image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia, a Mandalika è solo 21° ma le cose stanno diversamente: "È stato il miglior giorno dell’anno"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

18 marzo 2022

Bagnaia, a Mandalika è solo 21° ma le cose stanno diversamente: "È stato il miglior giorno dell’anno"
Siamo soltanto alla seconda gara della stagione ma Pecco Bagnaia sembra non trovare pace: zero in Qatar, 21° a Mandalika dopo le prove libere del venerdì. Lui comprensibilmente si arrabbia nel box, ma sa che quel posto in classifica non gli appartiene. E guarda già al sabato delle qualifiche

di Redazione MOW Redazione MOW

Per un pilota correre in MotoGP è una delle cose più complicate che esistano. Di peggio, forse, c’è soltanto partire da favorito come è successo a Pecco Bagnaia dopo il secondo posto nel 2021, quando il torinese ha vinto quattro delle ultime sei gare del campionato. Lui non presta mai grossa attenzione alle chiacchiere dei media e durante l’inverno non ha parlato mai a sproposito. Però la Desmosedici GP22, almeno sulla carta, doveva essere tre passi avanti agli altri: era la moto migliore a fine anno e lo sviluppo a Borgo Panigale sembrava portare all’ennesima conferma del suo status. Invece, manco a dirlo, le cose sono andate in maniera drammaticamente diversa. La moto deve crescere ancora, anche solo per raggiungere il livello della GP21 con cui Enea Bastianini ha vinto in Qatar.

Ecco, in Qatar Bagnaia ha faticato oltre ogni aspettativa: 9° in qualifica e caduta in gara, oltretutto trascinando un incolpevole Jorge Martin. Lui si è scusato, si è dispiaciuto e si è sfogato: “Non sono qui per fare il tester, io faccio il pilota - aveva detto in conferenza stampa - ma qui continuiamo a provare nuovi componenti”. Un attacco a Ducati che a Borgo Panigale hanno ricevuto addirittura scusandosi, cosa piuttosto singolare per un Team della MotoGP. Dall’Igna, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport, aveva calmanti le acque spiegando che: “È normale fare i test quando si hanno nuove componenti, è impossibile non farlo. È vero però che quest'anno è stato più complicato, perché siamo tornati a correre su un circuito che non vedevamo da due anni e l'altro era completamente nuovo, abbiamo avuto grossi problemi di grip. Questo è stato uno dei problemi che ha dato vita al ritardo nella preparazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

Entrambi, squadra e pilota, si sono trovati d’accordo su di una cosa: a Mandalika si cambia registro. Niente più test nel venerdì di prove, poche modifiche, tanti giri. Unico obiettivo, trovare un buon feeling con la moto e portare a casa punti. Anzi, Bagnaia in Indonesia aveva anche fatto una parziale marcia indietro: “Ducati non si deve scusare - le sue parole - siamo una squadra, lavoriamo insieme. Ci siamo parlati nel box, è tutto chiaro quello che è successo: adesso c’è un’altra gara, inizia un’altra storia. […] Ho detto di aver provato troppo materiale o assetti differenti, ma il messaggio che è passato non è veritiero: non è che non voglio provare, so che è uno dei lavori da fare quando sei in una squadra ufficiale. Ero un po’ nervoso dopo il GP per tutto quello che è successo, avevo fatto un brutto errore perché avevo coinvolto un altro pilota…”.

Tuttavia le prove libere del venerdì sono state difficilissime per lui: 9° nella prima sessione e terzo pilota Ducati (Zarco 5°, Bastianini 8°) ma soprattutto 21° nella combinata dei tempi dopo la FP2. Pecco è stato nella parte alta della classifica per buona parte del turno, ma al momento di cercare il giro non è riuscito a fare meglio di un 21° posto ad 1.237 da Fabio Quartararo. Colpa di due bandiere gialle esposte dai commissari per le cadute di Enea Bastianini e Marc Marquez. Se domani dovesse piovere, si ritroverebbe a dover passare dalla Q1 compromettendo almeno in parte la gara.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

La reazione, del tutto comprensibile, non è stata delle migliori. Pecco è tornato al box sconsolato, discutendo animatamente con Davide Tardozzi. La MotoGP è velocissima, le cose possono cambiare in un attimo e lui se ne è già ricordato: "Abbiamo fatto un ottimo lavoro - ha detto, quasi a sorpresa - è stato senza dubbio il miglior giorno dell’anno, perché ho ritrovato grandi sensazioni con la moto. Purtroppo sono stato sfortunato nel finale e questo mi ha impedito di fare l’attacco al tempo con le gomme nuove. Ma il passo è molto buono: finalmente posso dire che è stata una giornata positiva”. A Pecco serve ritrovare fiducia, gli serve una vittoria. Se l’anno scorso poteva pensare a crescere e fare esperienza però, adesso ogni gara è fondamentale. Domani, in qualifica, dovrà ritrovare sé stesso e pure la moto. Ma quest’anno di tempo per cercarla ce n’è sempre meno.

More

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa dalla Francia

MotoGP

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa dalla Francia

Ducati, Enea Bastianini punta al rialzo: "La mia moto quasi come l'ufficiale, però..."

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Ducati, Enea Bastianini punta al rialzo: "La mia moto quasi come l'ufficiale, però..."

Valentino Rossi nella MotoGP 2022? “Ci sarà per tre o quattro gare”. E lui continua ad allenarsi in moto [VIDEO]

MotoGP

Valentino Rossi nella MotoGP 2022? “Ci sarà per tre o quattro gare”. E lui continua ad allenarsi in moto [VIDEO]

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa dalla Francia

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa dalla Francia
Next Next

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy