image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Quando Schumacher intervistava Binotto: la vita in rosso del team principal Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 marzo 2022

[VIDEO] Quando Schumacher intervistava Binotto: la vita in rosso del team principal Ferrari
Erano gli anni d'oro della Ferrari di Jean Todt e Michael Schumacher, all'inizio del nuovo millennio, e un giovane Mattia Binotto era a capo degli ingegneri della scuderia di Maranello. A presentarlo al pubblico, in una breve intervista, proprio il Kaiser in versione giornalista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era l'inizio del nuovo millennio, gli anni d'oro della Ferrari in Formula 1 nella striscia di vittorie di Michael Schumacher. Tra i tanti ingegneri un giovane italiano dal futuro promettente, pupillo di Jean Todt, era da poco stato promosso come "capo degli ingegneri" della Scuderia di Maranello, dopo essere stato a lungo ingegnere al lavoro sul motore V10 di quella magica Ferrari. 

A intervistarlo, in un breve video diventato virale online in questi giorni, proprio il Kaiser in versione "giornalista" che aggirandosi nel box Ferrari si avvicina all'attuale team principal della squadra presentandolo come "Mr Binotto" e chiedendogli di illustrare il proprio lavoro all'interno del team. 

Molto lontano dall'attuale posizione in Ferrari ma già ben inserito all'interno della squadra di Maranello, Binotto nel video spiega il proprio ruolo nel corso dei fine settimana di gara: "Durante il weekend sono impegnato a seguire l'affidabilità, il corretto funzionamento sulla vettura di Michael e quindi devo assicurarmi che tutto vada come deve andare, bisogna ottenere la massima prestazione del prodotto e dobbiamo garantire il corretto funzionamento dell'insieme".

Un tuffo nella nostalgia per i fans della rossa e forse per lo stesso Binotto che, reduce dal grande successo della doppietta Ferrari in Bahrain, ora può sognare di far tornare la Ferrari sulla vetta della Formula 1, lì dove la storia ci ha abituati a immaginarla e lì dove lui, uomo di Maranello da tutta una vita, spera più di chiunque altro di poterla rivedere. 

A young Binotto and Michael Schumacher back in 2002/03 when Binotto was an engineer on the V10 Ferrari. How Michael would have loved to see Ferrari now #KeepFightingMichael pic.twitter.com/1BrQrrrDtf

— Forza Ferrari 🇮🇹 Alex 🏎🏳️‍🌈 (@FormulaRacer420) March 22, 2022

More

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

E alla fine Binotto ha capito

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

E alla fine Binotto ha capito

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Michael Schumacher
  • Scuderia Ferrari
  • Video virale
  • Video virali

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece l'Europeo lo avevamo vinto con Immobile, Bernardeschi e...

di Lorenzo Longhi

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece l'Europeo lo avevamo vinto con Immobile, Bernardeschi e...
Next Next

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy