image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Siamo eroi, ogni tanto dovremmo ricordarcelo”: Pecco Bagnaia la mette lassù ma non sa accontentarsi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 settembre 2023

“Siamo eroi, ogni tanto dovremmo ricordarcelo”: Pecco Bagnaia la mette lassù ma non sa accontentarsi
Terzo in qualifica, terzo nella sprint del sabato: il weekend di Francesco Bagnaia a Misano ci restituisce ancora una volta un pilota velocissimo, geniale in staccata, in pieno controllo della situazione nonostante l’infortunio che “comporterà delle complicazioni”. La verità è che Pecco è cambiato, ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Quando Francesco Bagnaia entra nell’hospitality per l’intervista in seguito alla sprint race viene accolto da un applauso degli ospiti Ducati. È sentito e spontaneo, pure anche un po’ composto perché in molti sono lì con una maglietta rossa e la speranza di avere un autografo. Lui siede al tavolo, toglie gli occhiali da sole: “Ciao ragazzi”. Nel sabato di Misano Bagnaia ha chiuso al terzo posto in qualifica (dietro a Martín e Bezzecchi) ripetendosi poi nella gara sprint, in cui ha dato l’impossibile per tenere fuori dal podio un Daniel Pedrosa in grandissima forma. Staccate di una violenza spaventosa, niente di meno. Qualcuno dirà che vedere Dani lottare per il podio (a 38 anni, da wildcard) dimostra quanto il livello della MotoGP si sia abbassato. Non è vero. Sarebbe come dire che Pedrosa non è un fuoriclasse, che non si allena, che ormai è vecchio. Valentino Rossi a 38 anni vinceva la gara numero 115 della sua carriera ad Assen, quando Marc Marquez dominava il campionato e la Ducati era la moto da battere. Ed è buffo che generalmente a portare avanti la teoria del ‘livello più basso di sempre’ siano le stesse persone che si scordano della carriera di Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

La grandezza di Bagnaia è come il sole che sale al mattino, prima o poi non potrai ignorarla. Anche se sei stordito, se ti svegli tardi o se fai l’impossibile per non vederlo. Ma non fa niente, accettarlo è stato difficile pure per lo stesso Francesco che fino a un anno fa chetava gli animi con discorsi così: “Non ho ancora vinto niente, non posso parlare”. Oggi invece, per quanto sia impossibile vederlo davvero soddisfatto, parla senza una punta di falsa modestia, inflessibile: “Siamo degli eroi, questa è la verità. Dei supereroi. Penso che dovremmo ricordarcelo qualche volta”, dice in un attimo, quasi a volerci regalare un titolo forte. Ieri aveva fatto lo stesso confessando di avere problemi ad andare di corpo. Allo stesso modo racconta che se gli avessero proposto questi due terzi posti, in qualifica e gara sprint, non sarebbe stato pienamente soddisfatto: “L’avrei accettato, ma non sarei stato contento. Purtroppo sono fatto così”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Pecco è il pilota che scende dalla moto tremando, quasi abbattuto all’idea della cerimonia sprint - che gli vale la medaglia numero 11 su 12 gare disputate - per poi correre nel camion a prendere del ghiaccio prima dell’intervista: “Sono andato subito a fare terapia al mio camper, a mettere il ghiaccio. È stato un momento intenso, dopo la gara ho avuto un momento un po’ critico. Sapevamo che sarebbe andata così, siamo preparati a tutto ed era giusto conservarci per la gara di domani e in termini fisici il ghiaccio è fondamentale”.

Tra le altre cose, Bagnaia spiega che ha deciso di correre a Misano sapendo che c’era un prezzo da pagare: “Era sicuramente più facile prendersi un weekend prima di tornare al 100%, anche perché correre a Misano comporterà un po’ di complicazioni fisiche nella prossima settimane. Però era troppo importante non lasciarsi andare, sono molto soddisfatto e orgoglioso di quello che abbiamo ottenuto”.

La gara vera però è domenica. E, visto quanto ha saputo fare il sabato, i 45 minuti d’inferno sul tracciato di Misano saranno quasi in discesa per lui: la gomma media per avere una moto più mansueta, una prima fila da cui partire. E, soprattutto, la consapevolezza di essere un supereroe, di saper andare oltre al dolore, alla normalità, a ciò che è già stato stabilito. Di poter dire tutto quello che pensa, perché questo fa il numero uno.

More

Ok Martin, Bezzecchi e Bagnaia, ma il vero eroe del sabato di Misano è un gigante piccoletto coi capelli (quasi) bianchi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok Martin, Bezzecchi e Bagnaia, ma il vero eroe del sabato di Misano è un gigante piccoletto coi capelli (quasi) bianchi

Ops! Una (presunta) dichiarazione di Paolo Ciabatti anticipa l’annuncio di Franco Morbidelli e Ducati Pramac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ops! Una (presunta) dichiarazione di Paolo Ciabatti anticipa l’annuncio di Franco Morbidelli e Ducati Pramac

Pecco Bagnaia: “La Q2 come una pole, faccio fatica a dormire. Ma se a passarmi sopra fosse stata un’Aprilia…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia: “La Q2 come una pole, faccio fatica a dormire. Ma se a passarmi sopra fosse stata un’Aprilia…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Martin, Bezzecchi e Bagnaia, ma il vero eroe del sabato di Misano è un gigante piccoletto coi capelli (quasi) bianchi

di Emanuele Pieroni

Ok Martin, Bezzecchi e Bagnaia, ma il vero eroe del sabato di Misano è un gigante piccoletto coi capelli (quasi) bianchi
Next Next

Ok Martin, Bezzecchi e Bagnaia, ma il vero eroe del sabato di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy