image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Monza per tifare Mercedes? Kimi Antonelli potrebbe tingere d'argento la grande marea rossa

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

20 giugno 2024

A Monza per tifare Mercedes? Kimi Antonelli potrebbe tingere d'argento la grande marea rossa
Mentre si aspettano conferme sul suo futuro cresce l'attesa dell'arrivo di Andrea Kimi Antonelli in Formula 1 con Mercedes a partire dal prossimo anno. La folla italiana, solitamente tinta di rosso, sarà pronta a cambiare colore per lui?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

La possibilità di vedere Kimi Antonelli correre su una monoposto Mercedes a Monza nel 2025 è molto più che probabile. La Formula 1 è sempre in fermento quando si tratta di nuovi talenti emergenti e di potenziali debutti. Uno dei nomi più discussi negli ultimi mesi è quello del giovane pilota italiano legato al programma dell'Academy Mercedes. L'ipotesi di vederlo al volante di una vettura da top team in prossimo anno sta catturando l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Diversi sono i fattori che potrebbero influenzare una simile decisione. Le prossime settimane saranno decisive per capire se dagli spalti vedremo risplendere delle effige d'argento a interrompere quella marea rossa che è pronta a riempire in ogni spazio il tempio dei motori. Chissà se molti resisteranno al fascino di supportate un pilota italiano a bordo di una vettura potenzialmente competitiva quanto una Ferrari. L'ultimo pilota italiano a competere in F1 è stato Antonio Giovinazzi, che ha corso per l'Alfa Romeo Racing fino alla stagione 2021 mentre l'ultimo pilota italiano a vincere un GP è stato Giancarlo Fisichella che ha trionfato in Malesia nel 2006 guidando per la Renault.

Kimi Antonelli, classe 2006, è considerato uno dei giovani piloti più promettenti della sua generazione. E non parliamo solo come italiano. Dopo aver impressionato nelle categorie minori, in Italia e in Europa, Kimi ha rapidamente scalato le gerarchie del motorsport. Il suo talento naturale e la predisposizione in pista hanno attirato l'attenzione di molti, tra cui Mercedes che prontamente lo ha inserito nel suo programma di formazioni giovani piloti. Antonelli rappresenta già un candidato ideale per un futuro ai vertici in Formula 1, soprattutto alla luce di un volante libero su una monoposto. Mercedes è ancora in cerca della seconda guida, quella da affiancare a George Russell nel caso il britannico quest'anno si confermi pilota degno dell'eredità lasciata da Lewis Hamilton. Rumors segnalano anche la possibilità di un arrivo a sorpresa di Max Verstappen ma se il cannibale olandese deciderà di rimanere in Red Bull o se arriverà ma andrà via Russell, un volante non potrà non essere concesso al già pronto Kimi.

20240620 170911043 2916

Mercedes ha avviato da tempo una strategia mirata a investire nei giovani talenti. La sua academy ha formato proprio George Russell, che però è stato costretto a debuttare in F1 con la Williams. Lo stesso Toto Wolff ha sottolineato l'importanza di intraprendere programmi di sviluppo dedicati e la presenza di Antonelli in questo programma conferma tutte le sue potenzialità. E mentre la FIA ha aperto alla possibilità di un 17enne in Formula 1 cambiando le regole del regolamento internazionale, in molti si chiedono se Kimi potrebbe debuttare già quest'anno. Da una parte è improbabile il suo arrivo in Mercedes nel 2024, con entrambi i piloti impegnati nella stagione, mentre dall'altra per mesi si sono inseguite le voci di un possibile arrivo in Williams nel 2024 per poi vedere il passaggio di Antonelli in Mercedes nel 2025. Al momento questa opzione è comunque del tutto secondaria rispetto al più probabile arrivo di Kimi in Formula 1 nel 2025. A Monza però, già quest'anno con la Formula 2, si alzeranno le prime bandiere degli italiani per Antonelli, proprio come successo a Imola all'inizio di questa stagione. Aspettando il prossimo anno in cui, al suo più che probabile esordio in Formula 1, vedremo la folla rossa tingersi in parte di un altro colore.  

20240620 170954858 2734

More

Russell, attento: il prossimo anno è quello del grande giudizio

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Formula 1

Russell, attento: il prossimo anno è quello del grande giudizio

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Da Rossa a green?

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

Le congratulazioni di Charles Leclerc ad Antonio Fuoco dopo la vittoria a Le Mans: "Ti voglio bene"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Le congratulazioni di Charles Leclerc ad Antonio Fuoco dopo la vittoria a Le Mans: "Ti voglio bene"

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes F1
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer” a 83 anni tra Schwantz, Vale, Marquez, il Sic e piloti narrati come eroi

di Emanuele Pieroni

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer” a 83 anni tra Schwantz, Vale, Marquez, il Sic e piloti narrati come eroi
Next Next

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy