image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire, va gestito. Mi aspetto Rins in Yamaha, mentre i miei piloti…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 giugno 2023

GP d’Olanda, #PernatAdvisor: “Marquez non doveva venire, va gestito. Mi aspetto Rins in Yamaha, mentre i miei piloti…”
Carlo Pernat ci racconta il suo weekend di gara, da quel peso sullo stomaco per la Moto2 al lavoro dei suoi piloti. Poi ci dice la sua su Bagnaia (“la gente deve piantarla di dire che non è un campione”), su Marc Marquez e pure sul mercato piloti, con indiscrezioni che dovrebbero diventare realtà nel giro di un paio di settimane

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Vorrei parlare di una cosa che mi è rimasta sullo stomaco, e sai che quando è così parlo”. Carlo Pernat parte ancora prima delle domande, a dir poco inferocito per quanto successo nella gara della Moto2 tra un incolpevole Pedro Acosta e la direzione gara. Siamo ad Assen, i piloti hanno già lasciato il circuito con in testa un mese e mezzo di pausa: qualcuno corre a leccarsi le ferite (su tutti Fabio Quartararo e Marc Marquez), qualcun altro festeggiando (Bagnaia e Bezzecchi, oltre a Marini che tornerà in pista con la fede al dito) ma ognuno, in un modo o nell’altro, con gli occhi al futuro. Carletto sta superando il mal di schiena, forse anche perché al momento gli fa più male la mancata penalizzazione ad Acosta che avrebbe permesso al suo pilota, Tony Arbolino, di mantenere un vantaggio più ampio in classifica che ora è invece pari ad otto punti.

Non sembri troppo entusiasta delle scelte dello Steward Panel.

“Acosta andava penalizzato, Binder è andato sul verde e infatti l’anno penalizzato. A Binder hanno tolto un podio, a Pedro no e questi sono due pesi e due misure. Questo è un campionato del mondo: cosa c’è, la penalità A e quella B? Questo è uno scandalo, è un campionato del mondo. Oltretutto l’hanno anche fatto rivedere e giustamente Aleix Espargarò con l’ Aprilia ha preso il terzo posto. Se vogliamo fare un campionato diverso diciamolo prima”.

Oltretutto Brad Binder l’ha detto chiaramente, senza lamentarsi: ‘Ho sbagliato io e ho chiesto scusa a tutta la squadra perché sono stato un idiota’.

“Certo. E a quell’altro niente. Ma anche l’account Twitter della MotoGP ha detto che andava penalizzato. Ripeto: è un campionato del mondo e questo è un autogol clamoroso per lo spettacolo. La Dorna deve intervenire sugli Steward e su Freddy Spencer. È chiaro che sono pagati dalla FIM e non dalla Dorna, ma l’organizzazione doveva intervenire. Ecco, volevo levarmi questo peso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Certo. Come sono andati i tuoi piloti? Tony Arbolino?

“Ah, sapevamo che la moto non era troppo a posto qui. Lui si è accontentato e ha fatto bene, è in testa al mondiale ed è quello che si voleva fare. Adesso riprenderemo su piste giuste in cui secondo me ci giocheremo qualcosa di importante. Mettiamola così: se Acosta è un fenomeno, Arbolino è un quasi fenomeno, ma il campionato è aperto e ce lo giochiamo”.

Il weekend di Enea Bastianini invece?

“Per Enea sai, dopo aver iniziato con una moto nuova, l’infortunio e tutto il resto… dalla Germania a qui si è avvicinato a dove vuole arrivare. Sabato ha fatto un’ottima gara, partiva diciottesimo ed è arrivato ottavo. Oggi poteva fare di più, magari lottare per il quinto posto, che a livello mentale sarebbe stato molto bello. Quindi direi positivo in generale, anche se ovviamente negativo per la caduta. Io credo però che il vero campionato comincerà più avanti per lui”.

Pecco Bagnaia è stato straordinario. Come lo vedi?

“Lui viene spesso sottovalutato e non ne capisco il motivo, me lo devono anche spiegare quello che sanno tutto. Pecco è un pilota fortissimo, sempre nella parte alta della classifica: ha una staccata che non lo passi, è fortissimo, concentratissimo ed ha sviluppato da solo la moto - che, ricordo, ha ancora qualche problemino - quindi dieci e lode con abbraccio universitario. E voglio che la gente la pianti di dire che Bagnaia non è un campione: lui è un campione. Poi ce ne saranno di migliori? Beh, vedremo. Ma da metà stagione scorsa, a parte qualche caduta che ci sta, ha fatto paura. Teniamocelo stretto”.

Questo è stato anche il weekend di Marc Marquez: tra cadute, ritiro e dichiarazioni sue e di Alberto Puig la situazione sembra preoccupante. Tu come la vedi?

“Il pilota va sempre anche un po’ gestito, non può fare sempre tutto da solo. Secondo me qui non doveva neanche venire. Ormai ha fatto la scelta di sviluppare la moto senza andare oltre il limite e questo è chiaro. Ma anche l’incidente di ieri… non puoi guardare mentre sei dietro a un altro pilota. Credo che questo sia il momento più difficile della sua carriera, sia sul piano tecnico che su quello mentale, quello è sicuro”.

Queste settimane saranno fondamentali per il mercato piloti. Cosa ci racconti?

“Secondo me una cosa abbastanza certa è che Alex Rins andrà in Yamaha come secondo pilota, o almeno questo credo. È chiaro che tutti i contratti sono di due anni, per tutte le case principali: Quartararo, Marquez, i quattro dell’Aprilia… Credo che in Ducati le cose rimarranno così. Nel team ufficiale ci saranno sicuramente Bagnaia e Bastianini, c’è una possibilità che Bezzecchi possa spostarsi in Pramac ma non ci credo, può essere ma sai… Ha il suo team, la sua squadra, Matteo Flamigni: gli daranno la moto ufficiale - perché se la merita - e sarà lo stesso. Io lascerei le cose così, ed è chiaro che a quel punto nel Team Gresini rimarrebbe una moto che secondo me possono contendersi Franco Morbidelli e Tony Arbolino, tutto il resto è fatto e non credo si possa cambiare”.

Se Alex Rins va in Yamaha però c’è anche la Honda del Team LCR. Porteresti lì Tony?

“Non ci pensare nemmeno, voglio farlo iniziare in un altro modo. Comunque si decide tutto nel giro di due settimane, di questo sono sicuro”.

A Silverstone sapremo già tutto?

“Ma di sicuro”.

Chiudiamo con il nostro PernatAdvisor: qualche bel posto in cui cenare da queste parti?

“Allora, qui ce ne sono due molto buoni, entrambi sardi. Uno si chiama Lo Stivale, è in centro a Groeningen, mangi da Dio. E l’latro è Sa Capanna, ad Erren, dove mangi cibo sardo, l’ultima volta ho preso delle ottime linguine con la bottarga, tutta roba importata”.

E le feste?

“Qui ci sono dei massaggi particolari. Sì, è tutta roba di massaggi, ce n’è uno olandese che conosco - di cui non farò il nome - in cui basta che telefoni per trovare delle possibilità”.

More

Pecco Bagnaia ormai fa ciò che vuole in questa MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia ormai fa ciò che vuole in questa MotoGP

Brad Binder d’altri tempi sulla penalità: “Sono un idiota e devo chiedere scusa alla squadra"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Brad Binder d’altri tempi sulla penalità: “Sono un idiota e devo chiedere scusa alla squadra"

Le vergognose scelte dello Steward Panel per aiutare Pedro Acosta: ma come, Marc Marquez non vi ha insegnato nulla?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Le vergognose scelte dello Steward Panel per aiutare Pedro Acosta: ma come, Marc Marquez non vi ha insegnato nulla?

Tag

  • Assen
  • Carlo Pernat
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia ormai fa ciò che vuole in questa MotoGP

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia ormai fa ciò che vuole in questa MotoGP
Next Next

Pecco Bagnaia ormai fa ciò che vuole in questa MotoGP

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy