image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'ex team manager: “Ferrari, che errore. Sainz è meglio”. Di Hamilton o di Leclerc? Parla Cesare Fiorio, da Race for Glory alla Formula 1

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

4 aprile 2024

L'ex team manager: “Ferrari, che errore. Sainz è meglio”. Di Hamilton o di Leclerc? Parla Cesare Fiorio, da Race for Glory alla Formula 1
Ma Ferrari ha sbagliato a prendere Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz? Ecco come la pensa l’ex team manager del Cavallino in Formula 1, Cesare Fiorio (interpretato da Riccardo Scamarcio all'epoca di Audi contro Lancia in Race for Glory): “Privarsi di lui è un rischio perché…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Icona del racing a cavallo tra gli anni ’80 e il decennio successivo, prima nel rally con la scuderia della Lancia, e poi in veste di team manager per la Ferrari in Formula 1. Cesare Fiorio sa come si porta una squadra alla vittoria, che si tratti di una gara in pista o su strada, e proprio per i suoi storici trionfi, adesso è considerato un mito dello sport. Il momento clou della sua carriera è sicuramente il mondiale di rally del 1983, il punto più alto della faida tra Lancia e Audi; storia raccontata nel film Race for Glory, in cui Fiorio viene interpretato da Riccardo Scamarcio, e dove Lapo Elkann invece veste i panni del nonno Gianni Agnelli. Riguardo questa sorta di biopic Cesare, durante un’intervista rilasciata a Leonardo Iannacci di Libero, si è limitato a dire che “Scamarcio è bravo a interpretare me stesso”, passando poi a un’attenta analisi della situazione attuale (e futura) della scueria del Cavallino. Dunque, dopo un piccolo passaggio sulla sua carriera in F1 (“Arrivai e presi a mano una squadra che, dopo la morte di Enzo Ferrari, era da rifondare. Sono stato team manager Ferrari per 35 gran premi, 9 li abbiamo vinti e in 25 siamo saliti sul podio”), arriva il commento sulla stagione in corso, e soprattutto su quella del prossimo anno. Ma la Rossa ha fatto bene a prendere Lewis Hamilton al posto di Carlos Sainz?

Cesare Fiorio
Cesare Fiorio quando ricopriva il ruolo di team manager della Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1

Nei Gp visti fino ad adesso, la squadra di Maranello sembra essersi imposta come la seconda forza del Circus, alle spalle solamente della scuderia campione del mondo (Red Bull), a questo proposito Fiorio ha detto che il Cavallino “è superiore a Mercedes e Aston Martn. E anche di McLaren”, però bisogna andare con calma visto che “(Max) Verstappen è un fuoriclasse”. Ma sui piloti della Ferrari l’ex team manager ha un’idea chiara: “Sainz mi piace come pilota: è veloce, bravo a interpretare le strategie, non fa errori, è solido”, mentre “Charles (Leclerc) è bravo in prova ma - sottolinea Fiorio - fa troppi errori in gara”. Lo spagnolo della Ferrari sembra essere un papabile contender per la vittoria finale del mondiale 2024 ma, specifica Cesare, “soltanto se la Sf-24 crescerà in prestazioni”. Il tema principale dell’intervista, però, è sicuramente il futuro arrivo di Hamilton a Maranello al posto dello stesso Carlos. A questo proposito Fiorio ha ammesso che “privarsi di un pilota così veloce è un rischio” e anche che “la decisione di Maranello […] è stata grave sul piano psicologico. (Sainz, ndr) Dovrà fare tutta la stagione sapendo che non sarà riconfermato”. L’inglese sette volte campione del mondo, dal canto suo, “porterà esperienza, forse non velocità”. Infine, l’intervista si chiude con il più grande rimpianto nella carriera di Fiorio, non essere riuscito a portare Ayrton Senna in Ferrari tra il 1989 e il ’90, “pensate cosa avrebbe combinato il 31enne Ayrton in rosso…”.

More

Ok, ma dove andrà il "disoccupato" Carlos Sainz? Ecco le prospettive per il suo futuro in Formula 1

di Alice Lomolino

Formula 1

Ok, ma dove andrà il "disoccupato" Carlos Sainz? Ecco le prospettive per il suo futuro in Formula 1

Dalla moda al food, fino agli inizi della sua carriera: perché l'arrivo di Hamilton in Ferrari è un ritorno alle origini

di Ginevra Stanghellini

Formula 1

Dalla moda al food, fino agli inizi della sua carriera: perché l'arrivo di Hamilton in Ferrari è un ritorno alle origini

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Survive to drive

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta la sua poltrona: "Io sono qui per rimanere"

di Paolo Covassi

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta la sua poltrona: "Io sono qui per rimanere"
Next Next

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy