image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jannik Sinner sul doping è vittima di una guerra tra poteri? La bomba del New York Times, che riporta le accuse tra Wada (colpevolista) e Usada

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

26 febbraio 2025

Jannik Sinner sul doping è vittima di una guerra tra poteri? La bomba del New York Times, che riporta le accuse tra Wada (colpevolista) e Usada
Jannik Sinner sul doping è vittima di una guerra tra poteri? Secondo il New York Times, sì. Il quotidiano americano lancia una bomba sul caso, svelando le accuse incrociate tra la Wada, che ha spinto per la squalifica, e la Usada, che definisce l’accordo con l’azzurro un “puzzolente compromesso segreto”. Sinner, intanto, è diventato il simbolo di una battaglia tra enti antidoping in conflitto tra loro. Ma il vero punto è: il sistema è davvero così affidabile?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Una notizia assurda, anche se quella del complotto era già la teoria di molti. Secondo quanto riportato da Libero, che rilancia uno scoop del New York Times, la vicenda di Jannik Sinner non è solo una questione sportiva, ma un punto di frizione tra le due principali agenzie antidoping mondiali: la Wada e la Usada. A confermare questo scenario è Travis Tygart, Ceo dell'agenzia antidoping statunitense e noto critico della Wada, che non ha parlato dell’accordo raggiunto tra Sinner e l’ente mondiale: "Un patto puzzolente, basato su una clausola segreta". Le parole di Tygart rivelano un quadro complesso. L’accettazione della sospensione di tre mesi da parte di Sinner non sarebbe stata semplicemente una scelta personale, ma una decisione necessaria per evitare di finire nel mezzo di una battaglia più ampia tra enti che da tempo si fanno la guerra. Se avesse scelto di portare avanti il processo, il tennista azzurro avrebbe rischiato di restare intrappolato per mesi, se non anni, in un dibattito legale destinato a fare rumore, con il rischio di diventare il caso simbolo di una faida istituzionale tra chi dovrebbe garantire la pulizia dello sport.

Sinner "vittima" di una lotta tra poteri
Sinner "vittima" di una lotta tra poteri

Nel frattempo, Libero sottolinea un altro dettaglio emerso dal New York Times: la vicenda Sinner avrebbe accelerato un cambiamento nelle regole antidoping. La Wada, infatti, modificherà alcuni punti chiave del suo codice a partire dal 2027, introducendo norme più flessibili nei casi di doping involontario. Il principio base resterà quello della responsabilità oggettiva, ma gli atleti che riusciranno a dimostrare una contaminazione accidentale (tramite cibo, integratori o esposizione indiretta) non verranno più puniti automaticamente con lunghe sospensioni, ma potranno ricevere sanzioni ridotte o addirittura un semplice richiamo. Il dibattito, intanto, continua a dividere il mondo del tennis. Se da una parte il caso è stato chiuso con la decisione di accettare i tre mesi di stop, dall’altra la vicenda ha sollevato interrogativi tra giocatori, addetti ai lavori e media internazionali. Alcuni colleghi si sono mostrati solidali con Sinner, altri hanno invece colto l’occasione per attaccarlo senza nemmeno approfondire il regolamento.

https://mowmag.com/?nl=1

Andrea Vavassori, tra i primi a prendere posizione, ha criticato la superficialità di molti tennisti: “Troppa ignoranza sulle regole antidoping, troppa facilità nel giudicare senza conoscere i fatti". In un clima già acceso, Ross Wenzel, consulente generale della Wada, ha dichiarato alla Bbc che casi simili a quello di Sinner si sono verificati almeno 70 volte dal 2021, ma solo ora il tema sta ottenendo questa risonanza. Tra coloro che hanno espresso sostegno a Sinner c’è anche Casper Ruud, che ha parlato della delicatezza di vicende di questo tipo: “Non succede spesso, ma non è la prima volta che si trova un accordo prima che inizi il processo. Se fossi stato nei suoi panni, avrei voluto avere la possibilità di difendermi in aula, ma così rischi. Basta vedere quante persone innocenti finiscono in carcere”. L’azzurro Jack Draper ha rincarato la dose: “Sono dispiaciuto per lui. Salterà quattro Masters 1000 per qualcosa che non ha fatto intenzionalmente”. Ora per Sinner l’obiettivo è chiudere definitivamente il capitolo e prepararsi per il rientro in campo. Lontano dal circuito, sta già lavorando per tornare al massimo della forma, con il ritorno previsto a maggio in occasione degli Internazionali d’Italia.

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Classifica
  • Clostebol
  • Cobolli
  • Commenti
  • Condanna
  • Doha
  • Doping
  • Dubai
  • Giustizia
  • Giustizia Sportiva
  • Internazionali di Roma
  • Italia
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Matteo Berrettini
  • negligenza
  • New York Times
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Rafa Nadal
  • Roma
  • scoop
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Usada
  • Vavassori
  • vittima
  • WADA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Lo specialista spagnolo gela tutti: “La situazione di Jorge Martin è terribile, potrebbero volerci mesi”

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Lo specialista spagnolo gela tutti: “La situazione di Jorge Martin è terribile, potrebbero volerci mesi”
Next Next

[VIDEO] Lo specialista spagnolo gela tutti: “La situazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy