image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti parlano di Sinner e doping, noi però avremmo bisogno di più uomini come Bertolucci: “L’accordo con la Wada? Chi gli va contro è invidioso, ecco perché”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

21 febbraio 2025

Tutti parlano di Sinner e doping, noi però avremmo bisogno di più uomini come Bertolucci: “L’accordo con la Wada? Chi gli va contro è invidioso, ecco perché”
Tutti parlano di Sinner e doping, ma nessuno lo fa in modo netto come Paolo Bertolucci. L’ex tennista e attuale commentatore Sky difende l’accordo tra Jannik e la Wada, attaccando chi lo contesta (vedi Djokovic): “È solo invidia”. Ecco le bordate sui detrattori del numero uno al mondo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Paolo Bertolucci, icona del tennis italiano e vincitore della Coppa Davis nel 1976, ha partecipato alla presentazione del libro su Monica Giorgi al teatro Camploy di Verona, città in cui risiede da dodici anni. Con l'occasione, l’ex campione si è espresso sulla vicenda di Jannik Sinner, squalificato per tre mesi dopo l'accordo con la Wada per la positività al Clostebol. Sì, la ritiene un’ingiustizia, ma ha anche compreso la scelta del numero uno al mondo di accettare l'accordo: “Credo che abbia fatto molto bene, perché altrimenti si sarebbe trascinato per altri mesi la questione e non esiste al mondo che ci debbano essere due anni con questa spada di Damocle sulla testa. Purtroppo, tre mesi li perde in ogni caso e secondo me è un’ingiustizia. Però capisco anche se lui abbia voluto tornare ad essere felice con il sorriso sulle labbra”.

Jannik Sinner e Novak Djokovic
Jannik Sinner e Novak Djokovic

Poi una riflessione sul tennis italiano: “Tramite i racconti del nostro tennis di qualche anno fa grazie ai successi di ragazzi di oggi si torna un po’ indietro nel tempo. La gente vuole sapere e capire da dove arriva questo Tennis, che cosa è successo nel passato. Tutto ciò permette alle persone di frequentare i circoli, ragazzi di tornare con la racchetta in mano e agli appassionati di incontrarsi per parlare anche solo di questi libri sul tennis”. Paolo comunque non molla ed è forse l’unico che continua a difendere senza esitazioni Sinner. Ne aveva già parlato in diretta a Un Giorno da Pecora su Rai Radio1 convinto che il tennista altoatesino abbia evitato il rischio di una lunga battaglia legale, chiudendo rapidamente un caso che avrebbe potuto condizionare l'intera stagione. In quell’occasione l’ex campione aveva anche attaccato Djokovic, che nei giorni precedenti aveva sollevato dubbi sulla gestione del caso parlando di possibili favoritismi nei confronti di Sinner: “Molti sono invidiosi perché Sinner potrà comunque giocare a Wimbledon e Roland Garros”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • Nick Kyrgios
  • Federica Pellegrini
  • Tennis
  • Condanna
  • negligenza
  • Jannik Sinner
  • Commenti
  • WADA
  • Tas di Losanna
  • Clostebol
  • Slam
  • antidoping
  • Itia
  • Daniil Medvedev
  • Squalifica
  • Doha
  • Roma
  • Internazionali di Roma
  • Doping
  • Atp
  • Classifica
  • Novak Djokovic

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi e la vittoria su Djokovic sono un miraggio nel deserto di Doha per Matteo Berrettini? No, ecco perché

di Giulia Sorrentino

Valentino Rossi e la vittoria su Djokovic sono un miraggio nel deserto di Doha per Matteo Berrettini? No, ecco perché
Next Next

Valentino Rossi e la vittoria su Djokovic sono un miraggio nel...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy