image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’off season NFL: che cos’è e come funziona il lungo stop del football americano

  • di Greta Verderosa

3 aprile 2024

L’off season NFL: che cos’è e come funziona il lungo stop del football americano
Al termine del Super Bowl inizia per il football americano un lungo periodo di stop, la cosidetta off season, che rappresenta una vera e propria "stagione" nel mezzo della pausa tra un campionato e l'altro: dalla Combine al Draft passando per i Pro Days, tutto quello che c'è da sapere sull'NFL che non vediamo 

di Greta Verderosa

Come da tradizione, il periodo seguente al Superbowl è dedicato al grande stop: una lunga pausa nella quale le partite sono sospese ed i giocatori si concedono un po’ di relax tra famiglia, workout e viaggi in giro per il mondo. Ma si sa, l’NFL non dorme mai ed i sette mesi di lontananza dal campo altro non sono che una costante preparazione alla stagione successiva. Scouting, duri allenamenti e selezioni serrate, sono solo alcune delle attività che si compiono durante questo periodo preparando il terreno per il prossimo campionato.

L’off season del football americano è essa stessa una stagione, ricca di incontri e momenti destinati a dettare le sorti del futuro torneo. Eventi cruciali si susseguono ed al recupero fisico dei protagonisti della stagione passata, si accompagna la selezione di coloro che sognano di entrare a far parte di quella successiva. Nonostante i talenti siano tanti, solo pochi scelti hanno l’opportunità di esibire le proprie capacità e dimostrare di poter calcare i campi da gioco più importanti d’America. Ragazzi, che basano la loro intera carriera scolastica ed universitaria sul coronamento di un sogno: giocare nella National Football League. Si tratta di un percorso ad ostacoli, una strada ardua da percorrere, composta da diversi step e sfide alle quali ognuno vi si presenta con tanta determinazione e voglia di emergere.

20240403 093926941 5633

La prima fondamentale tappa è la Combine, un evento ad inviti -infatti ciascun candidato è sottoposto ad una previa selezione- dove vengono convocate le migliori promesse delle università. Ragazzi talentuosi che si sottopongono ad una serie di test: fisici, psichici, interviste e analisi su skills specifiche. Il tutto, sotto lo sguardo attento degli scout appartenenti alle più importanti squadre che analizzano e prendono appunti sul singolo atleta. Si tratta di un evento chiave che può influenzare il corso del Draft di ognuno. Ma l’NFL è un mondo in continuo movimento e con la Combine arrivano anche i Pro days: ulteriori selezioni, organizzate dalle singole università in un contesto più familiare, come l’ambiente accademico, che invitano gli osservatori ed i dirigenti dei team i quali compiono le consuete valutazioni.

Ancora una volta l’atleta si sottopone a diverse prove ed interviste, in tal caso anche la storia personale e scolastica di ognuno ha particolare rilevanza. Le misurazioni corporee hanno un’importanza fondamentale: con esse si può delineare al meglio il possibile ruolo che il giocatore rivestirà. Ma la pausa primaverile non finisce qui ed è con La Free Agency che avviene la vera e propria apertura del mercato. È un momento nel quale i giocatori liberi da contratto possono ricevere ed accettare offerte da altre squadre ed esse stesse possono aprire negoziazioni e scambi in vista dell’immediato Draft. Si tratta di un periodo chiave nel quale è deciso l’imminente futuro di moltissimi giocatori.

Ed infine il Draft, l’evento fondamentale della off season che darà vita al roaster del nuovo campionato. In esso infatti, durante i sette round di selezione si sceglieranno i Rookies della nuova annata. Quest’anno si terrà tra il 25 e 27 aprile a Detroit dando a tutti gli appassionati un’idea di ciò che la prossima stagione riserverà. Dunque, quella del football è senza dubbio una lunga pausa, soprattutto se rapportata ad altri sport come il calcio o il basket, ma ricca di eventi e colpi di scena. Un periodo così vasto, dovuto non solo al necessario recupero fisico dei giocatori - i quali nel mese di luglio riprenderanno i training camp- ma anche e soprattutto ai movimenti di mercato e alla scelta accurata di coloro che potrebbero, in futuro, riscrivere la storia di questo sport.

20240403 093932899 9950

More

Astinenza da NFL? Ecco quali sono i film sul football americano da guardare assolutamente

di Cecilia Strati

Sport

Astinenza da NFL? Ecco quali sono i film sul football americano da guardare assolutamente

Quando il football è un affare di famiglia: i fratelli in NFL e la storia di un fenomeno americano

di Cecilia Strati

Sport

Quando il football è un affare di famiglia: i fratelli in NFL e la storia di un fenomeno americano

Sparatoria a Kansas City durante la parata dei Chiefs per la vittoria del Super Bowl: i giocatori "distrutti" dopo l'evento. Ecco tutto quello che sappiamo

di Greta Verderosa

Sport

Sparatoria a Kansas City durante la parata dei Chiefs per la vittoria del Super Bowl: i giocatori "distrutti" dopo l'evento. Ecco tutto quello che sappiamo

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

di Emanuele Pieroni

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"
Next Next

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy