image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Vincere al Mugello? C’è da essere realisti. Marc ha più fiducia”: Pecco Bagnaia così dopo il test di Aragon. E sulla nuova carena la pensa come Marquez…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 giugno 2025

“Vincere al Mugello? C’è da essere realisti. Marc ha più fiducia”: Pecco Bagnaia così dopo il test di Aragon. E sulla nuova carena la pensa come Marquez…
La prossima sfida di Pecco Bagnaia non è il Mugello, ma andare avanti con calma senza lasciarsi prendere dall'ansia del risultato. E' l'unica strada per provare a andare a prendere l'unico Marquez che, al momento, sembra prendibile: "Marc ne ha di più, ha più fiducia". Sulla nuova carena portata da Ducati al test di Aragon, però, ha avuto le stesse sensazioni (e le stesse conclusioni) dell'otto volte campione del mondo. Mentre su quello che ormai è "il disco di Pecco" è tornato a spiegare che non è solo una questione mentale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La faccia di Pecco Bagnaia dopo la giornata di test a Aragon è rimasta la stessa di quando, domenica, aveva appena festeggiato un terzo posto quasi come una vittoria. Sembra più sereno, è sul pezzo e con i piedi comunque ben piantati a terra. Perché quel terzo posto, come hanno ripetuto anche Dall’Igna e gli altri di Ducati, non è un arrivo, ma un nuovo (ottimo) punto di partenza. Il lavoro da fare è tanto e Bagnaia l’ha già cominciato proprio a Aragon, portando avanti un programma di test da cui, alla fine, ha pure dovuto lasciare fuori qualcosa. “Non avevamo molte gomme – ha spiegato – quindi no, non ho provato quelle parti che avevo lasciato indietro anche nel test di Jerez per cercare qualche miglioramento specifico per le Sprint”.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è rammarico e nemmeno delusione, ma solo consapevolezza che adesso la priorità, con novantatre punti di svantaggio da Marc Marquez, non è il risultato immediato. E forse proprio Marc Marquez non èpiù neanche l’avversario, visto che tra Pecco e il 93 c’è quell’Alex che, invece, guida una Desmosedici del 2024, è in un team satellite e, non fosse che per questo, è necessario rimettere dietro. Sì, il prossimo appuntamento sarà il Mugello, che è il regno di Pecco, ma non è a salire sul gradino più alto del podio che Bagnaia pensa. Pensa, piuttosto, a come trovare quel feeling che ancora manca, anche a costo di risultare come uno che vuole mettere le mani avanti prima dell’appuntamento più atteso dai suoi tifosi. “Certo – ha ammesso – che spero di vincere la Mugello, ma dobbiamo essere realisti. Ora non ho il feeling per lottare per la vittoria, perché c'è Marc che ha molta più fiducia in sella. È difficile pensare: ci va al Mugello, che è la mia pista, e vinco”.

Tifosi avvisati, quindi, e aspettative da tenere basse per l’immediato, ma alte per un futuro che sia davvero di svolta. “Dobbiamo tenere i piedi per terra – ha spiegato ancora Bagnaia - Abbiamo fatto un passo avanti, ho lottato con Alex e mi sono avvicinato a Marc, ma lui era molto più veloce. La gara e il test sono stati molto importanti per mantenere la fiducia e provare diverse cose. Quindi, al Mugello, che è un'ottima pista per me, bisognerà ripartire da questa fiducia e magari continuare ad acquisirla, ma non voglio dire che lotterò per la vittoria perché non è realistico adesso. Vedremo come andrà nel venerdì. Sicuramente al Mugello ho un qualcosina in più perché è la mia gara di casa e tenterò di tutto per ottenere il miglior risultato possibile. Sono contento che le prossime due piste siano molto buone per me. Penso di poter fare un altro passo avanti e sarà importante farlo nella massima serenità. Non credo di essere ancora al cento per cento e sicuramente Marc a Aragon non ha spinto al suo limite e si è tenuto qualcosa, ma non siamo arrivati troppo distanti da lui e questo è positivo".

20250610 121926139 7438

Affanno, foga e smania da considerare come nemici, quindi, per il nuovo Bagnaia, che sul circuito toscano ripartirà proprio dalle sensazioni avute grazie alla scelta di puntare sul disco dei freni di diametro maggiore. “Nel nostro sport – ha detto – si fa la differenza in pochi decimi e quindi ci sta che un minimo dettaglio restituisca sensazioni diverse in termini di confidenza. Con il disco da 355 si arriva più facilmente al bloccaggio, ma si riesce a avere più controllo, se rilasci un istante senti che comunque continui a rallentare, per me fino a ora era come se avessi la sensazione di dischi sempre freddi. E’ molto strano, ma quest’anno è così”.

Proprio per raddrizzare una stagione che per ora si può definire solo “un po’ così”, Bagnaia ha macinato chilometri nel test di ieri. E, almeno per quanto riguarda la nuova carena portata da Ducati, s’è trovato perfettamente d’accordo con il compagno di squadra. “Non credo – ha concluso - che porteremo al Mugello la nuova carena, perché ha dei pro e dei contro. E’ vero che gli aspetti positivi sono di più, ma bisognerà probabilmente cambiare il setup per farla performare al meglio e in questo momento non voglio tornare a fare modifiche e destabilizzare tutto di nuovo. Poi adesso faremo un test a Barcellona con Pirro e sarà importante che anche lui ci macini un po' di chilometri, per capire cosa può dirci a riguardo. Nel programma del test, oltre la carena dovevo provare anche il forcellone, ma è difficile trarre delle conclusioni quando provi qualcosa che può alterare l'aderenza della gomma posteriore su una pista come Aragon. Comunque sono stato veloce anche con gomme usate, migliorando il mio tempo sia al mattino che al pomeriggio nel mio ultimo run. Anche sul forcellone, però, ho riscontrato dei pro e dei contro: il grip è più progressivo, ma tende a far muovere un po' di più la moto. n generale sono comunque molto soddisfatto e contento di questo test. La confidenza sta piano piano tornando e questa era la cosa fondamentale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

KTM sulle montagne russe anche dopo Aragon: Vinales vola, Bastianini è al limite e Acosta ha i desmocuoricini negli occhi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM sulle montagne russe anche dopo Aragon: Vinales vola, Bastianini è al limite e Acosta ha i desmocuoricini negli occhi

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge dopo il test di Aragon. E sul "disco di Pecco" e la nuova carena…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge dopo il test di Aragon. E sul "disco di Pecco" e la nuova carena…

Sembra Bagnaia, ma è Di Giannantonio: “Non riuscivo a spingere sul davanti. Proverò il disco di Pecco”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sembra Bagnaia, ma è Di Giannantonio: “Non riuscivo a spingere sul davanti. Proverò il disco di Pecco”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PANATTA ON FIRE (non solo su Sinner, Alcaraz, Musetti e il tennis): “Spalletti e Nazionale? Ma come hanno gestito l’esonero con Italia-Moldavia? Ranieri? Vedremo. Gasperini alla Roma? Dicono sia un po' ruvido, ma...”

di Giulia Sorrentino

PANATTA ON FIRE (non solo su Sinner, Alcaraz, Musetti e il tennis): “Spalletti e Nazionale? Ma come hanno gestito l’esonero con Italia-Moldavia? Ranieri? Vedremo. Gasperini alla Roma? Dicono sia un po' ruvido, ma...”
Next Next

PANATTA ON FIRE (non solo su Sinner, Alcaraz, Musetti e il tennis):...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy