image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, ora i dissing ci sono anche nel tennis: ma l’avete sentita la risposta di Vavassori agli attacchi di Opeka, che spara a zero sul doppio?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

24 febbraio 2025

Signori, ora i dissing ci sono anche nel tennis: ma l’avete sentita la risposta di Vavassori agli attacchi di Opeka, che spara a zero sul doppio?
Reilly Opelka è il nuovo Kyrgios? Ecco come ha sbroccato contro il doppio, definito inutile, non interessa a nessuno e lo giocano solo “singolaristi falliti”. Poi l’attacco diretto a Vavassori che si (giustamente) si incazza e risponde. E niente, ci dobbiamo abituare a questa nuova frontiera del dissing?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Reilly Opelka non è nuovo alle polemiche, e questa volta ha preso di mira il doppio con un attacco abbastanza pesante. “Dovrebbero sbarazzarsi al 100% del doppio”, ha scritto su Instagram, aggiungendo che “è per i singolaristi falliti. Non esistono specialisti del doppio. Non vendono biglietti, hanno accesso a risorse senza portare profitti e poi si lamentano pure che guadagnano poco. Se me lo chiedete, questo è piuttosto avido”. Un affondo da parte del ventiseienne americano, ex numero 17 Atp, noto per il suo servizio devastante, ma ancora di più per il suo carattere spigoloso. Da tempo fuori dal circuito per problemi fisici, Opelka è diventato un provocatore seriale sui social, con uscite che spesso dividono il pubblico, come in questo caso. Le sue parole hanno incendiato un dibattito che covava da tempo, arrivando in un momento in cui il doppio è già sotto pressione dopo la decisione degli Us Open di ridimensionare il torneo di doppio misto.

Reilly Opelka con Novak Djokovic
Reilly Opelka con Novak Djokovic

Questa volta, però, i doppisti hanno risposto. Invece di fare marcia indietro, Opelka ha rilanciato con un gesto di scherno: ha modificato un’immagine pubblicata da Andrea Vavassori, che mostrava un bambino davanti alla Tv a guardare i fratelli Bryan, e ha aggiunto il sarcastico hashtag #watchmoredoubles sul suo profilo Instagram. Tra i primi a replicare c’è stato proprio Andrea Vavassori, uno dei principali esponenti del doppio italiano, che ha pubblicato un lungo post per difendere la disciplina e smontare pezzo per pezzo le dichiarazioni di Opelka: “Un ragazzino di una scuola tennis, mentre guarda in tv una finale di doppio di uno Slam, si innamora, si appassiona e decide di inseguire il sogno di diventare, un giorno, un giocatore di doppio professionista. Lo considerereste un fallito?”, ha scritto. Per Vavassori, il doppio non è un ripiego, ma una parte fondamentale del tennis, con una storia lunga e prestigiosa: “Ci sono tre discipline: singolare, doppio e doppio misto. Ognuna di queste, se promossa nel modo giusto, può portare passione e ispirare chi guarda. Nei tornei del Grande Slam, a Wimbledon, ci sono bacheche con i nomi di leggende del doppio. Chi non sognerebbe di leggere il proprio nome lì un giorno?”

https://mowmag.com/?nl=1

Poi la stoccata al sistema: “Il doppio è una specialità unica: ti fa competere per una medaglia olimpica, può regalarti una Coppa Davis per il tuo Paese o la vittoria di un Major. Eppure, sembra che oggi contino solo i profitti, senza capire che l’interesse per uno sport va costruito”. A rispondere a Opelka è intervenuto anche Rohan Bopanna, leggenda del doppio, che ha voluto sottolineare l’impatto positivo della disciplina, andando oltre il semplice ambito sportivo: “A chi sminuisce il doppio, dico solo questo: grazie a questa disciplina ho potuto fare la differenza. Ho aiutato bambini svantaggiati a scoprire il tennis, ho fornito un’istruzione a oltre 30 ragazze e ho costruito un’accademia per allevare i futuri campioni”, ha scritto. Insomma, questa è la conferma che i dissing non ci sono solo nel singolare e che forse, abbiamo trovato il nuovo Kyrgios.

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • Atp
  • Bolelli
  • Classifica
  • Commenti
  • Dissing
  • Doppio
  • Doppio maschile
  • Nick Kyrgios
  • Slam
  • Tennis
  • Vavassori

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“E’ stato uno shock, ho visto Valera piangere. Poi Martin è venuto da me”: Aleix Espargarò racconta proprio tutto sulla lunga notte di Aprilia al Mugello

di Emanuele Pieroni

“E’ stato uno shock, ho visto Valera piangere. Poi Martin è venuto da me”: Aleix Espargarò racconta proprio tutto sulla lunga notte di Aprilia al Mugello
Next Next

“E’ stato uno shock, ho visto Valera piangere. Poi Martin...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy