image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Un giovanissimo Johann Zarco nel Campionato Italiano Minimoto: "È propedeutico alla MotoGP"

11 maggio 2021

[VIDEO] Un giovanissimo Johann Zarco nel Campionato Italiano Minimoto: "È propedeutico alla MotoGP"
Stesse espressioni facciali, stesso modo di parlare. Sono passati 17 anni ma Johann Zarco non è cambiato poi molto da quando correva per entrare nel Campionato Italiano Minimoto.”È molto ambizioso - raccontava il telecronista - dice che corre qui per prepararsi alle moto più grandi come la MotoGP”

La storia di Johann Zarco la conosciamo bene. Perché il francese è arrivato al motomondiale dopo un percorso atipico, cresciuto sportivamente dall’ ex paracadutista Laurent Fellon con cui ormai ha interrotto i rapporti. Ma l’obiettivo di correre e fare il pilota sono sempre stati nella mente del due volte iridato, che in questo video amarcord del 2004 correva le selettive del Campionato Italiano Minimoto sul circuito cittadino di Bollate.

“A dare un tocco di internazionalità a questa gara di Bollate c’è questo ragazzo francese, Johann Zarco - racconta il telecronista - anche se vive a Loano in provincia di Savona. Ha 13 anni, è arrivato secondo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Team Maury51 (@teammaury51)

Le immagini trasmettono uno Johann Zarco giovanissimo, anche se le espressioni facciali e la maniera di parlare sono rimaste invariate: “Sono molto contento - ha raccontato in francese -  perché all’inizio ero dietro al gruppo. Mi sono detto ci provo, volevo passarli perché sapevo di avere il potenziale, quindi ho mollato tutto e sono riuscito a distaccare gli altri piloti e a chiudere secondo”.

Parla con naturalezza anche quando gli viene chiesto perché ha deciso di correre con le minimoto: “Perché è propedeutico alle moto più grandi, come le 125 o le moto da Gran Premio”. Come a dire che non era lì per svagarsi, ma per costruire una carriera. "È molto ambizioso, Johann”. Conclude il telecronista di Mediolanum Channel con un sorriso.

Ora, 17 anni più tardi, Zarco si prepara al GP di casa a Le Mans sulla Ducati del Team Pramac con 48 punti in classifica (a 18 lunghezze da Pecco Bagnaia) ed il 5° posto nel mondiale.

More

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a mettere la mascherina. Il vaccino? Non sappiamo cosa sia veramente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Johann Zarco, il no-vax della MotoGP: “Mi hanno obbligato a mettere la mascherina. Il vaccino? Non sappiamo cosa sia veramente”

La vera storia di Johann Zarco, il pilota allevato da un paracadutista, diventa un docufilm

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La vera storia di Johann Zarco, il pilota allevato da un paracadutista, diventa un docufilm

Tag

  • Minimoto
  • Johann Zarco
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione

di Cosimo Curatola

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato in 500 potrebbe avere ragione
Next Next

“La Ducati? Davanti ad ogni Gran Premio” Ecco perché l’iridato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy