image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM, Dorna e Pedro Acosta: con tutte le probabilità le cinque moto richieste da Beirer saranno in pista

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 agosto 2023

KTM, Dorna e Pedro Acosta: con tutte le probabilità le cinque moto richieste da Beirer saranno in pista
Con il rinnovo di Brad Binder in Austria, in MotoGP si torna a parlare dei cinque piloti KTM su quattro moto. Dorna non vuole concedere un’altra sella, ma abbiamo la netta impressione che cambierà idea. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il sabato del GP d’Austria, al Red Bull Ring, è stato inaugurato dal rinnovo di Brad Binder con KTM fino al 2026 compreso. In un certo senso era poco più di una formalità, ma resta il fatto che ad oggi il sudafricano è l’unico pilota in griglia ad avere un accordo di così lunga durata con un costruttore della MotoGP. Nel frattempo dagli austriaci è atteso un altro annuncio relativo agli altri quattro piloti in sotto contratto per il prossimo anno. Vista dall’esterno la situazione è complicatissima: Jack Miller, Pol Espargarò, Augusto Fernandez (anche lui fresco di rinnovo), Pedro Acosta e lo stesso Binder hanno una sella a disposizione, tuttavia le moto sono soltanto quattro. KTM ha passato almeno un paio di mesi a tentare di convincere Dorna ad offrire almeno una quinta moto - con la sesta si tornerebbe a parlare di un team formato da Marquez e Acosta - eppure l’organizzatore non sembrava avere nessuna intenzione di concederla.

La risposta degli austriaci, che sul circuito di casa si sono presentati con l’hospitality dedicata alla Formula 1 - una struttura grande almeno quanto quella di tre team ufficiali - è stata una banale scrollata di spalle: con tutte le probabilità sanno di avere il coltello dalla parte del manico e non si prendono nemmeno il disturbo di dissimulare la cosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da KTM Factory Racing (@ktmfactoryracing)

D’altronde Dorna avrebbe tutto l’interesse nel vedere Pedro Acosta in MotoGP, pronta com’è a raccontare la storia del fuoriclasse deputato al posto di Marc Marquez come spagnolo più vincente della storia e, forse, anche oltre. C’è poi una (fondamentale) questione economica di fondo: Pierer Mobility (KTM, Husqvarna, GasGas...) ha denaro da investire nella MotoGP e ha proposto più volte un accordo di un anno soltanto per la già citata quinta moto, che sarebbe anche pronta a ritirare nel caso in cui un nuovo costruttore - come BMW o Kawasaki - dovesse decidere di entrare in MotoGP.

Aspettiamoci quindi un nuovo annuncio nei prossimi giorni: le cinque moto ci saranno, KTM non ha nessuna intenzione di lasciare a casa uno dei suoi piloti. In alternativa, Pit Beirer ha chiesto a Carmelo Ezpeleta un sostanziale aumento delle wildcard a disposizione, che passerebbero dalle tre attuali ad un totale di sei con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo e trovare un posto per ognuno dei piloti coinvolti nel progetto. Firmare con cinque piloti quando hai solo quattro moto in pista è una prova di forza spaventosa,nonché l'ennesima conferma del fatto che Marc Marquez ha sicuramente una buona parte di ragione quando dice che KTM diventerà la moto da battere ben prima di quanto si possa immaginare.

Certo, con un po' di malizia 
si potrebbe dire che questa situazione è dovuta al fatto che KTM non si aspettava una stagione così positiva da Augusto Fernandez né tantomeno un rientro di questo livello da Pol Espargarò, che senza conoscere la moto e dopo un infortunio gravissimo è tornato in pista come se niente fosse, chiudendo sesto nella sprint del sabato. Con la possibilità di licenziare almeno uno dei due "per giusta causa" si sono dovuti attrezzare in un altro modo. La quinta moto dovrebbe arrivare, ma la vera certezza è un'altra: Ducati per prima e tutti gli altri a seguire dovrebbero cominciare a preoccuparsi.

More

Marc Marquez in Austria va al di là della Honda: "KTM lavora bene, con Quartararo ci capiamo. Ora tutti si sposano a 25 anni, io..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez in Austria va al di là della Honda: "KTM lavora bene, con Quartararo ci capiamo. Ora tutti si sposano a 25 anni, io..."

Pol Espargarò sanzionato per la manovra su Marc Marquez, che commenta: “Quando stai fuori a lungo…” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pol Espargarò sanzionato per la manovra su Marc Marquez, che commenta: “Quando stai fuori a lungo…” [VIDEO]

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM aspettava Dorna al varco: no agli aiuti per Honda e Yamaha. E adesso?

Tag

  • Brad Binder
  • KTM
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Frenavo con te”: il siparietto tra Valentino Rossi e Franco Morbidelli è la cosa più bella che vedrete oggi

di Emanuele Pieroni

“Frenavo con te”: il siparietto tra Valentino Rossi e Franco Morbidelli è la cosa più bella che vedrete oggi
Next Next

“Frenavo con te”: il siparietto tra Valentino Rossi e Franco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy