image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Le due cadute di Marc Marquez, che partirà 15° a Mandalika ed è definitivamente tornato

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 marzo 2022

[VIDEO] Le due cadute di Marc Marquez, che partirà 15° a Mandalika ed è definitivamente tornato
Costretto a giocarsi tutto in Q1, Marc Marquez ha messo sul tavolo lo spirito da scommettitore seriale che lo ha sempre contraddistinto. Il risultato sono due cadute secche rimediate in circa sei minuti. Marc partirà 15°, ma i segnali sono inequivocabili: il Cabroncito è tornato a rischiare


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La nuova Honda non sembra aver digerito al meglio in circuito di Mandalika: i piloti si sono trovati spesso a dover fare i conti con una moto che non perdona gli errori e finisce per essere poco costante, evidenziando tutti i limiti di un progetto fresco (a Ducati era successo in Qatar) che ha bisogno di tempo per essere incisivo. Non è un caso che Yamaha, più equilibrata e fedele a sé stessa, sia tra le moto che hanno funzionato meglio in Indonesia.

Fino a due anni fa dei problemi della Honda non ce ne saremmo nemmeno accorti però, perché Marc Marquez è sempre stato in grado di metterci una pezza di talento. La buona notizia è che l’ha fatto anche stavolta - come non si vedeva da tempo - quella cattiva (per lui) è che gli è andata male. Lo spagnolo non ha perso lo spirito di provare ad andare oltre il limite, semmai non ha ancora la giusta confidenza con la moto per piegarla completamente alla sua volontà.

Due cadute in sei minuti [VIDEO]

Marc ci ha provato due volte. La prima con tre decimi di ritardo al terzo settore, con la moto che lo scarica a terra nella più classica delle chiusure d’avantreno: lui comincia a correre per trovare recuperare la seconda moto mentre l’altra sta ancora rotolando nella ghiaia. Poi trova uno scooter, si fa portare al box e torna in pista per riprovarci. Si mette in scia a Nakagami - che lo rallenta fino a costringerlo al sorpasso - e poi scivola una seconda volta allo stesso modo, con la stessa violenza. In breve, Marc non ha ancora il giusto feeling con la moto ma è ancora lo scommettore di sempre. Nel dubbio ci prova.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Marquez è comunque il primo pilota Honda

Domani, alle ore 8:00 italiane, Marc Marquez scatterà dalla 15° casella in griglia, chiudendo la terza fila dello schieramento. Difficile pensare che possa puntare davvero in alto, a giudicare dal passo non ha la costanza dei migliori. Nonostante due cadute e un sabato difficile però, lo spagnolo è comunque il primo dei piloti Honda: Pol Espargarò è 16°, Alex Marquez 19° e Taka Nakagami ultimo in 24° posizione. La classifica dice un’altra cosa, ma la verità è che Marc Marquez è tornato davvero.

More

Quartararo torna a sorridere, Bagnaia torna a inca**arsi e Marquez torna a lanciarla

MotoGP

Quartararo torna a sorridere, Bagnaia torna a inca**arsi e Marquez torna a lanciarla

Bagnaia, a Mandalika è solo 21° ma le cose stanno diversamente: "È stato il miglior giorno dell’anno"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Bagnaia, a Mandalika è solo 21° ma le cose stanno diversamente: "È stato il miglior giorno dell’anno"

Bastianini, altro che Ducati e titolo in MotoGp: “Il mio sogno è correre con la Ferrari in Formula 1”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Bastianini, altro che Ducati e titolo in MotoGp: “Il mio sogno è correre con la Ferrari in Formula 1”

Tag

  • Mandalika Circuit
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I padri di questo amore

di Giulia Toninelli

I padri di questo amore
Next Next

I padri di questo amore

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy