image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Rins: fotoracconto di un calvario! Ma nonostante tutto difende la Honda. In HRC dovrebbero pensarci bene...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 giugno 2023

Alex Rins: fotoracconto di un calvario! Ma nonostante tutto difende la Honda. In HRC dovrebbero pensarci bene...
Il pilota spagnolo del Lucio Cecchnello Racing Team: "Vengo da Suzuki, la RC213V non è poi una moto così male". Eppure è anche la moto che lo ha costretto a due interventi chirurgici dopo la caduta del Mugello e è la moto di quella HRC che, a quanto pare, non si sta opponendo a un suo trasferimento in Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L'incidente, la corsa in ospedale, il primo ricovero con il primo intervento chirurgico e poi il ritorno a casa. Il salotto allestito come la stanza di una clinica, per condividere comunque la quotidianità con la famiglia, e poi il nuovo ritorno in ospedale per il secondo intervento chirurgico. E' il racconto che Alex Rins ha affidato alle immagini (alcune forti davvero) pubblicate sui social su tutto quello che il pilota spagnolo ha dovuto passare dopo l'incidente del Mugello. 

Lui con la Honda RC213V ci ha pure vinto e è stato l'unico in questa stagione, a Austin, ma quella moto ha tradito anche lui. Come ha fatto con Marc Marquez, come ha già fatto più di una volta con Joan Mir. Nonostante questo, però, dal letto in cui sta aspettando di poter avviare la riabilitazione, Alex Rins ha solo parole buone per quella moto. "Venendo da Suzuki, la Honda non è poi così male". Per il pilota spagnolo ci sono importanti margini di miglioramento, si tratta solo di mettersi a lavorare e non avere troppa impazienza. Vincere con la Rc213V è possibile, ma serve anche un atteggiamento diverso da parte di Honda, a partire dai suoi confronti. "I tecnici - aveva lamentato in passato - sembrano ascoltare solo i piloti ufficiali, invece io credo di avere buoni consigli". Poi quelle parole le aveva ammorbidite, ma il concetto era rimasto: "Bisogna ribaltare la situazione, Honda è una grandissima azienda e serve l'aiuto di tutti. In molti circuiti dopo sei anni con la Suzuki e avendola in mano, sono andato più veloce con la Honda che con la Suzuki. Il problema è che gli altri hanno fatto più passi avanti".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

Alex Rins vuolefare parte di una rinascita e non sa più come dirlo. Eppure le voci di mercato che si fanno sempre più insistenti in queste ore lo vorrebbero ormai vicinissimo a Yamaha, al posto di Franco Morbidelli (che dall'anno prossimo guiderà una Ducati su sponda Gresini Racing o VR46 Mooney). Ne è convinto anche Carlo Pernat (che ce lo ha raccontato qui), con Rins che potrebbe quindi esercitare una opzione di svincolo che è presente sul contratto firmato con Honda e con LCR alla fine della passata stagione. HRC, dalla sua, non sembra intenzionata a opporre alcuna resistenza, anche se le voci che vorrebbero la rottura con Marc Marquez libererebbero la sella dell'altra RC213V ufficiale, consentendo al Team Repsol di ricreare in tutto e per tutto l'ambiente di Suzuki, con i due piloti spagnoli, Mir e Rins appunto, che sanno già come si lavora senza troppa impazienza a un progetto che deve ripartire da zero.

Per Rins, però, il mercato al momento non è la priorità e anche nell'intervista rilasciata ai media spagnoli preferisce svicolare ogni risposta e parlare solo del suo infortunio e della sua volontà di provare a tornare in pista già a Silverstone: "Quando entri in un cerchio negativo, è difficile uscirne, ma devi essere positivo. Se ti spiego com'era la mia gamba prima dell'operazione…. Spero di essere a Silverstone, ma non credo. Il problema della mia frattura è che mi sono rotto la tibia e il perone, ma la tibia è in due punti, uno al centro della gamba e l'altro a contatto con la caviglia, quindi l'operazione è stata brutale, è durata sette ore. La radiografia alla caviglia mostra che avrò piena mobilità, ma non so esattamente quando. Mi hanno operato giovedì, ma venerdì ho avuto una giornata molto brutta, non avevo sentito tanto dolore nemmeno quando mi sono fatto male. La prima operazione in Italia è andata bene, ma hanno aspettato tanto per fare la seconda a causa di una infiammazione. Hanno voluto aspettare che si assorbisse per operare a Madrid”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

“Da Silverstone dovrà essere un’altra musica”: Enea Bastianini mette le cose in chiaro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Da Silverstone dovrà essere un’altra musica”: Enea Bastianini mette le cose in chiaro

Due di fila come Valentino Rossi e proprio in quella data lì. Pecco Bagnaia ora è il primo degli umani…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Due di fila come Valentino Rossi e proprio in quella data lì. Pecco Bagnaia ora è il primo degli umani…

Crisi Honda: la soluzione è cacciare via, ma giù le mani da Alberto Puig. A dirlo è un ex campione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi Honda: la soluzione è cacciare via, ma giù le mani da Alberto Puig. A dirlo è un ex campione…

Tag

  • Alex Rins
  • foto
  • Honda
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Niente KTM per Marc Marquez? Guidotti: “Ce lo avete proposto in mille maniere, continuiamo a dirvi di no”

di Cosimo Curatola

Niente KTM per Marc Marquez? Guidotti: “Ce lo avete proposto in mille maniere, continuiamo a dirvi di no”
Next Next

Niente KTM per Marc Marquez? Guidotti: “Ce lo avete proposto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy