innovazione orientata alle prestazioni entra HP a Maranello come ennesimo brand calamitato in nome del prestigio nel motorsport. Nonostante i risultati in pista tardino ad arrivare, quelli da copertina sono sempre una spanna avanti a tutti. Una sponsorizzazione non come le altre, ma una dal valore di circa 100 milioni di dollari all’anno, cifra che permette da sola di coprire quasi un terzo del budget cap stagionale. Ma non solo, con l'iniziativa promossa in nome di HP ecco le attivazioni di tutta la rete di partner Ferrari in nome del consumismo. Puma ad esempio ha presentato una capsule cromaticamente dedicata, Ray-Ban uno speciale occhiale smart nato in collaborazione con Meta, mentre Bell una riproduzione dei caschi gara. Ora appare molto più chiaro il perché correre negli States ha il suo perché.

E se tutto ciò non bastasse ecco già nuove indicazioni in real time sul futuro di una superstar del settore come Andrey Newey. La Red Bull ha appena annunciato tra baci e abbracci la fine del loro storico e proficuo rapporto lavorativo. Immancabile quindi l'accostamento con la Scuderia Ferrari dal 2026. Non sarà sicuramente la decisione definitiva del britannico ma al momento sembrerebbe la più probabile. Visti poi gli apprezzamenti in passato per il prestigio del Cavallino, per Lewis Hamilton e non solo. Quindi mai dire mai perché in F1 tutto può succedere e proprio la Ferrari sta ridefinendo il confine dell'impossibile pur di fare quello scatto decisivo per vincere un trofeo da troppo ormai atteso a Maranello. Una cosa comunque è sicuramente certa, la storia insieme al prestigio, risorse finanziarie, cultura aziendale e opportunità di successo, rende la Scuderia Ferrari una destinazione ambita da tutti quelli del mondo del motorsport.

20240503 230945935 7474

More

“Ferrari? Con Elkann e senza Montezemolo ha perso valori e tradizione, non è più un’auto ma un oggetto d’investimento”: parla l’ex dirigente del Cavallino

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cavallino ingrato?

“Ferrari? Con Elkann e senza Montezemolo ha perso valori e tradizione, non è più un’auto ma un oggetto d’investimento”: parla l’ex dirigente del Cavallino

Il problema della Ferrari è davvero il rapporto tra Sainz e Leclerc?

di Alice Lomolino

Formula 1

Il problema della Ferrari è davvero il rapporto tra Sainz e Leclerc?

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Adrian Newey lascia la Red Bull e Vasseur lo mette nel mirino Ferrari: in arrivo a Maranello il re dell'aerodinamica?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Miami

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, il Gran Premio del Kazakistan è stato rinviato per alluvione (ma difficilmente si correrà più avanti come ha comunicato Dorna)

di Paolo Covassi

Sì, il Gran Premio del Kazakistan è stato rinviato per alluvione (ma difficilmente si correrà più avanti come ha comunicato Dorna)
Next Next

Sì, il Gran Premio del Kazakistan è stato rinviato per alluvione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy