image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a Suzuka: come sono andati Leclerc e Sainz in qualifica

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

6 aprile 2024

Dopo il successo di Melbourne doccia fredda per la Ferrari a Suzuka: come sono andati Leclerc e Sainz in qualifica
Dopo la straordinaria doppietta conquistata dalla Ferrari a Melbourne con la vittoria di Carlos Sainz e il secondo posto di Charles Leclerc, la rossa di Maranello appare ridimensionata nelle qualifiche a Suzuka con il quarto posto dello spagnolo e solo l'ottavo per il monegasco. Ecco cos'è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo aver toccato il cielo con un successo inatteso e clamoroso a Melbourne la Ferrari torna a mettere i piedi per terra a Suzuka, in una sessione di qualifiche nella mattinata italiana di sabato che ci restituisce una Red Bull di nuovo superiore alle avversarie in pista. La squadra di Maranello è costretta ad accontentarsi di un quarto posto di Carlos Sainz, alle spalle di Verstappen, Perez e della McLaren di Norris, e di un lontano ottavo posto per Charles Leclerc, in Q3 con un solo tentativo non massimizzato soprattutto nel terzo settore. Per la Ferrari, che si è dimostrata competitiva sul passo gara nelle prove libere, l'obiettivo realistico per la gara in Giappone è una lotta per il podio alle spalle delle Red Bull, senza pensare di poter competere con un Verstappen arrivato a Suzuka - come anticipato da Helmut Marko - con l'idea di "riprendersi" ciò che aveva lasciato a Melbourne dopo il ritiro.

A massimizzare il risultato per la Ferrari in qualifica ci ha pensato Sainz che dopo la sessione si è detto soddisfatto della sua seconda fila, senza però sperare in miracoli in vista della gara: "Nel long run delle libere penso fossimo più leggeri della Red Bull. In gara credo saremo più veloci che in qualifica ma non così com'è sembrato, avremo meno passo di quello che sembra rispetto alla Red Bull. Realisticamente l'obiettivo è il podio, lottare con Lando per il terzo posto". 

20240406 092034874 4037

Più demoralizzato, dopo la sessione di qualifiche, il monegasco Charles Leclerc che ha chiuso in ottava posizione alle spalle anche di Fernando Alonso, Oscar Piastri e Lewis Hamilton. A dividere i due piloti della Ferrari è in realtà solo un decimo, in una Q3 dove tutti i piloti si sono ritrovati vicinissimi, ma è proprio questo decimo a segnare la partenza in quarta fila del monegasco, costretto a giocarsi il tutto per tutto con un solo tentativo nell'ultima parte della sessione per mancanza di gomme nuove, usate nelle prime fasi nella qualifica. La gara di Leclerc domani sarà così in salita, su una pista in cui partire in mezzo al traffico significherà per lui dover spingere subito per completare i sorpassi facendo però attenzione a curva uno, possibile teatro di scontri al via, e allo stesso tempo non compromettere le gomme per giocarsi un primo stint al meglio delle possibilità della sua Ferrari.

E mentre gli uomini della rossa cercheranno di massimizzare i risultati, e quelli della McLaren proveranno a chiudere il gap con la squadra di Maranello, in prima fila la Red Bull è tornata saldamente al comando, in una tranquillità che traspare negli occhi di Max Verstappen, a dieci anni dal suo debutto - nelle prove libere del weekend di gara del 2014 - proprio a Suzuka.

More

L'ex team manager: “Ferrari, che errore. Sainz è meglio”. Di Hamilton o di Leclerc? Parla Cesare Fiorio, da Race for Glory alla Formula 1

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

L'ex team manager: “Ferrari, che errore. Sainz è meglio”. Di Hamilton o di Leclerc? Parla Cesare Fiorio, da Race for Glory alla Formula 1

Ok, ma che cosa sta succedendo in Williams? Il disastro continua dopo Melbourne con i problemi a Suzuka

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Ok, ma che cosa sta succedendo in Williams? Il disastro continua dopo Melbourne con i problemi a Suzuka

Sebastian Vettel si espone sul caso Horner: le parole dell'ex campione Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Sebastian Vettel si espone sul caso Horner: le parole dell'ex campione Red Bull

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Casey Stoner, snobismo fuoriclasse: “Le MotoGP di oggi sono facili da guidare, i piloti non fanno più la differenza"

di Paolo Covassi

Casey Stoner, snobismo fuoriclasse: “Le MotoGP di oggi sono facili da guidare, i piloti non fanno più la differenza"
Next Next

Casey Stoner, snobismo fuoriclasse: “Le MotoGP di oggi sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy