image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Max dopo la gara non si tolse il casco per ore per paura delle botte del padre”: il video di Alberto Naska che racconta le violenze subite dal giovane Verstappen

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

3 aprile 2024

“Max dopo la gara non si tolse il casco per ore per paura delle botte del padre”: il video di Alberto Naska che racconta le violenze subite dal giovane Verstappen
Si torna a parlare delle violenze di Jos Verstappen sul figlio Max, ad oggi tre volte campione del mondo di Formula 1, con un’altra storia agghiacciante raccontata in un video diventato virale. Questa volta si tratta di Sauro Cesetti, uno dei kartisti italiani più celebri del nostro paese, che insieme ad Alberto Naska, youtuber, ricorda l’epoca in cui correva insieme alla famiglia Verstappen: “Jos l’ha cresciuto con la fame, con la voglia di fare e con il sangue vero”, viene raccontato, e il video fa il giro del web

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si torna a parlare, purtroppo, della controversa infanzia di Max Verstappen, il celebre tre volte campione del mondo di Formula 1 con la Red Bull oggi, che però prima di toccare la vetta più alta del motorsport ha anche passato dei momenti difficili, vittima delle violenze del padre che sono sempre più discusse. Presunte, tramandate e raccontate da chi i momenti dell’infanzia dell’olandese li ha vissuti a un passo dal suo kart, a volte con amarezza, altre con un sorriso goliardico in faccia. Dopo chi ha parlato delle botte che Jos Verstappen, ex pilota di Formula 1 e personalità del motorsport a 360 gradi, scaricava sul figlio ai tempi molto piccolo, e chi della volta in cui, dopo un weekend andato male, venne abbandonato in una stazione di servizio, adesso tocca all’aneddoto raccontato da Sauro Cesetti nel video pubblicato dallo Youtuber Alberto Naska.

“Io Verstappen l’ho visto correre fin dai primi chilometri che ha percorso sul kart. Con suo papà Jos invece ho fatto un paio di gare. Lui è un animale: uno forte ed aggressivo in pista. Non era mai facile sorpassarlo. Quando arrivavi dietro di lui era già una roba incredibile” racconta Cesetti, che per l’Italia è uno dei kartisti più celebri della sua generazione. Insieme ad Alberto Naska era al circuito del Mugello per dei test pre stagionali, che vedevano lo youtuber pilota impegnato con una delle varie vetture che guiderà questa stagione, con la supervisione di Cesetti. “Max è cresciuto sulle orme del papà. Quando sbagliava per Jos erano calci e pugni. È stato molto violento nei suoi confronti” continua. Anche lo stesso Max Verstappen ha sempre definito infatti i metodi del padre come duri e severi, ma mai senza entrare nei dettagli.

20240403 150223618 1815

“Ti racconto questo aneddoto qui che è bellissimo. Eravamo a Sarno per il Campionato del Mondo KZ, dove Max correva nella categoria più piccola, mentre io in quella dei grandi. Lui nella finale si ritrovò secondo e provò a superare il primo. Nel momento del sorpasso però si girò. Perse una decina di posizioni, ma le recuperò tutte arrivando comunque secondo al mondiale.” racconta Cesetti, e poi arriva la rivelazione agghiacciante. “Dopo la gara tenne il casco per quattro ore. Il papà gli aveva dato tanti di quei pugni che aveva paura di toglierlo. Sai cosa c’è di bello in questa cosa? Che l’ha cresciuto con la fame, con la voglia di fare e con il sangue vero, e infatti è l’unico che ad oggi alle quattro del mattino si sveglia per allenarsi al simulatore” conclude. 

naska non c'è niente di bello in questa storia, un bambino di 10 anni non deve ricevere abusi e violenze solo perché arriva secondo e non deve avere paura di togliersi il casco perché altrimenti gli arrivano i pugni.... NON DEVE ESISTERE STA ROBApic.twitter.com/rW7hNzima8

— 𝗿𝗼𝘀𝗮𝗿𝗶𝗮 ❤️ || 𝗙𝟭 𝗘𝗥𝗔 🇯🇵 (@sunflowersv) April 2, 2024

Il video in questione di Alberto Naska, un personaggio amato e odiato allo stesso tempo dagli appassionati di motorsport sia sui social che non, ha fatto il giro del web ed è stato riportato ovunque, anche su pagine straniere per raccontare, con assoluta disapprovazione, l’aneddoto di Cesetti. “Questo approccio però funziona solo sulle persone forte mentalmente. Se Max non avesse avuto questo carattere chissà come sarebbe finito” aggiunge Naska alla fine della storia, suscitando ulteriori commenti. Prendendo le distanze da ciò, che è assolutamente sbagliato e ingiustificabile, scopriamo un ulteriore tassello del rapporto tra Jos e il figlio Max Verstappen che, se veritiero, è davvero terrificante.

More

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nuove indiscrezioni sul "metodo educativo" di Jos Verstappen: l'assurda punizione per un errore in pista di Max

Intervista a Thierry Vermeulen, il pilota di Max Verstappen nel GT: “Ecco com'è lavorare con Jos e Max"

di Alice Cecchi Alice Cecchi

esclusiva

Intervista a Thierry Vermeulen, il pilota di Max Verstappen nel GT: “Ecco com'è lavorare con Jos e Max"

Clamoroso, Verstappen fuori in Australia: che cos'è successo al campione della Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Clamoroso, Verstappen fuori in Australia: che cos'è successo al campione della Red Bull

Tag

  • Alberto Naska
  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’off season NFL: che cos’è e come funziona il lungo stop del football americano

di Greta Verderosa

L’off season NFL: che cos’è e come funziona il lungo stop del football americano
Next Next

L’off season NFL: che cos’è e come funziona il lungo stop...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy