image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Senza di me saresti ancora in Russia a raccogliere patate”: Il tennis è lacrime e sangue, ma la storia tossica tra una giocatrice e il suo coach dovrebbe farci paura

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 febbraio 2025

“Senza di me saresti ancora in Russia a raccogliere patate”: Il tennis è lacrime e sangue, ma la storia tossica tra una giocatrice e il suo coach dovrebbe farci paura
“Senza di me saresti ancora in Russia a raccogliere patate”. Quella che dovrebbe essere una guida diventa una sorta di tiranno. L’allenatore croato Stefano Vukov ha costruito con Elena Rybakina, campionessa di Wimbledon 2022, un rapporto tossico fatto di insulti, umiliazioni e controllo totale. La Wta ha indagato, ha confermato abusi psicologici e alla fine lo ha squalificato per un anno, ma la storia non si chiude qui. Ecco il lato dello sport che non vorremmo mai vedere o raccontare

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

“Il tuo problema è che non sei intelligente: devo dirti le cose cinquanta volte perché tu le faccia”. Basterebbe questa frase per spiegare il livello di tossicità che si annida in certi rapporti nel tennis professionistico, soprattutto nel circuito femminile. Il protagonista di questa storia è Stefano Vukov, croato, 37 anni, allenatore che con Elena Rybakina, campionessa di Wimbledon 2022, ha costruito qualcosa che con il coaching ha avuto poco a che fare e con la manipolazione molto di più. Un rapporto fatto di umiliazioni pubbliche e private, insulti e una pressione psicologica che ha trasformato la numero 7 del mondo in una giocatrice a pezzi. La vicenda viene a galla nel 2022, quando un coach, presente al torneo di Miami, assiste a una delle sfuriate di Vukov contro Rybakina e decide di scrivere alla Wta per segnalare il comportamento. Ma nel mondo del tennis la storia era già nota.

Elena Rybakina
Elena Rybakina

Dito puntato in faccia, tono sprezzante, continue offese: “Senza di me saresti ancora in Russia a raccogliere patate”, “Sei stupida”, “Sei ritardata”. Gli allenamenti trasformati in un campo di battaglia, con palline scagliate più per distruggerla psicologicamente che per migliorarla tecnicamente: è questo quanto rivelato dal Corriere della Sera. Un film già visto: le ginnaste americane vittime di Larry Nassar, le farfalle della ritmica italiana, casi in cui il confine tra disciplina e abuso è diventato inesistente. La Wta apre un’indagine. I risultati sono giustamente spietati: abuso di autorità, vessazioni mentali, una relazione di dipendenza che mina il benessere psicofisico della giocatrice. Intanto Rybakina sprofonda. Insonnia, infortuni, ritiri improvvisi, ranking che crolla. Sua madre interviene, scrive a Vukov chiedendogli di smetterla di farla piangere. Ma Elena, come da manuale, purtroppo, lo difende: “Lui mi conosce, sa come tirare fuori il meglio da me”. E lui, senza il minimo pentimento, replica: “La spingo anche quando non vuole essere spinta, so come farla arrabbiare”.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi la deriva definitiva. Us Open 2024: Vukov si presenta in albergo, si aggira nella hall, tempesta Rybakina di messaggi e chiamate, pretende un’altra possibilità. La Wta stavolta non resta a guardare: sospensione immediata, poi un anno di squalifica con obbligo di corsi di comportamento. Elena, con un post secco sui social, chiude la storia: "Stefano non è più il mio coach. Lo ringrazio per tutto quello che ha fatto per me". Ma non è un addio, è una pausa. A gennaio, agli Australian Open, la kazaka si presenta con Goran Ivanisevic, ex allenatore di Djokovic. Ma il rapporto dura un mese. Perché? Perché Vukov è ancora lì, ospite della sua stanza d’albergo. "Un altro segnale di un legame romantico in corso", rivelano fonti interne. La settimana scorsa Rybakina ha rotto il silenzio: "Sono dispiaciuta per come la Wta ha gestito la situazione". Ma intanto un altro pezzo del suo team se ne va: dopo Ivanisevic, lascia anche il preparatore atletico Azuz Simcich. Una frattura che rischia di essere irreparabile. Perché la verità, in questa storia, è una sola: non c’è peggior prigionia di chi sceglie di restare in gabbia.

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • allenatore
  • avvocato
  • Cobolli
  • Elena Rybakina
  • Giustizia
  • Giustizia Sportiva
  • molestia
  • molestie
  • Stalking
  • Tennis
  • Us Open
  • vittima
  • Vukov
  • Wta

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner sul doping è vittima di una guerra tra poteri? La bomba del New York Times, che riporta le accuse tra Wada (colpevolista) e Usada

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner sul doping è vittima di una guerra tra poteri? La bomba del New York Times, che riporta le accuse tra Wada (colpevolista) e Usada
Next Next

Jannik Sinner sul doping è vittima di una guerra tra poteri?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy