image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta la sua poltrona: "Io sono qui per rimanere"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

4 aprile 2024

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta la sua poltrona: "Io sono qui per rimanere"
Carmelo Ezpeleta parla dopo la cessione di Dorna a Liberty Media, la società che gestisce la Formula 1, puntualizzando che il timone resterà nelle sue mani. Almeno per ora

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Ora che è arrivata la conferma della cessione di Dorna a Liberty Media il patron della MotoGP, Carmelo Ezpeleta, ha deciso di intervenire con un'intervista alla Gazzetta dello Sport e spiegare i termini di questo accordo. Sì, perché questo passaggio ha sollevato non pochi dubbi sul futuro della MotoGP, dubbi che lo stesso Ezpeleta ha cercato di eliminare sottolineando l'opportunità che questa "unione" rappresenta per il campionato. "Questo è il passo perfetto nell’evoluzione della MotoGP e siamo entusiasti di ciò che questo traguardo porterà a Dorna, al paddock della MotoGP e agli appassionati di corse. Liberty ha un'esperienza incredibile nello sviluppo di competizioni sportive e non potremmo desiderare un partner migliore per espandere la base di fan della MotoGP in tutto il mondo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Però che Dorna sia contenta di aver incassato 4,2 miliardi per cedere l'86% delle proprie quote a Liberty non ci stupisce né ci tranquillizza, così Ezpeleta ci tiene a sottolineare che "il timone" resterà saldamente nelle sue mani: "Per ora rimango. Ma a luglio compirò 78 anni e, anche se grazie a Dio mi sento molto bene, non potrò restare per sempre. Ma da questo punto di vista non c’è problema, la Dorna può andare avanti con o senza di me". Resta da capire, immaginiamo di sì, se la sua permanenza sia effettivamente un bene viste le non poche polemiche che nel tempo hanno coinvolto la Dorna e la sua gestione della MotoGP e la sua tendenza a essere "spagnocentrica".

Ad ogni modo è innegabile quello che il patron sottolinea poco dopo: "Per noi è importante avere accesso alle risorse e conoscenze di Liberty, per raccontare al meglio la storia del nostro campionato e spiegare ancora meglio quanto sia meraviglioso questo sport, raggiungendo luoghi che non abbiamo ancora raggiunto". Inoltre, aggiunge "Non ci saranno persone che lavoreranno per entrambi. Liberty è contenta di come abbiamo gestito l'azienda, continueremo con la nostra gente, Dorna rimarrà una società indipendente dalla Formula 1".

Diciamo che l'intervista non ha portato molti argomenti concreti a favore della cessione di Dorna a Liberty, ma la speranza è che avendo l'appoggio di una realtà così ricca e strutturata anche la MotoGP possa crescere in termini di popolarità e spettacolo. Di certo è presto per trarre conclusioni.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia ha aiutato, ma la sfiga no: il nuovo corso della VR46 Riders Academy comincia con un "unfit"

La Honda è la Honda? Beh, forse non più. Per Johann Zarco “Non sanno cosa sia giusto fare”, mentre Alberto Puig aspetta la pausa

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

La Honda è la Honda? Beh, forse non più. Per Johann Zarco “Non sanno cosa sia giusto fare”, mentre Alberto Puig aspetta la pausa

Andrea Iannone: Dall’Igna “come un padre”, la libidine, la Desmosedici e i social che hanno rotto il caz*o...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone: Dall’Igna “come un padre”, la libidine, la Desmosedici e i social che hanno rotto il caz*o...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP a Liberty Media: Max Temporali contro quelli “del pianto preventivo”. Intanto il grande capo della FIM…

di Emanuele Pieroni

MotoGP a Liberty Media: Max Temporali contro quelli “del pianto preventivo”. Intanto il grande capo della FIM…
Next Next

MotoGP a Liberty Media: Max Temporali contro quelli “del pianto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy