image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

KTM sulle montagne russe anche dopo Aragon: Vinales vola, Bastianini è al limite e Acosta ha i desmocuoricini negli occhi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 giugno 2025

KTM sulle montagne russe anche dopo Aragon: Vinales vola, Bastianini è al limite e Acosta ha i desmocuoricini negli occhi
La confusione è l'eterna condizione. Sembra, filosoficamente, la descrizione perfetta dell'ambiente KTM: tra crisi del marchio, risultati che non arrivano e piloti che si dicono da un lato entusiasti e dall'altro disperati. Con, in più, un Pedro Acosta che, dopo aver passato qualche minuto dietro una Ducati, potrebbe essersi convinto che la soluzione sarà salutare tutti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il circuito di Aragon ha offerto l’ennesimo ritratto contrastante di KTM anche dopo una intera giornata di test. Perché c’è chi sembra aver trovato la strada, chi, ormai, sembra aver smesso pure di cercarla e chi è “decisamente distratto” dalle possibilità sul futuro. Mentre Maverick Vinales ha dominato con un nuovo record del tracciato (1’45.694), confermando i progressi tecnici del costruttore austriaco, Enea Bastianini e Pedro Acosta hanno evidenziato criticità ancora irrisolte. KTM si presenterà al Mugello ancora sulle montagne russe, tra ottimismo, interrogativi e acrobazie per tenere in vita un marchio che sta attraversando la peggiore crisi della sua storia.

https://mowmag.com/?nl=1

Maverick Vinales vola a Aragon, fa il record e traccia la rotta

Il pilota spagnolo ha chiuso i test con un sorprendente giro record, superando di sei millesimi Marco Bezzecchi (Aprilia) e di 55 millesimi Marc Marquez (Ducati). “È stata una giornata positiva – ha detto - abbiamo lavorato duramente per migliorare la moto nel suo comportamento in curva”. Lo spagnolo ha sottolineato l’efficacia della nuova carenatura testata. “Facciamo fatica in frenata – ha commentato - ma la nuova aerodinamica ci permette di curvare molto meglio. Per le prossime piste è un bene che la moto giri bene, quindi vedremo se omologare il pacchetto già per il Mugello”.

Oltre all’aerodinamica, Vinales ha sperimentato l’ultima versione della “salad box” KTM, equipaggiata con un mass damper simile a quello Ducati: “Se funziona, elimina molte vibrazioni. In pratica, si può essere più veloci”. Il direttore tecnico di tech3, Sebastian Risse, ha confermato l’impegno del team: “Abbiamo trovato aspetti positivi. Ora analizzeremo i dati per metterli insieme nel più breve tempo possibile”.

VinalesQatar

Il record di Enea Bastianini è quello della pazienza (finita)”

All’opposto, Enea Bastianini ha chiuso i test in sedicesima posizione, manifestando frustrazione per la mancata sintonia con la RC16. “Al pomeriggio – ha raccontato - mi sono focalizzato sull’assetto, ma non ha funzionato nulla. Con la gomma media vecchia sono stato più veloce che con la soft nuova: è qualcosa di incredibile e assurdo”.

Il pilota romagnolo è sembrato molto scettico anche sugli sviluppi tecnici. “Per alcuni elementi- ha spiegato - come il forcellone o il telaio, abbiamo bisogno di più tempo. La carenatura è più semplice da mettere a punto, ma attualmente non abbiamo novità su altri fronti”. Sul compagno Vinales ha aggiunto: “I suoi risultati sono un’iniezione di fiducia, ma anche un punto di domanda: significa che qualcosa mi sta sfuggendo”. Stando a quanto si dice nel paddock, il tempo di Enea Bastianini in KTM potrebbe essere già finito, con il pilota italiano sempre più vicino a Yamaha e, ultimamente, anche con qualche voce che lo accosta a Aprilia. Bastianini ha, infatti, un contratto con KTM per due anni, ma con clausole per una eventuale rescissione che sembrano più che percorribili.

BastianiniBuriram

Pedro Acosta ha i desmocuoricini sugli occhi

Pedro Acosta, a Aragon quarto in gara e quinto nei test, ha l’aria di uno diviso, come direbbe Ligabue, tra sogno e realtà. “Non voglio lottare per il quarto posto – ha detto dopo il GP nella sala stampa del Motorland - Voglio essere nella mischia, non tre secondi indietro nel nulla”. Nonostante il duello con Bagnaia, lo spagnolo ha evidenziato i limiti della KTM, mettendo in luce, piuttosto, i punti di forza di quella Rossa che l’anno prossimo, o al massimo nel 2027, sarà la sua moto. “Quando le Ducati mollano i freni, è difficile competere – ha detto con l’aria di uno innamorato perso – Stare dietro alle Ducati è incredibile perché ti fa rendere conto di come sembri tutto meglio. La mia moto non ha la loro agilità o trazione”.

Il pilota della Murcia, come è noto, ha un contratto blindato con la casa austriaca. Ma il fatto che Maverick Vinales adesso riesca a andare così forte e si esprima da “dipendente perfetto” potrebbe mettere KTM nel dubbio sull’opportunità di far valere con le unghie e con i denti quel contratto o, magari, lasciar andare il pilota in cambio del pagamento di una penale significativa. Vorrebbe dire perdere il pilota di maggior potenziale, ma pure avere fondi per sviluppare una RC-16 che al momento non può contare su grossi supporti finanziari.

AcostaJerez25

More

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge dopo il test di Aragon. E sul "disco di Pecco" e la nuova carena…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge dopo il test di Aragon. E sul "disco di Pecco" e la nuova carena…

La mamma dei Marquez tifa Alex? C’è da capirla, perché il 73 ha ciò che il 93 non ha più: l’azzurro intorno che rende tutto una favola (Aldeguer compreso)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mamma dei Marquez tifa Alex? C’è da capirla, perché il 73 ha ciò che il 93 non ha più: l’azzurro intorno che rende tutto una favola (Aldeguer compreso)

Sembra Bagnaia, ma è Di Giannantonio: “Non riuscivo a spingere sul davanti. Proverò il disco di Pecco”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sembra Bagnaia, ma è Di Giannantonio: “Non riuscivo a spingere sul davanti. Proverò il disco di Pecco”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge dopo il test di Aragon. E sul "disco di Pecco" e la nuova carena…

di Emanuele Pieroni

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge dopo il test di Aragon. E sul "disco di Pecco" e la nuova carena…
Next Next

“La mia moto uguale a quella di Alex”: Marc Marquez punge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy