image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Schiaffo morale e lezione di sport: Ducati e Dall'Igna non chiudono all’aiutino per gli avversari

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 giugno 2023

Schiaffo morale e lezione di sport: Ducati e Dall'Igna non chiudono all’aiutino per gli avversari
Per anni lo sport nello sport della MotoGP è stato “vietare a Ducati”. Adesso, però, Ducati è arrivata lo stesso e stradomina e, ora che potrebbe fare la voce grossa e restituire il favore, Gigi Dall’Igna se ne esce con una gran lezione di sport: “Se Honda e Yamaha hanno bisogno delle concessioni noi non siamo chiusi: il campionato deve essere equilibrato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Correre a piangere dalla mamma. Ok, messa così l’immagine è forte e provocatoria, però è un po’ quello che è successo negli anni ogni volta che Ducati (o anche Aprilia) si è presentata in pista con una qualche innovazione sulle moto. E’ stato così per gli abbassatori, è stato così in passato per il famoso cucchiaio e è stato così per tante interpretazioni al limite del regolamento firmate da Gigi Dall’Igna sulla Desmosedici. Tanto che ci si è ritrovati, spesso, pure a dover fare passi indietro, tra divieti per l’anno successivo e precisazioni sui regolamenti stessi. Mentre gli altri guardavano e studiavano nel dettaglio le Ducati, però, sono rimasti al palo. Cinico da dire, anche un po’ brutale, ma è quello che è. E adesso Ducati stradomina, mentre gli altri, Honda e Yamaha su tutti, sono a un passo da una mezza catastrofe sportiva. E addirittura Dorna, temendo che possa ripetersi quanto accaduto con Suzuki (che ha detto basta con le corse), si sta chiedendo come poter aiutare i due colossi gapponesi.

Il paradosso, però, è che il regolamento ora non li aiuta, perché se da un lato è vero che gli ingegneri delle due case giapponesi avrebbero bisogno di poter contare sulle concessioni, dall’altro è altrettanto vero che non ne hanno diritto. Cosa fare? L’idea è stata quella di chiedere a Dorna di offrire una possibilità. Dorna non l’ha negata e, a quanto pare, ha voluto però chiedere l’opinione degli altri costruttori. Per Ducati e Gigi Dall’Igna poteva essere l’occasione per restituire anni di reclami, reclamucci e opposizioni e invece l’ingegnere bolognese, a nome di tutta Ducati, ha scelto la via dello sport e dello schiaffo morale.

LeMansPartenza

“Sono d'accordo che il campionato debba essere il più equilibrato possibile e che dobbiamo trovare un compromesso insieme per vedere che tutti possano lottare per posizioni importanti -ha detto ai colleghi della testa spagnola AS – E’ chiaro che deve sempre vincere il migliore, perché è uno sport e lo sport funziona così. È giusto aiutare le squadre in difficoltà, ma è giusto farlo in modo equo. Non credo sia un problema di campionato. Onestamente, abbiamo un campionato magnifico e spettacolare, con grandi gare. Sono orgoglioso di lavorare in un campionato come questo. E’ stato molto difficile arrivare a questo punto, con tanti anni di sacrifici da parte di tutti in fabbrica e questo va riconosciuto. Questo non può essere perso negli anni a venire a causa di possibili concessioni troppo favorevoli ad altri ”.

Ok un aiuto, ok una qualche deroga concordata alla regola sulle concessioni, quindi, ma niente che risulti chiaramente troppo vantaggioso. Quella di Dall’Igna, in attesa di una qualche comunicazione ufficiale, dovrebbe essere – stando a quanto si dice – un po’ la posizione anche di altri costruttori, con Honda in particolare che potrebbe beneficiare delle concessioni come una squadra appena arrivata in MotoGP per poter sviluppare il progetto di una nuova moto. Il tutto, però, regolamentando bene ogni aspetto, così da non risultare un “liberi tutti” che non renderebbe onore allo sport stesso e meno che mai alla storia di chi, nonostante le opposizioni degli avversari, ha saputo lavorare negli anni a un progetto raffinandolo stagione per stagione, fino a renderlo il progetto perfetto. Ma pure il progetto in continua evoluzione.

Gigi Dall'Igna

More

Alex Rins: fotoracconto di un calvario! Ma nonostante tutto difende la Honda. In HRC dovrebbero pensarci bene...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Rins: fotoracconto di un calvario! Ma nonostante tutto difende la Honda. In HRC dovrebbero pensarci bene...

Grattacapo Marco Bezzecchi: Gigi Dall'Igna ammette di avere un gran bel problema da risolvere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Grattacapo Marco Bezzecchi: Gigi Dall'Igna ammette di avere un gran bel problema da risolvere

Alex ha un consiglio per Marc Marquez: “Segua l’istinto, io l’ho fatto l’anno scorso”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex ha un consiglio per Marc Marquez: “Segua l’istinto, io l’ho fatto l’anno scorso”

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aleix Espargarò su Bagnaia e Bezzecchi: “Vediamo se scherzerete ancora con un mondiale da vincere”. Ma la risposta si chiama VR46

di Cosimo Curatola

Aleix Espargarò su Bagnaia e Bezzecchi: “Vediamo se scherzerete ancora con un mondiale da vincere”. Ma la risposta si chiama VR46
Next Next

Aleix Espargarò su Bagnaia e Bezzecchi: “Vediamo se scherzerete...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy