image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sebastian Vettel di nuovo in pista: ecco che cosa ha provato e dove potrebbe correre quest'anno

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

22 marzo 2024

Sebastian Vettel di nuovo in pista: ecco che cosa ha provato e dove potrebbe correre quest'anno
Ormai lontano dalla Formula 1 da un anno e mezzo, il quattro volte campione del mondo torna a far parlare di sé. Sarà al volante della Porsche 963 ufficiale sul circuito del Motorland Aragón per una giornata di test intensiva. Una notizia importante per chi il motorsport lo segue da un pezzo, che accende le speranze di vedere il tedesco di nuovo in lotta per la vittoria molto presto, se non direttamente alla 24h di Le Mans

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Sembra rinato Sebastian Vettel al volante della Porsche 963. Gli brillano gli occhi come se fosse la prima volta dentro ad un abitacolo. Dopo due anni lontano dal motorsport il tedesco si cala giù il casco e si allaccia la tuta, facendo già emozionare milioni di appassionati che con i suoi titoli mondiali, vinti tutti e quattro di fila ormai diversi anni fa, hanno trovato la passione vera per il mondo della Formula 1. E non lo fa con una squadra a caso, ma con il team che esce vincitore dalla prima gara del WEC in Qatar e con il primato della 24h di Daytona sulle spalle, per ritornare in pieno stile. Infatti a Weissach, dove nasce l’incredibile centro di controllo della casa automobilistica tedesca per eccellenza, il quattro volte campione del mondo ha incantato tutti con i suoi primissimi giri al volante del prototipo bianco e rosso, che ha avuto prima modo di conoscere al simulatore, seguito dagli ingegneri che l’hanno sviluppata, e poi di provare direttamente sull’asfalto. 

Quello del 21 marzo in Germania è stato però solo un assaggio del lavoro che Vettel completerà la settimana successiva in Spagna, dove insieme ai sei piloti titolari di Porsche Penske Motorsport, tra cui i vincitori della 1812 KM del Qatar Kevin Estre, Laurens Vanthoor e Andre Lotterer, si preparerà per la 24h di Le Mans. Infatti, il primo pensiero dei più attenti al campionato mondiale di endurance, è stato proprio quello di associare questo debutto con la 963 in vista della sua partecipazione alla gara delle gare, prevista per il 15 giugno. Nell’entry list, che vede ben sessantadue vetture iscritte, si trova una terza Porsche di Penske Motorsport, la numero 4, che vede solo Mathieu Jaminet confermato al volante. Le due caselle rimanenti sono vuote, con allora tutte le chance di vederci apparire il nome del quattro volte campione del mondo di Formula 1.

20240322 153511879 8717

“L’endurance l’ho sempre seguito e la curiosità di provarlo in prima persona era ormai troppa” ha detto Seb al termine del primo shakedown a Weissach. L’entusiasmo gli si legge negli occhi anche solo attraverso le foto che il team ha pubblicato sui social e, nonostante il tedesco dovrà adattarsi ad una vettura parecchio differente dalle sue abitudini, l’atmosfera sembra già perfetta per vederlo convinto a guidarla ancora nel futuro. Sul suo futuro però il tedesco non si pronuncia e dice che “sarà semplicemente una nuova esperienza senza piani già decisi”, ma la partecipazione alla 24h di Le Mans di quest’anno potrebbe essere il giusto compromesso per lui che la Formula 1 l’aveva abbandonata per avere più tempo per la sua famiglia. Una gara adesso, la più emozionante e grandiosa di tutte, per prepararsi alla seconda parte della sua carriera magari nel WEC, dove Porsche ha un programma di ben cinque vetture, due ufficiali e tre affidate ai team clienti JOTA Sport e Proton Competition, o in IMSA, il campionato americano endurance per eccellenza che ha già visto la 963 sul gradino più alto del podio. 

Sebastian Vettel è stato uno di quei piloti che la Formula 1 ancora ringrazia per tutto ciò che ha donato allo sport, sia dentro che fuori dalla pista. Uno di quelli di cui si parlerà per sempre e costantemente con un’emozione particolare, rara. Vederlo di nuovo al volante di una vettura che appartiene alla top class delle gare di durata è sicuramente un grande passo per il mondo del motorsport. Chissà se la 24h di Le Mans potrà aggiungerlo al grande libro delle leggende che l’hanno corsa, o se in Porsche si aggiungerà un nuovo membro alla famiglia dei piloti. 

20240322 153634563 8227

More

Porsche si prende tutto a Losail con Ferrari in difficoltà e Toyota assente: ecco com’è andata la 1812 KM del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Porsche si prende tutto a Losail con Ferrari in difficoltà e Toyota assente: ecco com’è andata la 1812 KM del Qatar

È già finito l'amore per la Formula 1 degli americani? Cosa succede quando lo show torna ad essere sport

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

È già finito l'amore per la Formula 1 degli americani? Cosa succede quando lo show torna ad essere sport

Button, Kubica e Vettel al volante di un Hypercar? Tutto quello che c’è da sapere sulla possibile vettura di Jota

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Button, Kubica e Vettel al volante di un Hypercar? Tutto quello che c’è da sapere sulla possibile vettura di Jota

Tag

  • Formula 1
  • Porsche
  • Sebastian Vettel
  • WEC

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo caso Red Bull in Formula 1, nuovi guai per Christian Horner (e Geri Halliwell): ecco cosa sta succedendo e le ultime news

di Lorenzo Fiorentino

Non solo caso Red Bull in Formula 1, nuovi guai per Christian Horner (e Geri Halliwell): ecco cosa sta succedendo e le ultime news
Next Next

Non solo caso Red Bull in Formula 1, nuovi guai per Christian...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy