image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo un mese di insinuazioni Leclerc risponde a tutti da Baku: la verità sul suo futuro

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 aprile 2023

Dopo un mese di insinuazioni Leclerc risponde a tutti da Baku: la verità sul suo futuro
Nonostante l'avvio di stagione difficile e le voci sul suo possibile addio, Leclerc ha voluto ribadire il suo amore nei confronti della Ferrari, anche se non sono mancati dei “per ora” e dei “vedremo”: “È sempre stato un sogno per me essere in questa squadra - le parole di Charles - e la mia priorità principale è diventare campione del mondo con questo team. Per quanto sia ovviamente tutto in corso d’opera, sono ottimista per il futuro”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Charles Leclerc sta affrontando un inizio di stagione difficile, con soli 6 punti conquistati nelle prime tre gare del mondiale di Formula e una posizione in classifica generale che lo vede al decimo posto (forse per distrarsi, si è anche dedicato con risultati a loro volta non necessariamente gratificanti alla musica). Anche alla luce di questo ci sono state numerose voci e indiscrezioni sul suo possibile addio alla Ferrari, ma Leclerc ha voluto ribadire il suo amore nei confronti della casa di Maranello durante una conferenza stampa prima del GP a Baku. Anche se non sono mancati dei “per ora” e dei “vedremo”.

Il pilota ha dichiarato di essere completamente concentrato (“per ora”, appunto) sul progetto attuale in Ferrari e ha espresso piena fiducia nel futuro (aggiungendo però “poi vedremo”). La sua priorità principale è vincere il titolo con la scuderia del Cavallino rampante: “È sempre stato un sogno per me essere in questa squadra, e la mia priorità principale è diventare campione del mondo con questo team”.

charles leclerc ferrari in par
Charles Leclerc

Parlando del difficile momento della Ferrari, Leclerc ha fatto professione di ottimismo per i risultati che potranno arrivare: “Sono molto fiducioso per il futuro con quello che Vasseur ha in mente. Credo che sia stato molto chiaro su ciò che vuole ottenere e come vuole ottenerlo. Questo mi dà fiducia, probabilmente più che mai. Quindi sì, per quanto sia ovviamente tutto in corso d’opera, sono ottimista per il futuro”.

Nonostante le prestazioni non siano quelle desiderate, il pilota ha detto che la squadra sta lavorando duramente per ottimizzare il pacchetto che ha e ridurre il gap con la Red Bull. Anche se il passo da fare è grande, Leclerc è fiducioso che la Ferrari possa farlo, sapendo bene gli obiettivi fissati. Il pilota non ha voluto dare una tempistica, ma ha affermato che lavoreranno il più possibile per ridurre il divario quanto prima.

More

Abbiamo fatto ascoltare la musica di Leclerc ai professionisti, e il risultato è disastroso

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Canta che ti passa

Abbiamo fatto ascoltare la musica di Leclerc ai professionisti, e il risultato è disastroso

Verstappen lancia l’allarme su Baku: “Sarà caotico, ecco cosa dobbiamo fare”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Verstappen lancia l’allarme su Baku: “Sarà caotico, ecco cosa dobbiamo fare”

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez, tutti i dubbi dopo la conferenza stampa di Jerez: "I dottori sono stati chiari da subito..."

di Cosimo Curatola

Marc Marquez, tutti i dubbi dopo la conferenza stampa di Jerez: "I dottori sono stati chiari da subito..."
Next Next

Marc Marquez, tutti i dubbi dopo la conferenza stampa di Jerez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy