image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Vasseur risponde alle polemiche e punta su Leclerc per il mondiale: le sue parole non lasciano dubbi

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

29 aprile 2023

[VIDEO] Vasseur risponde alle polemiche e punta su Leclerc per il mondiale: le sue parole non lasciano dubbi
A Baku una boccata d'aria nella doppia qualifica di venerdì e sabato allontana le polemiche sulla Ferrari e sull'incerto futuro in rosso di Charles Leclerc. E le parole di Vasseur non lasciano dubbi sull'obiettivo della squadra

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il team principal della Ferrari torna in pista con la Formula 1, dopo quasi un mese di pausa e di duro lavoro a Maranello, con tanta voglia di dimostrare i cambiamenti e il lavoro fatto in casa Ferrari: la strada è ancora lunga, sottolinea Vasseur, e la Red Bull in questo 2023 sembra più lontana che mai dalle avversarie, ma a Maranello l'intenzione di lottare per il titolo non cambia e la volontà di tutti è quella di ricostruire una squadra unita sul lungo periodo. 

Baku si rivela quindi una tappa estremamente importante per rossa, soprattutto considerando le tante voci che si sono rincorse in questo mese di stop: le domande sul futuro di Charles Leclerc, gli addi da Maranello, il mercato acquisti iniziato da Vasseur per portare tecnici illustri in Italia il prossimo anno. 

VASSEUR sobre Leclerc: "Ele disse que quer ser campeão pela Ferrari e eu quero ser campeão com ELE...e com Carlos"pic.twitter.com/zkkOfLORtx

— EFFE1 (@canaleffe1) April 28, 2023

Serviva quindi una ventata di aria fresca in Ferrari e ci ha pensato Leclerc a riportarla in un venerdì di qualifiche e in un sabato mattina di altre - brevi - qualifiche. Con il nuovo format pensato per la gara sprint il monegasco porta a casa così un doppio successo sul giro secco e lo fa di cuore, di talento e di consapevolezza: si picchia il dito sul simbolo del cavallino e ribadisce ancora una volta il suo grande amore per la squadra italiana.

"Usano le mie parole per creare polemica ma io amo la Ferrari, voglio vincere con loro" ripete Leclerc, zittendo in un attimo mesi e mesi di presunti contatti con Mercedes e dubbi sul futuro. A riprendere la parole di Leclerc è stato lo stesso Vasseur che, durante le interviste in pista di questo weekend, ha ammesso: "Charles vuole diventare campione del mondo con la Ferrari e io voglio diventare campione del mondo con Charles". Una frase diventata immediatamente virale e un segno della volontà, condivisa, tra pilota e team principal. 

More

Vasseur svela il piano per risollevare la Ferrari: in arrivo 30 ingegneri, iniziata la caccia

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Vasseur svela il piano per risollevare la Ferrari: in arrivo 30 ingegneri, iniziata la caccia

Dopo un mese di insinuazioni Leclerc risponde a tutti da Baku: la verità sul suo futuro

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Dopo un mese di insinuazioni Leclerc risponde a tutti da Baku: la verità sul suo futuro

I bambini sognano ancora di essere piloti? Sì, ma non in Italia: ecco cosa si sogna nel nostro paese e dove invece resiste il mito della velocità

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

I bambini sognano ancora di essere piloti? Sì, ma non in Italia: ecco cosa si sogna nel nostro paese e dove invece resiste il mito della velocità

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport
  • video motorsport

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...

di Nicola Sellitti

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...
Next Next

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy