image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Max Verstappen nei guai: cos’ha combinato superando i limiti di velocità con l’Aston Martin Valkyrie

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 agosto 2023

[VIDEO] Max Verstappen nei guai: cos’ha combinato superando i limiti di velocità con l’Aston Martin Valkyrie
Max Verstappen, campione del mondo di F1 in carica, è finito nei guai. È infatti diventato virale un video in cui Max spinge oltre i limiti di velocità il suo nuovo bolide di casa Aston Martin, sfrecciando tra le altre auto in piena autostrada a Nizza. La multa sarebbe nell’aria…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Max Verstappen è finito nei guai per colpa di un video pubblicato sui social. Infatti, il campione del mondo di Formula 1 in carica è stato registrato in un filmato mentre sfrecciava con la sua auto, una Aston Martin Valkyrie, nei pressi di Nizza nella galleria Canta-Galet. Nel video, condiviso dall'amico e personal trainer Mark Cox, lo si vede superare i 120 km/h, anziché restare nei limiti consentiti di 90 km/h. A quanto Verstappen avrebbe commesso anche altre due infrazioni: nel filmato difatti indossa una cuffia sulle orecchie (in Francia è vietato). Perché? Per proteggersi dal rumore del V12 Cosworth da 1160 cavalli, per poi concludere con un sorpasso togliendo la mano destra dal volante.

Stando a quanto riportato dai media francesi, i filmati sarebbero stati acquisiti dalla polizia, che li studierà per multare il pilota della Red Bull, che, durante il suo tragitto potrebbe aver incontrato anche un autovelox. Tuttavia, non essendo stato colto in flagrante di reato, rischia una multa fino a 750 euro. Un conto salato, ma non troppo, considerando le tasche di Verstappen, che comunque potrà sfogarsi durante il prossimo weekend, quando tornerà in pista a Zandvoort, per il Gran Premio d'Olanda.

More

Non solo Formula 1 per Max Verstappen, al lavoro sulla realizzazione di un proprio team nel GT

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Non solo Formula 1 per Max Verstappen, al lavoro sulla realizzazione di un proprio team nel GT

Federica Masolin lascia la Formula 1 per il calcio? Su Twitter scoppia la rivolta

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Federica Masolin lascia la Formula 1 per il calcio? Su Twitter scoppia la rivolta

Charles Leclerc il più sfortunato della griglia nel 2023: ecco la classifica che lo dimostra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc il più sfortunato della griglia nel 2023: ecco la classifica che lo dimostra

Tag

  • Formula 1
  • Limiti di velocità
  • Max Verstappen

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

KTM, Dorna e Pedro Acosta: con tutte le probabilità le cinque moto richieste da Beirer saranno in pista

di Cosimo Curatola

KTM, Dorna e Pedro Acosta: con tutte le probabilità le cinque moto richieste da Beirer saranno in pista
Next Next

KTM, Dorna e Pedro Acosta: con tutte le probabilità le cinque...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy