image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’incidente a Suzuka di Albon e Ricciardo è lo specchio delle difficoltà degli ex Red Bull

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 aprile 2024

L’incidente a Suzuka di Albon e Ricciardo è lo specchio delle difficoltà degli ex Red Bull
Due dei piloti più attesi nel 2024, le due delusioni più grandi delle prime quattro gare della stagione. Alexander Albon e Daniel Ricciardo a Suzuka hanno percorso solo qualche chilometro prima di finire in barriera, con un incidente che rispecchia perfettamente la loro situazione in Formula 1. Ecco cosa sta succedendo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Suzuka non perdona, se non la affronti con la grinta giusta ti mangia. È una delle piste più tecniche e iconiche della Formula 1 e il weekend giapponese è sempre molto impattante per i piloti. Quindi se già c’è chi arriva con l’umore sotto ai piedi non è per niente facile uscirne vittoriosi, soprattutto quando ci sono una quantità incredibile di sedili disponibili per la prossima stagione e tanti contratti da confermare. Daniel Ricciardo e Alex Albon arrivavano alla prima gara della stagione come due dei grandi attesi, in team da midfield per fare molto bene, e già dopo il weekend del Bahrain le difficoltà non erano poche. A Suzuka i due sono stati protagonisti di un contatto che li ha portati a finire contro le barriere, concludendo la loro gara ancor prima di iniziarla praticamente. Un incidente che rispecchia perfettamente la loro situazione in Formula 1, decisamente negativa e piena di punti di domanda.

20240408 112305386 1877

Daniel Ricciardo è forse l’emblema dell’argomento, perché sono ormai anni che non riesce più a performare come agli albori della sua carriera. Ai tempi della Red Bull era uno dei possibili contendenti al titolo, ad oggi in Visa CashAPP Racing Bulls è chi chiude la griglia. Un crollo prestazionale che trova le sue motivazioni in molteplici casi diversi, dal feeling con le vetture che ha guidato poi, alle situazioni intorno a lui con i team. Fatto sta che il Daniel Ricciardo che si è fatto strada con dei sorpassi incredibili e la grinta di pochi non sembra esserci più in pista, sostituito da un pilota che è sempre in salita, con la pressione di dover performare se vuole ancora correrci in Formula 1. Helmut Marko, che non ha mezze misure, potrebbe già sostituirlo con Liam Lawson, che è sempre in pista per seguire il team da vicino e che ha già dimostrato lo scorso anno di avere la stoffa per correre in Formula 1. Quindi Daniel Ricciardo deve categoricamente tornare ad essere competitivo, o almeno provarci, perché non c’è niente di scontato quando si parla di Red Bull.

A Suzuka l’australiano dopo le prime due curve si è ritrovato spinto in barriera da Alex Albon, in un incidente di gara che ha visto il pilota della Williams tamponare la monoposto Racing Bulls prima di andarsi a schiantare nel muro di pneumatici. Anche il pilota thailandese si trova in un momento particolare della sua carriera: a Melbourne è stato il protagonista di un incidente durante le prove libere che ha danneggiato il telaio della sua monoposto, portando il team a schierare una sola vettura. Però è stato Logan Sargeant, il suo compagno di squadra, a rimanere nel box, cedendo la sua monoposto ad Albon. Stessa cosa è successa a Suzuka, dove Albon ha mantenuto il telaio di Sargeant, mentre il pilota statunitense ha potuto correre ma con la vettura incidentata del suo compagno di squadra. Una situazione atipica, che ha raggiunto il suo momento clou proprio nell’incidente, perché adesso la Williams ha due telai incidentati e un grande punto interrogativo in vista del Gran Premio della Cina, perché non è scontato che riesca a portare anche solo una vettura in pista. Un bel problema per la squadra di Wantage, che si trova a dover fare i conti con una situazione davvero difficile per un team che ha avuto parecchi problemi negli ultimi anni e che sembrava finalmente si stesse riprendendo.

20240408 112310967 1082

More

Questa è davvero un’altra Ferrari e a Suzuka arriva la conferma: a Maranello si lavora nella giusta direzione

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Questa è davvero un’altra Ferrari e a Suzuka arriva la conferma: a Maranello si lavora nella giusta direzione

Max Verstappen ritrova il suo posto a Suzuka: il successo a dieci anni da quell'esordio record

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen ritrova il suo posto a Suzuka: il successo a dieci anni da quell'esordio record

Vettel può davvero tornare in Formula 1? Le sue opzioni per il 2025 passano da due top team

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vettel può davvero tornare in Formula 1? Le sue opzioni per il 2025 passano da due top team

Tag

  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • Williams F1

Top Stories

  • Ma sticaz*i se la Germania ci ha eliminato dalla Nations League e se giochiamo un calcio vecchio: l’Italia ha Moise Kean che è più forte di Haaland

    di Andrea Spadoni

    Ma sticaz*i se la Germania ci ha eliminato dalla Nations League e se giochiamo un calcio vecchio: l’Italia ha Moise Kean che è più forte di Haaland
  • “Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

    di Emanuele Pieroni

    “Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”
  • Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

    di Emanuele Pieroni

    Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno
  • Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina si è beffato di tutta la griglia: ecco come il rookie della Haas si sta preparando per il futuro

    di Alice Cecchi

    Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina si è beffato di tutta la griglia: ecco come il rookie della Haas si sta preparando per il futuro
  • La F1 in Cina scoppia con le bombe di Zak Brown (che dice che Verstappen finirà in Mercedes) e continua con le stilettate di Lewis Hamilton: “Max insulta il suo ingegnere e non dite mai nulla, mi arrabbio io e…”

    di Alice Cecchi

    La F1 in Cina scoppia con le bombe di Zak Brown (che dice che Verstappen finirà in Mercedes) e continua con le stilettate di Lewis Hamilton: “Max insulta il suo ingegnere e non dite mai nulla, mi arrabbio io e…”
  • Ecco dove si allenerà Jannik Sinner: il piano sel numero uno al mondo (che gira per Montecarlo con un mezzo iconico)

    di Giulia Sorrentino

    Ecco dove si allenerà Jannik Sinner: il piano sel numero uno al mondo (che gira per Montecarlo con un mezzo iconico)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac

di Cosimo Curatola

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP? Ok: prendete Andrea Iannone e mettetelo sulla Ducati Pramac
Next Next

Non avete capito come Liberty Media potrà cambiare la MotoGP?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy