image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel può davvero tornare in Formula 1? Le sue opzioni per il 2025 passano da due top team

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 aprile 2024

Vettel può davvero tornare in Formula 1? Le sue opzioni per il 2025 passano da due top team
Nel caos di un mercato piloti che sta infiammando la Formula 1 da qualche settimana il nome del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel sta tornando prepotentemente di grande attualità: ma il tedesco potrebbe davvero fare ritorno nella massima serie?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"So che tornerà" aveva detto Lewis Hamilton, salutando Sebastian Vettel, uno dei suoi più grandi avversari e amici nella carriera in Formula 1, nel weekend del suo ritiro dalla massima serie. Un ritiro sofferto, quello del quattro volte campione del mondo, figlio di una scelta consapevole dettata soprattutto dalle esigenze familiari e dal desiderio di restare accanto ai figli negli anni della loro crescita, cercando così di non viaggiare per tutto l'anno inseguendo il circus della Formula 1. Quella di Hamilton sembrava però, già allora, essere una premonizione destinata ad avverarsi: "Ne ho visti tanti di piloti e di atleti ritirarsi e poi tornare, sono sicuro che farà così anche lui", aveva detto il britannico della Mercedes, convinto che nel giro di qualche anno Vettel avrebbe avuto l'occasione giusta - e la voglia - per tornare a competere. 

Una cosa infatti è apparsa subito chiara: per far tornare Sebastian in Formula 1 sarebbe servita una grande occasione, un sedile di livello in grado di riportarlo all'interno del circus per lottare in un top team. E al centro di un mercato piloti scatenato come quello di quest'anno non poteva quindi mancare anche il suo nome tra i papapili "interessati" per due posizioni di alto livello come quelle oggi più discusse. La prima è sicuramente la Mercedes, con il sedile lasciato libero da Lewis Hamilton a cui tanti guardano in vista del 2024: la prima scelta di Toto Wolff rimane Max Verstappen, nel caso l'olandese dovesse decidere di lasciare la scuderia in seguito al caos di inizio anno con Chris Horner, e tra i nomi più chiacchierati c'è anche quello del giovanissimo Andrea Kimi Antonelli, per cui sarà però fondamentale questa stagione in Formula 2. Nella conferenza stampa di Suzuka però Toto Wolff ha ammesso di non "scartare" l'opzione Sebastian Vettel, confermando così la "chiacchierata" che i due avrebbero fatto di recente in merito alla possibilità di un suo ritorno. 

20240406 092904716 9329
Sebastian Vettel

Secondo la testata tedesca Bild l'opzione Mercedes per Vettel sarebbe concreta ma, in caso Verstappen dovesse lasciare Red Bull e approdare al fianco di George Russell, per Sebastian ci sarebbe anche sul tavolo l'opzione "ritorno in Red Bull", con un clamoroso rientro all'interno del team che lo ha portato a vincere quattro titoli mondiali. Opzione esclusa invece da F1 Insider che parla di una chiusura di rapporti non ottimale tra Vettel e Chris Horner, allontanando l'opzione del toro. Ovviamente questo mercato piloti è al momento congelato, in attesa di capire la scelta del campione del mondo in carica Verstappen, che potrebbe sconvolgere tutto il gioco dei sedili in qualsiasi momento, mentre in tanti oltre a Vettel - da Alonso a Sainz - si giocano gli stessi posti per il miglior futuro possibile in Formula 1.

More

Sebastian Vettel si espone sul caso Horner: le parole dell'ex campione Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel si espone sul caso Horner: le parole dell'ex campione Red Bull

Sebastian Vettel di nuovo in pista: ecco che cosa ha provato e dove potrebbe correre quest'anno

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Sebastian Vettel di nuovo in pista: ecco che cosa ha provato e dove potrebbe correre quest'anno

Button, Kubica e Vettel al volante di un Hypercar? Tutto quello che c’è da sapere sulla possibile vettura di Jota

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Button, Kubica e Vettel al volante di un Hypercar? Tutto quello che c’è da sapere sulla possibile vettura di Jota

Tag

  • Formula 1
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aveva ragione Helmut Marko: c’è Max Verstappen davanti a tutti a Suzuka

di Alice Cecchi

Aveva ragione Helmut Marko: c’è Max Verstappen davanti a tutti a Suzuka
Next Next

Aveva ragione Helmut Marko: c’è Max Verstappen davanti a tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy