image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aveva ragione Helmut Marko: c’è Max Verstappen davanti a tutti a Suzuka

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 aprile 2024

Aveva ragione Helmut Marko: c’è Max Verstappen davanti a tutti a Suzuka
Gli spiriti dei tifosi della Formula 1 erano più che vivi dopo la gara australiana che ha visto le due Red Bull in difficoltà, con il ritiro di Verstappen, e la Ferrari regnare di nuovo con una doppietta, ma ci ha pensato subito Helmut Marko a far tacere tutti: “A Suzuka vincerà Verstappen”. E infatti, la pole position è tutta dell’olandese

di Alice Cecchi Alice Cecchi

C’è di nuovo Max Verstappen davanti a tutti in Formula 1, dopo una breve cessione del primo posto alla Ferrari di Carlos Sainz in Australia, dove invece l’olandese era stato costretto al ritiro per un problema ai freni. Nonostante la performance della rossa avesse fatto ben sperare, con una qualifica arrembante e un sabato più che positivo, in Giappone è tornato tutto a rigore quotidiano, con una pole position di Max Verstappen brillante su uno dei circuiti più difficili e tecnici del calendario. D’altronde Helmut Marko lo aveva detto di non sognare in grande e di tornare coi piedi per terra, che a Suzuka il dominatore sarebbe stato di nuovo il suo pupillo, anche se effettivamente con Sergio Perez alle calcagna. È una performance positiva a 360 gradi infatti quella della Red Bull, che sembra aver ritrovato il suo equilibrio dopo dei weekend un po’ travagliati a inizio stagione, che hanno trovato appunto l’apice in Australia con il ritiro dell’olandese e il passo assente del messicano.

Suzuka però si detta le regole da sola e le cambia volta volta, diventando sempre più una sfida per tutti i piloti che la amano e la odiano allo stesso tempo. Chiede concentrazione, coraggio e spigliatezza e Max Verstappen lo ha imparato fin dai primi tempi in Formula 1 che a Suzuka si può brillare sempre un po’ di più. Già dal venerdì aveva mostrato un passo vincente, con le prove libere andate sempre positivamente - tranne la seconda sessione che ha visto solo pioggia inconsistente rendendo l’interpretazione della pista difficile per tutti - e il sabato pomeriggio ha solo letto un paragrafo che il tre volte campione del mondo aveva iniziato a scrivere una volta atterrato in Giappone. Si riconfermano i valori in campo, quelli visti nelle prime due tappe di Sakhir e Jeddah, che vedevano Verstappen sempre un passo avanti al resto della griglia, e torna ad essere la Red Bull a dettare il passo. Anche se la pole position l’olandese l’aveva fatta anche a Melbourne e il pronostico australiano non sembrava così negativo.

20240406 094828909 8267

Meno di ventiquattro ore ci separano dal Gran Premio del Giappone, uno dei più attesi ogni stagione, corso in Aprile, la stagione dei fiori di ciliegio che contraddistinguono la pista di Suzuka, per la prima volta. Davanti a tutti Max Verstappen ha sempre la solita missione, quella di portare a casa più punti possibile, anche perché per la prima volta dopo tanto tempo Charles Leclerc e Checo Perez sono a una manciata di punti in seconda e terza posizione nel mondiale. Quindi i pronostici di Helmut Marko ci hanno preso, almeno in qualifica, mentre la gara potrebbe ancora riservare una sorpresa, visto anche il passo da non sottovalutare della McLaren, terza con un Lando Norris più carico che mai.

20240406 094934253 9731

More

Ok, ma che cosa sta succedendo in Williams? Il disastro continua dopo Melbourne con i problemi a Suzuka

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Ok, ma che cosa sta succedendo in Williams? Il disastro continua dopo Melbourne con i problemi a Suzuka

L'ex team manager: “Ferrari, che errore. Sainz è meglio”. Di Hamilton o di Leclerc? Parla Cesare Fiorio, da Race for Glory alla Formula 1

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

L'ex team manager: “Ferrari, che errore. Sainz è meglio”. Di Hamilton o di Leclerc? Parla Cesare Fiorio, da Race for Glory alla Formula 1

Sebastian Vettel si espone sul caso Horner: le parole dell'ex campione Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel si espone sul caso Horner: le parole dell'ex campione Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a Suzuka: come sono andati Leclerc e Sainz in qualifica

di Giulia Toninelli

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a Suzuka: come sono andati Leclerc e Sainz in qualifica
Next Next

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy