image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Scelta inconcepibile e dipendenza da Marc Marquez”: Jack Miller s’è sposato, ma parla da suocera

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 ottobre 2022

“Scelta inconcepibile e dipendenza da Marc Marquez”: Jack Miller s’è sposato, ma parla da suocera
Il pilota australiano s’è sposato proprio in questi giorni, ma le nozze non lo hanno distratto dalla MotoGP. Tanto che in una recentissima intervista s’è concesso anche una dettagliata analisi sui problemi della Honda… il suo primo amore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il primo amore non si dimentica mai. Sarà per questo che Jack Miller, fresco di nozze con la bellissima Ruby, ha voluto parlare a lungo della sua indimenticata ex. No, l’amore e le donne, però, non c’entrano niente, perché è di motociclette che stiamo parlando. E, più precisamente, di Honda, il marchio che anni fa aveva deciso di scommettere su di lui, portandolo in MotoGP direttamente dalla Moto3. Jack Miller e HRC hanno anche messo nel sacco una vittoria, in una domenica particolarmente bagnata a Assen, ma quel successo non era bastato a conquistare la fiducia della casa giapponese che, poi, decise di puntare su altri piloti.

Il tempo trascorso in HRC è stato però sufficiente a Miller per capire molte delle dinamiche dell’Ala Dorata e in una recente intervista l’australiano s’è anche concesso la licenza di provare a spiegare le ragioni della crisi di Honda. Insomma, è un novello sposo, ma s’è prestato a fare la suocera! “Sono anni – ha detto Miller – che Honda fa tutto intorno a un solo pilota. In Australia diciamo che si dorme nel letto che ci si costruisce e Honda  ha costruito solo intorno a Marc Marquez. Non solo la squadra ufficiale, ma anche quella satellite. HRC è stata in una fase molto buia negli ultimi due anni, ma ora hanno di nuovo il pilota capace di guidare quella moto e sono sicuro che riusciranno a uscire da questo periodo nero”.

A non convincere Miller, piuttosto, c’è un’altra mossa di Honda che l’australiano definisce inspiegabile: “Faccio fatica a capire perché Honda stia utilizzando un forcellone Kalex – dice ancora Miller . Honda Racing Corporation deve rivolgersi a un fornitore esterno per realizzare un forcellone? Non ha alcun senso. Stiamo parlando di Honda, la più grande casa motociclistica al mondo. Non so nemmeno quanti titoli hanno perché sono così tanti da perdere il conto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

More

La colpa d’essere più veloci: tutti contro Ducati!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La colpa d’essere più veloci: tutti contro Ducati!

Finlandia, che disastro: ora Dorna avanza la faraonica richiesta

MotoGP

Finlandia, che disastro: ora Dorna avanza la faraonica richiesta

Phil Read? Scorretto, ma amato! Il Dottor Costa: “Quel giorno che scappò via nudo…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Phil Read? Scorretto, ma amato! Il Dottor Costa: “Quel giorno che scappò via nudo…”

Tag

  • Matrimonio
  • Piloti
  • Marc Marquez
  • Honda
  • Jack Miller
  • MotoGP

Top Stories

  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

    di Andrea Spadoni

    Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto a Verstappen dopo la gara di Suzuka

di Andrea Gussoni

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto a Verstappen dopo la gara di Suzuka
Next Next

L’impressionante differenza del degrado gomme di Leclerc rispetto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy