image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Quando Schumacher intervistava Binotto: la vita in rosso del team principal Ferrari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

25 marzo 2022

[VIDEO] Quando Schumacher intervistava Binotto: la vita in rosso del team principal Ferrari
Erano gli anni d'oro della Ferrari di Jean Todt e Michael Schumacher, all'inizio del nuovo millennio, e un giovane Mattia Binotto era a capo degli ingegneri della scuderia di Maranello. A presentarlo al pubblico, in una breve intervista, proprio il Kaiser in versione giornalista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Era l'inizio del nuovo millennio, gli anni d'oro della Ferrari in Formula 1 nella striscia di vittorie di Michael Schumacher. Tra i tanti ingegneri un giovane italiano dal futuro promettente, pupillo di Jean Todt, era da poco stato promosso come "capo degli ingegneri" della Scuderia di Maranello, dopo essere stato a lungo ingegnere al lavoro sul motore V10 di quella magica Ferrari. 

A intervistarlo, in un breve video diventato virale online in questi giorni, proprio il Kaiser in versione "giornalista" che aggirandosi nel box Ferrari si avvicina all'attuale team principal della squadra presentandolo come "Mr Binotto" e chiedendogli di illustrare il proprio lavoro all'interno del team. 

Molto lontano dall'attuale posizione in Ferrari ma già ben inserito all'interno della squadra di Maranello, Binotto nel video spiega il proprio ruolo nel corso dei fine settimana di gara: "Durante il weekend sono impegnato a seguire l'affidabilità, il corretto funzionamento sulla vettura di Michael e quindi devo assicurarmi che tutto vada come deve andare, bisogna ottenere la massima prestazione del prodotto e dobbiamo garantire il corretto funzionamento dell'insieme".

Un tuffo nella nostalgia per i fans della rossa e forse per lo stesso Binotto che, reduce dal grande successo della doppietta Ferrari in Bahrain, ora può sognare di far tornare la Ferrari sulla vetta della Formula 1, lì dove la storia ci ha abituati a immaginarla e lì dove lui, uomo di Maranello da tutta una vita, spera più di chiunque altro di poterla rivedere. 

A young Binotto and Michael Schumacher back in 2002/03 when Binotto was an engineer on the V10 Ferrari. How Michael would have loved to see Ferrari now #KeepFightingMichael pic.twitter.com/1BrQrrrDtf

— Forza Ferrari 🇮🇹 Alex 🏎🏳️‍🌈 (@FormulaRacer420) March 22, 2022

More

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

di Giuseppe Caggiano

Formula 1

Quando Chris Horner prendeva in giro la Ferrari: "Nel 2022 distruggerà tutti al primo GP"

E alla fine Binotto ha capito

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

E alla fine Binotto ha capito

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Questa volta la cosa giusta l’ha detta Binotto: ma che ci importa del GP di Sochi in questo momento?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mattia Binotto
  • Michael Schumacher
  • Scuderia Ferrari
  • Video virale
  • Video virali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece l'Europeo lo avevamo vinto con Immobile, Bernardeschi e...

di Lorenzo Longhi

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece l'Europeo lo avevamo vinto con Immobile, Bernardeschi e...
Next Next

La beffa Nazionale: pensavamo di essere i più forti, invece...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy