image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le stilettate di Toni Nadal sul caso Sinner: “Conosco Jannik personalmente, non puoi trattare una persona in quel modo. Contro di lui giocatori poco puliti”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

25 febbraio 2025

Le stilettate di Toni Nadal sul caso Sinner: “Conosco Jannik personalmente, non puoi trattare una persona in quel modo. Contro di lui giocatori poco puliti”
Toni Nadal, lo zio di Rafa, prende posizione sul caso Sinner (buon sangue non mente). Alla presentazione del torneo di Maiorca, lo ha difeso il numero uno del mondo, criticando la squalifica di tre mesi: “Conosco Jannik personalmente, non aveva alcuna intenzione di commettere un reato. Non puoi trattare una persona in quel modo per un errore accidentale.” Poi lancia una stoccata ai colleghi che lo hanno attaccato: “I giocatori che si siano schierati contro di lui? Alcuni non sono molto puliti…” Ecco le stilettate sul caso Clostebol, l’accordo con la Wada e…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Nel tennis continua a tenere banco il caso Clostebol e, mentre il dibattito si infiamma tra chi difende Jannik Sinner e chi insinua dubbi sulla sua assoluzione iniziale e sulla successiva squalifica ridotta, Toni Nadal ha scelto da che parte stare. E lo ha fatto prendendo posizione in favore del numero uno del mondo e contestando la decisione della Wada. Durante la presentazione del torneo di Maiorca, di cui è direttore, lo zio più famoso del tennis ha espresso con chiarezza il suo pensiero: “L'ho detto e lo ripeto: sono contrario alla sanzione. Conosco Sinner, è un bravo ragazzo e so che non aveva alcuna intenzione di commettere un'infrazione. Non puoi trattare così una persona per un errore accidentale”, ha dichiarato, come riporta Marca. “Le sanzioni devono colpire chi si dopa intenzionalmente per ottenere un vantaggio, e so che non è il caso di Jannik. Non ha avuto alcun beneficio da ciò che hanno trovato nei suoi test”. Ma Toni Nadal non si è fermato alla difesa del tennista azzurro, passando all’attacco di chi in questi mesi ha alimentato il fuoco delle polemiche, tra insinuazioni e accuse più o meno velate.

Nadal con lo zio Tony
Nadal con lo zio Tony

“Sono sorpreso che diversi giocatori si siano schierati contro di lui, anche alcuni di quelli che sono al massimo livello. E alcuni, peraltro, che non sono neanche così puliti”, ha dichiarato con un tono che lascia intendere molto più di quanto dica esplicitamente. L’affondo di Nadal arriva dopo mesi di discussioni accese sul caso, con tanti colleghi che hanno espresso dubbi sulla gestione della vicenda da parte delle autorità antidoping. Tra questi, il più rumoroso è stato Nick Kyrgios, che dopo l'annuncio della squalifica ridotta aveva parlato di “giornata triste per il tennis”, lasciando intendere che Sinner fosse stato trattato con eccessiva indulgenza. L'episodio ha riacceso il dibattito su come vengono gestiti i casi di doping nel tennis e su quanto il peso mediatico di un giocatore possa influenzarne le sorti. Il sostegno di Toni Nadal a Sinner, però, sposta l’ago della bilancia: una voce influente, rispettata e autorevole che si schiera apertamente potrebbe contribuire a ridimensionare le critiche e riportare il focus sui fatti. Perché, al netto delle polemiche, la questione più importante rimane una: Jannik Sinner è stato scagionato da qualsiasi intenzione di doping e, seppur penalizzato, non è stato mai considerato un dopato. E su questo, almeno, non dovrebbero esserci più dubbi.

https://mowmag.com/?nl=1

Poi un pensiero dello zio, nonché mentore di Nadal, sull’omaggio che il Roland Garros sta preparando per onorare la carriera del nipote, ritiratosi dai campi dopo la fase finale dell'ultima Coppa Davis: “L'omaggio al Roland Garros ci rende molto felici come famiglia. Rafael è molto contento di ricevere questa attenzione. So che lo stanno preparando da tempo e penso che sarà un grande tributo. Per Rafael ricevere un tributo in Francia e nel luogo in cui ha avuto più successo sportivo, lo riempie di soddisfazione. Non so se ci saranno altri tributi, ma questo è molto importante per lui”.

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Djokovic
  • Doha
  • Doping
  • Dubai
  • Haters
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Rafa Nadal
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Toni Nadal
  • WADA

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Ok, ma quanto costa la villa di Marc Marquez? Il 93 ha svelato la cifra da collasso (ma almeno le tasse le paga in Spagna)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Ok, ma quanto costa la villa di Marc Marquez? Il 93 ha svelato la cifra da collasso (ma almeno le tasse le paga in Spagna)
Next Next

[VIDEO] Ok, ma quanto costa la villa di Marc Marquez? Il 93 ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy