image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda è la Honda? Beh, forse non più. Per Johann Zarco: “Non sanno cosa sia giusto fare”, mentre Alberto Puig aspetta la pausa

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

3 aprile 2024

La Honda è la Honda? Beh, forse non più. Per Johann Zarco “Non sanno cosa sia giusto fare”, mentre Alberto Puig aspetta la pausa
Johann Zarco e Alberto Puig raccontano, a parole e coi silenzi, la situazione in HRC. Con tutti i dubbi che hanno, la certezza rimane una: quel vecchio proverbio da appassionati, "La Honda è la Honda", ormai non vale più niente

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Non serve andare a cercare negli annali della classe regina del motomondiale per scoprire che, da quando la Honda è scesa in pista, non ha mai avuto un inizio di anno così disastroso. 8 punti in due gare e dodicesimo posto come miglior piazzamento sono la certificazione della crisi profonda in cui si trova la Casa dell'Ala Dorata e, sentendo alcuni dei protagonisti, viene da pensare che la soluzione non sia esattamente dietro l'angolo.

Alberto Puig, general manager di HRC, dopo il GP del Portogallo ha dichiarato che "I nostri piloti non sono del tutto soddisfatti della prestazione, ma vedono che stiamo facendo del nostro meglio. Siamo chiaramente in fase di sviluppo". Davvero i piloti Honda sono "non del tutto soddisfatti" mentre combattono per le ultime posizioni? Inoltre, sentire queste parole da chi ha gestito il team Honda negli ultimi 6 anni lascia quanto meno perplessi. La scelta di puntare su un unico pilota, Marc Marquez, invece di non seguire uno sviluppo che andasse bene a tutti i piloti si è rivelato un errore strategico fondamentale e le scuse accampate dal manager sono quasi paradossali. "Anche altri stanno progredendo - ha proseguito Puig - ecco perché non abbiamo ottenuto quanto ci aspettavamo. Ma abbiamo una missione. Il nostro piano è chiaro. Non è facile, ma stiamo investendo molte risorse. Abbiamo rafforzato il progetto anche a livello di personale".

20240403 095959933 1922

Uno dei punti di sviluppo è quello di "un maggiore grip al posteriore in entrata e in uscita dalle curve; abbiamo fatto progressi ma è chiaro che abbiamo bisogno di più". Quando si cominceranno a vedere dei risultati di questo lavoro? Alberto Puig non lo sa, "Non avendo la sfera di cristallo - risponde quasi infastidito - non saprei. Dopo la pausa estiva potremo migliorare grazie alle concessioni; speriamo di vedere progressi più netti nella seconda parte della stagione. Questa è la nostra speranza ed è ragionevole crederlo". Certo, la Honda è la Honda ed è ragionevole pensare che prima o poi riesca a uscire da questa situazione, ma i tempi sono decisamente più lunghi del previsto. Anche Johann Zarco sottolinea come i giapponesi "non sappiano ancora cosa è bene fare". Parole quasi drammatiche, ma dall'alto del suo 12° posto come miglior piazzamento come dargli torto? Quello che per il pilota francese è chiaro è che non bisogna smettere di lavorare: "Più facciamo chilometri, più sappiamo cosa non funziona. Quindi sarà sempre utile andare avanti. Ho davvero fiducia nella Honda, vedo che stanno lavorando così duramente e almeno, passo dopo passo, sappiamo tutti cosa non è bene fare".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

Per altro il GP di Portogallo ha segnato un passo indietro per Johann, malgrado l'ottimismo a Portimao le cose non sono andare meglio: "Non sono riuscito a giocarmela anche se ora ho più esperienza", ha raccontato il francese in sala stampa dopo la gara. "Non sono riuscito a trarre alcun miglioramento. Non è stato un fine settimana in cui ho potuto divertirmi molto. Mi è piaciuto poter lottare un po', ma non appena gli altri hanno preso il ritmo non è stato più possibile continuare. Forse avrei potuto risparmiare la gomma per spingere un po’ di più alla fine. Ma ho spinto per tutta la gara, ecco perché non mi era rimasto più nulla".

Insomma, pare proprio che il tunnel sia ancora bello lungo e di luci alla fine, ancora, non se ne vedono.

More

L’incredibile guida di Pedro Acosta in quel dettaglio insegnato alla MotoGP da Jorge Lorenzo [FOTO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’incredibile guida di Pedro Acosta in quel dettaglio insegnato alla MotoGP da Jorge Lorenzo [FOTO]

Carlo Pernat a MOW tra “basta ombrelline” e Bastianini: “Non scherziamo! Enea? Nessuna paura per un Bestia così”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW tra “basta ombrelline” e Bastianini: “Non scherziamo! Enea? Nessuna paura per un Bestia così”

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come la vecchia 500 devi seguire la MotoE

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoE

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come la vecchia 500 devi seguire la MotoE

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

E’ sempre Italia vs Spagna: Valentino Rossi e gli altri dell’Academy fedeli al polso destro, Espargarò e Martin invece…

di Emanuele Pieroni

E’ sempre Italia vs Spagna: Valentino Rossi e gli altri dell’Academy fedeli al polso destro, Espargarò e Martin invece…
Next Next

E’ sempre Italia vs Spagna: Valentino Rossi e gli altri dell’Academy...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy