image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa dalla Francia

18 marzo 2022

Andrea Dovizioso non ne può già più! L’ipotesi clamorosa dalla Francia
Le difficoltà a trovare il giusto feeling con la Yamaha M1, unita ai limiti evidenziati dalla stessa moto, potrebbero far tornare il pilota di Forlì sui suoi passi. In Francia dicono che Dovizioso potrebbe lasciare dopo le prime gare in Europa, ma chi conosce bene l’ex Ducati non ha dubbi: non è uno che molla

Male in Qatar e non bene, almeno nel primo giorno, in Indonesia. Il ritorno alla MotoGP di Andrea Dovizioso non è quello sognato e le difficoltà del pilota di Forlì a trovare il giusto feeling con la Yamaha M1 sono palesi e evidenti. Anche perché questa moto non è più l’eccellenza del paddock e le sue caratteristiche di agilità e maneggevolezza sono finite un po’ assorbite da una ormai annosa mancanza di potenza e velocità di punta. Limiti che nei giorni scorsi ha ammesso anche Lin Jarvis, promettendo che già dal Mugello quelli di Yamaha proveranno a proporre qualcosa di nuovo intervenendo sull’aerodinamica.

La domanda che viene da farsi, però, è se per quella data Yamaha avrà ancora tutti i quattro piloti con cui ha iniziato la stagione. Perché i colleghi di Paddock-GP l’hanno buttata là sotto forma di domanda: “Andrea Dovizioso potrebbe lasciare?”. Una domanda a cui chi conosce bene il Dovi risponderebbe in meno di un secondo: non è uno che molla. Ma i problemi ci sono, il rientro dal pensionamento non è mai sembrato fortemente voluto e le premesse non erano sicuramente quelle rappresentate oggi da Team RNF. Un “chi me lo ha fatto fare”, quindi, sarebbe umano ed è più che comprensibile che il Dovi possa averci pensato in più di una occasione in questi giorni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Pesa, infatti, anche il ruolo che lo stesso Dovizioso avrebbe dovuto avere: una sorta di collaudatore in pista. Solo che pare non lo ascoltino molto, così come non ascoltano Fabio Quartararo che da mesi chiede ciò che puntualmente non gli viene dato. Le parole della scorsa settimana del Dovi in questo senso sono inequivocabili: “Credo di sapere quale è il problema e perché non riesco ad andare forte, ma non è questo il momento e il luogo per dirlo. Sinceramente non so cosa possiamo fare con questa moto , perché non ho alcuna esperienza con la M1. Se devo essere sincero, è meglio non farsi illusioni, ma ciò non significa che non cercheremo di lavorare per migliorare. Come dicevo dopo la gara in Qatar, ora non è il momento di parlare di certi argomenti. Vivo in una situazione diversa dai piloti del team Factory Quartararo e Morbidelli: loro conoscono già la moto, ma io ho una mia idea del perché certe cose non stanno funzionando. Sarà una gara molto difficile, non solo per la mancanza di grip, ma anche per il gran caldo, forse farà più caldo che in Malesia”.

Mani avanti, quindi, e senso di disillusione che risulta più che tangibile per l’ex pilota della Ducati. Il richiamo del motocross in allegria, lontano dai ritmi frenetici della MotoGP, tornerà a farsi sentire? C’è chi lo ipotizza, così come c’è chi sostiene che dopo le prime gare in Europa Andrea Dovizioso deciderà se salutare tutti e tornare a casa. Ma, conoscendo un po’ il pilota e l’uomo, siamo più che convinti che andrà fino in fondo. Non per denaro, come in molti sostengono, ma perché da sempre nella carriera del Dovi ci sono stati momenti di grandissima difficoltà e sempre, ma sempre davvero, quei momenti hanno coinciso con quelli di maggior lavoro e massimo impegno per tirare fuori la testa da fango.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Yamaha si schiera contro la guerra aiutando l'Ucraina: "Consegnamo aiuti a chi ne ha bisogno"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Yamaha si schiera contro la guerra aiutando l'Ucraina: "Consegnamo aiuti a chi ne ha bisogno"

Valentino Rossi nella MotoGP 2022? “Ci sarà per tre o quattro gare”. E lui continua ad allenarsi in moto [VIDEO]

MotoGP

Valentino Rossi nella MotoGP 2022? “Ci sarà per tre o quattro gare”. E lui continua ad allenarsi in moto [VIDEO]

Max Biaggi scatenato, esalta Marquez e smentisce tutto su Valentino Rossi: “Non troverete alcuna chat”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Max Biaggi scatenato, esalta Marquez e smentisce tutto su Valentino Rossi: “Non troverete alcuna chat”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La pilota italo-spagnola Christine GZ: "L'incidente, il piede rotto e quando ho chiamato Sainz ‘tesoro’ per scommessa. Hamilton? Troppo politico"

di Giulia Toninelli

La pilota italo-spagnola Christine GZ: "L'incidente, il piede rotto e quando ho chiamato Sainz ‘tesoro’ per scommessa. Hamilton? Troppo politico"
Next Next

La pilota italo-spagnola Christine GZ: "L'incidente, il piede...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy