image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Quando Schumacher intervistava Binotto: la vita in rosso del team principal Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 marzo 2022

[VIDEO] Quando Schumacher intervistava Binotto: la vita in rosso del team principal Ferrari
Erano gli anni d'oro della Ferrari di Jean Todt e Michael Schumacher, all'inizio del nuovo millennio, e un giovane Mattia Binotto era a capo degli ingegneri della scuderia di Maranello. A presentarlo al pubblico, in una breve intervista, proprio il Kaiser in versione giornalista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era l'inizio del nuovo millennio, gli anni d'oro della Ferrari in Formula 1 nella striscia di vittorie di Michael Schumacher. Tra i tanti ingegneri un giovane italiano dal futuro promettente, pupillo di Jean Todt, era da poco stato promosso come "capo degli ingegneri" della Scuderia di Maranello, dopo essere stato a lungo ingegnere al lavoro sul motore V10 di quella magica Ferrari. 

A intervistarlo, in un breve video diventato virale online in questi giorni, proprio il Kaiser in versione "giornalista" che aggirandosi nel box Ferrari si avvicina all'attuale team principal della squadra presentandolo come "Mr Binotto" e chiedendogli di illustrare il proprio lavoro all'interno del team. 

Molto lontano dall'attuale posizione in Ferrari ma già ben inserito all'interno della squadra di Maranello, Binotto nel video spiega il proprio ruolo nel corso dei fine settimana di gara: "Durante il weekend sono impegnato a seguire l'affidabilità, il corretto funzionamento sulla vettura di Michael e quindi devo assicurarmi che tutto vada come deve andare, bisogna ottenere la massima prestazione del prodotto e dobbiamo garantire il corretto funzionamento dell'insieme".

Un tuffo nella nostalgia per i fans della rossa e forse per lo stesso Binotto che, reduce dal grande successo della doppietta Ferrari in Bahrain, ora può sognare di far tornare la Ferrari sulla vetta della Formula 1, lì dove la storia ci ha abituati a immaginarla e lì dove lui, uomo di Maranello da tutta una vita, spera più di chiunque altro di poterla rivedere. 

A young Binotto and Michael Schumacher back in 2002/03 when Binotto was an engineer on the V10 Ferrari. How Michael would have loved to see Ferrari now #KeepFightingMichael pic.twitter.com/1BrQrrrDtf

— Forza Ferrari 🇮🇹 Alex 🏎🏳️‍🌈 (@FormulaRacer420) March 22, 2022

More

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

E alla fine Binotto ha capito

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

E alla fine Binotto ha capito

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

Tag

  • Video virale
  • Video virali
  • Michael Schumacher
  • Mattia Binotto
  • Formula 1
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece l'Europeo lo avevamo vinto con Immobile, Bernardeschi e...

di Lorenzo Longhi

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece l'Europeo lo avevamo vinto con Immobile, Bernardeschi e...
Next Next

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy