image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Phil Read? Scorretto, ma amato! Il Dottor Costa: “Quel giorno che scappò via nudo…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 ottobre 2022

Phil Read? Scorretto, ma amato! Il Dottor Costa: “Quel giorno che scappò via nudo…”
Claudio Marcello Costa, il Dottorcosta, ha voluto ricordare Phil Read attraverso alcuni aneddoti divertenti che tracciano il profilo di un pilota “capace di tutto per vincere”. Ma capace di tutto anche pur di non rinunciare a un solo giorno di libertà…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quando vivi di velocità e hai fame di vita anche un solo giorno da passare in ospedale può avere il sapore di un ergastolo. E’ quello che viene da pensare leggendo il ricordo che Claudio Marcello Costa, il Dottorcosta, ha affidato a Facebook dopo aver appreso la notizia della morte di Phil Read. Un pilota capace di vincere sette titoli mondiali, ma capace anche di essere personaggio anche fuori dai circuiti. Nel bene e pure nel male, con il Dottorcosta che ha più volte incrociato la sua vita con quella di Phil, compresa la prima volta da giovane medico in pista.

“Quando scompare un grande pilota, un campione del mondo, i sentimenti sono di tristezza e di cordoglio – scrive il Dottorcosta nel suo post su Facebook - Però Phil Read, pilota che ha guidato molti anni le MV e che era nel cuore del conte Agusta, voglio ricordarlo con qualche aneddoto che faccia sorridere. Nel 1972 il mio primo intervento da medico di pista fu la ricostruzione del mignolo di Phil, ferito alla curva delle Acque Minerali di Imola. Allora non sapevo ancora che era una lesione molto frequente nei motociclisti. Il dito di Phil guarì, ma a causa della perdita non solo della pelle ma di strutture importanti dell’apparato estensore, divenne orrendo a vedersi. Da allora, tutte le volte che ci siamo incontrati, Phil mi abbracciava e diceva a chi ci stava intorno: ‘Questo è il mio dottore, è un dottore fenomenale, guardate come ha curato il mio dito’. Un’altra volta, dopo un incidente che lo aveva portato a subire un fortissimo trauma cranico, fu ricoverato in ospedale a Modena, dove io convinsi la caposala a nascondergli i vestiti per evitare che scappasse dall’ospedale. Ma quella sera lo trovai a cena in un ristorante, con indosso una pelliccia e sotto… praticamente nulla. In pista è stato il pilota più scorretto della mia storia, era capace di fare qualsiasi cosa per vincere, ma nonostante questo era uno dei piloti più amati. Ciao Phil”

More

Principe e “accattone” della velocità, Phil Read se ne è andato ricordandoci che siamo tutti eroi e miserabili

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Principe e “accattone” della velocità, Phil Read se ne è andato ricordandoci che siamo tutti eroi e miserabili

La lezione (e lo schiaffo morale) del Dottorcosta: "Sono triste. Gli spagnoli sono i padroni, ma...",

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La lezione (e lo schiaffo morale) del Dottorcosta: "Sono triste. Gli spagnoli sono i padroni, ma...",

Fabio Quartararo è nervoso: via da Instagram!

MotoGP

Fabio Quartararo è nervoso: via da Instagram!

Tag

  • Dottorcosta
  • MotoGP
  • Phil Read
  • Piloti
  • Social

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che cosa ci resta di Suzuka, della FIA e di una lezione che non vogliamo imparare

di Giulia De Ieso

Che cosa ci resta di Suzuka, della FIA e di una lezione che non vogliamo imparare
Next Next

Che cosa ci resta di Suzuka, della FIA e di una lezione che non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy