image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Se famo il 3-3 vengo sotto
a curva". Quando Carlo Mazzone
oscurò la tripletta di Roberto Baggio

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

"Se famo il 3-3 vengo sotto a curva". Quando Carlo Mazzone oscurò la tripletta di Roberto Baggio
Scompare a 86 anni uno degli allenatori più longevi e amati del calcio italiano e sono molti i ricordi, sia dei giocatori che dei tifosi. Ma a tutti rimane un’immagine indelebile: quella corsa sotto la curva dopo il 3-3 di Baggio in Atalanta-Brescia che abbiamo scolpita nella nostra mente. E se chiudiamo gli occhi ce la immaginiamo con "Don't stop me now" dei Queen. Così la vendetta di Carletto Mazzone servita calda alla curva bergamasca, che lo aveva offeso per tutta la partita, è diventata magia pura da tramandare ai posteri

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Quali sono le frasi più iconiche della storia dell’umanità? “Tu quoque Brute fili mi”, “Essere o non essere”, “I have a dream”… “Se famo er terzo vengo sotto a curva”. Sì lo abbiamo scritto davvero. 30 settembre 2001. Più di vent'anni fa la storia del calcio venne scritta da un gesto istintivo, quello di Carletto Mazzone, al tempo allenatore del Brescia di tali Pirlo, Toni, Guardiola e Roberto Baggio. La pronunciò di petto verso la curva dei rivali dell’Atalanta a circa una cinquantina, se non di più, metri di distanza dalla sua panchina. La “Dea” stava conducendo per 3-1 il derby ed estasiati dal risultato ottenuto in rimonta (e forse anche dal profumo delle birre) ha iniziato a inveire contro Mazzone e sua madre, scomparsa da poco. L’allenatore romano è costretto a subire e da fuori mostra una calma zen. Dentro però picchierebbe chiunque si presenti di fronte a lui e non è un caso che nessuno gli va intorno, neanche per confortarlo, avrebbe fatto peggio. Poi succede l’impensabile. Dopo la sua scomparsa, a 86 anni, ricordiamo quel momento di magia. 

Carlo Mazzone
Carlo Mazzone

A un quarto d’ora dalla fine Roberto Baggio cominciò a fare Roberto Baggio e accorciò le distanze. Lì la promessa, poi mantenuta. “Se famo il 3-3 vengo sotto la curva, se famo il terzo gol vengo” urla Mazzone. Glielo dice, sa che sarà difficilissimo perché l’Atalanta difenderà il vantaggio a costo di giocare in 7 uomini. Mazzone però ci crede, guarda in alto, si rivolge a qualcuno e implora il dio del calcio di pareggiare la partita. Desiderio esaudito. Calcio di punizione sempre del dieci che la pennella perfettamente in rete. 3 a 3.

Carlo Mazzone e Roberto Baggio
Carlo Mazzone e Roberto Baggio

Ecco, adesso immaginatevi la scena con “Don’t stop me now” dei Queen in sottofondo. Perché tutti i calciatori si girano verso di lui, Carlo Mazzone che si sbraccia tra lo staff con il suo giaccone blu e corre urlando verso la curva avversaria. Un gesto genuino, istintivo, bello. Forse quello è stato uno dei pochi segnali che il Dio del calcio esiste. Perché doveva succedere. Mazzone doveva andare sotto quella curva. Carletto poi, bersagliato dalle critiche, se ne inventò un’altra delle sue: “In campo c’era il mio gemello cattivo, non c’ero io”. Poco importa chi è stato, Mazzone si meritava quella corsa così come i tifosi dell’Atalanta meritavano la vendetta del romano e noi ci meritiamo altrettanto di parlarne dopo vent’anni. Perché di fronte a gesti così adesso si inneggia allo scandalo e alla poca sportività, quando invece ci ricordano soltanto quanto la linea tra tifosi, allenatori e calciatori sia così sottile da essere invisibile quando si parla di passione per una palla che rotola. È solo uno sport, è vero, come quella era soltanto una corsa. Una corsa che rimarrà nella storia. Ciao Carletto! 

More

Paola Ferrari difende la Satta: "In mezzo a tanta erbaccia televisiva non si atteggia da giornalista"

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Difese in rosa

Paola Ferrari difende la Satta: "In mezzo a tanta erbaccia televisiva non si atteggia da giornalista"

Come è andata la prima puntata di Adani a 90esimo minuto

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

La storia è stata (ri)scritta

Come è andata la prima puntata di Adani a 90esimo minuto

“Ci facciamo km, ci beviamo gli ettolitri, il mio fegato diffidatelo”. Le pagelle in livornese della 6a giornata di serie A

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

MOWgelle in livornese

“Ci facciamo km, ci beviamo gli ettolitri, il mio fegato diffidatelo”. Le pagelle in livornese della 6a giornata di serie A

Tag

  • 30 settembre 2001
  • Brescia-Atalanta
  • Calcio
  • Carlo Mazzone

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come potrebbe essere la livrea di Valentino Rossi per l’ultimo saluto a Valencia

Ecco come potrebbe essere la livrea di Valentino Rossi per l’ultimo saluto a Valencia
Next Next

Ecco come potrebbe essere la livrea di Valentino Rossi per l’ultimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy