image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Luca Salvadori, a Jerez con la nuova Ducati Panigale V4 S: “Incredibile girare con Jorge Martín"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 dicembre 2021

Luca Salvadori è appena tornato da Jerez de la Frontera, dove ha guidato in anteprima la nuova Ducati Panigale V4 S 2022 dividendo la pista con Jorge Martín. Gli abbiamo chiesto che effetto fa: ecco cosa ci ha raccontato e il video della giornata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È il 2021, esiste YouTube e abbiamo il lusso di poter vedere un pilota in attività recensire quella che - probabilmente - è la moto più veloce attualmente in commercio. Luca Salvadori, tanto pilota quanto youtuber, ha approcciato il test della nuova Ducati Panigale V4 S come farebbe un qualsiasi appassionato, raccontando la moto nel concreto (senza ometterne i difetti) e prendendosi la libertà di confrontarla con le altre moto della categoria. In sintesi, rispetto alla versione dell’anno scorso c’è un nuovo cambio derivato dalla Superbike (prima e terza più lunghe, la seconda più corta) una nuova forcella pressurizzata ed una posizione di guida più comoda grazie al serbatoio rivisto. Il carattere comunque non è cambiato, la Ducati ha ancora bisogno di essere portata dentro le curve con una certa autorità. Il video funziona perché Luca non ti racconta che la moto è la più veloce in commercio dal garage, te lo dice urlando nel casco mentre la mette di traverso a duecento chilometri orari. Come è cambiata l’elettronica? Ecco, guarda, spalanco il gas a moto piegata con il controllo di trazione al minimo ed esco dalla curva con i 215,5 cavalli della moto tutti in ordine. Con la versione dell'anno scorso, racconta, era meglio evitare.

Il momento più alto delle due giornate di test però è stato quando a giornalisti e tester si è unito Jorge Martín, rookie dell’anno in MotoGP nonché autore di una pole position (in Qatar) e due podi quest'anno, un secondo posto a Valencia e una vittoria al GP di Styria. Uno, insomma, che va forte davvero. Abbiamo chiesto a Luca che sensazioni si provano a dividere la pista con uno degli uomini più veloci al mondo, in attesa di un video dedicato alla giornata: “È incredibile come si è presentato - racconta Salvadori - Arriva lì, ‘piacere Jorge, che fighi i video’. Gli ho chiesto di fare tre giri insieme e lui era tutto contento. ‘Vai, nessun problema, bomba!”. Così siamo andarti dentro e non sapevamo più dove passare, ci siamo ingarellati da matti. Fortunatamente lui è arrivato il secondo giorno, io invece avevo già girato il giorno prima e per i primi due turni ero lì con lui mentre si ambientava con la moto e le gomme”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Salvadori (@lucasalvadoriofficial)

“Io sono entrato a bomba, ho dato tutto, ed in questi due turni ho lottato con lui - ci racconta - abbiamo girato in 1’44 basso (tempo da Superbike, ndr.) e lui il giorno dopo ha chiuso con un 1’43 basso. Mi è servito un sacco a capire il livello di un pilota MotoGP. Uno dice minchia, mi darà tre secondi, e invece ti fai un’idea, quando sei in piega con lui ci pensi, ‘sto girando con un pilota della MotoGP’. Bellissimo, un onore. Poi anche lui è rimasto stupito di quanto una moto di serie col catalizzatore possa andare forte. Ripeto, con una Superbike nel 2020 ho chiuso in 1’43 basso e con questa V4 ho portato a casa un 1’44 e mezzo con gomme molto meno performanti e tutte le altre differenze. È stato impressionante”.

More

Luca Salvadori: "Valentino Rossi sulla Desmosedici, le minacce di Quartararo a Yamaha e..." L'intervista al CUPRA Garage Milano

di Redazione MOW Redazione MOW

THE GARAGE STORIES

Luca Salvadori: "Valentino Rossi sulla Desmosedici, le minacce di Quartararo a Yamaha e..." L'intervista al CUPRA Garage Milano

Luca Salvadori omaggia Valentino Rossi, la livrea del casco è speciale [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Casco special

Luca Salvadori omaggia Valentino Rossi, la livrea del casco è speciale [FOTO]

Paolo Ciabatti: “Quest’anno meglio del 2007, ma abbiamo perso il mondiale a Misano. Valentino? Insostituibile”

MotoGP

Paolo Ciabatti: “Quest’anno meglio del 2007, ma abbiamo perso il mondiale a Misano. Valentino? Insostituibile”

Tag

  • Ducati Panigale V4
  • Jerez
  • Jorge Martin
  • Luca Salvadori
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carol Alt e l'aneddoto su Senna: "Mi diceva che dovevo sbrigarmi perché non avevamo tempo. Credo fosse un presentimento"

di Redazione MOW

Carol Alt e l'aneddoto su Senna: "Mi diceva che dovevo sbrigarmi perché non avevamo tempo. Credo fosse un presentimento"
Next Next

Carol Alt e l'aneddoto su Senna: "Mi diceva che dovevo sbrigarmi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy