image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 giugno 2023

“Se hai le palle…”: Davide Tardozzi a fuoco su Honda, Marc Marquez e pure su Yamaha
Davide Tardozzi è a casa per curare al meglio la frattura rimediata in seguito a un incidente in scooter e può permettersi di buttare anche un occhio sulla situazione degli avversari, visto che nella sua Ducati va tutto così bene che quasi non c’è proprio niente da dire. Secondo l’ex pilota e oggi manager di Ducati Corse le case giapponesi hanno una sola strada da prendere: quella già percorsa proprio dalla Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“C’è poco da cambiare, negli anni di Valentino Rossi e subito dopo per noi è stato un vero disastro, ma siamo rinati sostanzialmente con gli stessi uomini” – E’ l’estrema sintesi del Davide Tardozzi pensiero. L’ex pilota e oggi manager di Ducati, parlando a GPOne, ha provato a buttare un occhio sulla profonda crisi in cui si stanno trovando i due marchi giapponesi e che sta inevitabilmente riguardando anche due campioni del calibro di Fabio Quartararo e Marc Marquez.

“Se hai le palle – ha tuonato Tardozzi - lavori e provi a recuperare il gap". Oppure l’alternativa è quella già mostrata da Suzuki: alzare i tacchi e andarsene. Una prospettiva, però, che secondo Tardozzi non sarà mai di Yamaha e meno che mai di Honda. “Non credo che i giapponesi si arrenderanno e Marc lascerà la Honda – ha spiegato - Ciò implicherebbe ammettere che i giapponesi sono deboli e non sanno tenere il passo. Allora anche la Ducati avrebbe dovuto ritirarsi negli anni passati quando soffriva e non vedeva risultati, invece è rimasta nel gioco e ha rialzato la testa. Penso che dovrebbe essere una fonte di motivazione. Quindi, secondo me, non se ne andranno. Non credo che lo faranno”.

Davide Tardozzi, Jack Miller e Pecco Bagnaia

Per Tardozzi, quindi, Honda e Yamaha non lasceranno la MotoGP e per quanto riguarda Honda aggiunge: “sono cambiati i dirigenti e quelli che decidono all'interno di HRC. Anche se era un avversario tosto, ho un'alta opinione di Nakamoto, che aveva una mentalità molto più occidentale e ha fatto grandi cose alla Honda, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è che i dirigenti di oggi non hanno lo stesso coraggio. Non c'è altro, perché hanno il potere economico, le competenze tecniche, la galleria del vento interna all'azienda. Sono una potenza di fuoco, ma ovviamente vanno guidati ”.

Anche Marc Marquez, stando alle parole dell’italiano, non lascerà la Honda, anche perché di selle libere per l’otto volte campione del mondo non sembrano essercene e la stessa Ducati, proprio per voce di Tardozzi, ha più volte ribadito di non essere interessata al fenomeno di Cervera. Non per sfiducia o scarso riconoscimento del suo talento, ma per sopraggiunti limiti di età, con il marchio italiano che ormai ha deciso di puntare solo e esclusivamente su piloti “allevati” in casa fin da giovani. E’ stata, questa, una delle grandi rivoluzioni di Ducati e probabilmente è anche una delle chiavi del successo ritrovato, visto che campioni di calibro di Vaentino Rossi, Nicky Hayden o anche lo stesso Jorge Lorenzo non sono riusciti a riportare un mondiale a Borgo Panigale. Honda e Yamaha, quindi, devono solo fare una cosa: ammettere il disastro e ripartire. Magari ispirandosi proprio a Ducati: “Quando è arrivato Gigi all’Igna da noi in Ducati è iniziato un periodo diverso dopo quattro anni disastrosi: l’era di Valentino e il 2013 è riduttivo dire che non siano stati un piccolo disastro. Ma la stragrande maggioranza delle persone che sono attualmente in Ducati è la stessa degli anni disastrosi”. Si è trattato solo di mettersi su una strada differente, quindi, e percorrerla a testa bassa.

Ducati Corse, Campioni in Piazza Bologna 2022

More

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

Schiaffo morale e lezione di sport: Ducati e Dall'Igna non chiudono all’aiutino per gli avversari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Schiaffo morale e lezione di sport: Ducati e Dall'Igna non chiudono all’aiutino per gli avversari

Grattacapo Marco Bezzecchi: Gigi Dall'Igna ammette di avere un gran bel problema da risolvere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Grattacapo Marco Bezzecchi: Gigi Dall'Igna ammette di avere un gran bel problema da risolvere

Tag

  • Davide Tardozzi
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha

di Emanuele Pieroni

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”: Maio Meregalli sul disastro Yamaha
Next Next

“E’ successo anche con Valentino Rossi e Maverick Vinales”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy