image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer” a 83 anni tra Schwantz, Vale, Marquez, il Sic e piloti narrati come eroi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 giugno 2024

“Voglio parlare al cuore”: il Dottorcosta “si fa influencer” a 83 anni tra Schwantz, Vale, Marquez, il Sic e piloti narrati come eroi
E' stato l'eroe dei suoi eroi e per anni non s'è limitato solo a essere il più grande alleato dei piloti nelle loro sfide alla morte, ma ha anche interpretato la professione medica con un modo tutto suo, tra scienza e magia, epica e piedi per terra. Adesso Claudio Marcello Costa se ne è inventata un'altra, sbarcando sui social, ma come farebbe un nonno che ha una valanga di fiabe da raccontare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La pagina è online dai giorni del Mugello e, in meno di un mese, ha già circa 12000 followers su Instagram. Nonostante il protagonista sia un uomo di 83 anni e la sua voce, come il suo linguaggio, siano così distanti dalla modernità, nonostante risulti tutto un po’ anacronistico e a tratti pure fuori dal tempo. Solo che il Dottorcosta, scritto così tutto attaccato come Kevin Schwantz gli ha suggerito ormai quasi mezzo secolo fa, ha saputo sempre giocare tra passato remoto e futuro. E ce l’ha fatta anche questa volta. Con un profilo Instagram che segna il suo ingresso – ci sia perdonata la battuta – nel mondo degli influencer.

https://mowmag.com/?nl=1

C’è niente, però, da influenzare. Solo da raccontare. Ancora e di più, anche adesso che il tempo ha segnato il viso di un uomo che ha saputo alimentare e trasferire energia e che ha combattuto contro la morte per tutta la sua vita. Anzi, non contro la morte, ma in favore della vita di chi la morte la sfidava ogni giorno. Quella pagina social strappa pure un mezzo sorriso, perché suona di rivisitazione in chiave moderna della più antica e calda delle immagini: un nonno che tiene sulle sue gambe un bambino e gli racconta una favola, magari davanti a un camino.

Quel nonno è lui, il Dottorcosta così come è oggi – segnato, rallentato ma ancora giovanissimo negli occhi – mentre il bambino sono i nuovi appassionati del motorsport. Quelli che non hanno vissuto gli anni pazzeschi delle corse in moto e le favole degli eroi che quegli anni li hanno resi leggenda. Nessun passatismo. Nessun rimpianto di quello che è stato e non sarà più. Solo conservazione e memoria che si tramanda attraverso i ricordi di un uomo che c’è stato sempre. Che ha saputo mettersi da parte quando non ha sentito più di poter dare davvero qualcosa a quel mondo. Ma a cui quel mondo dovrà essere riconoscente per sempre.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Claudio Costa (@dottorcosta_official)

Sì, la pagina Instagram del Dottorcosta è la cosa più folle che vedrete in questo giugno e probabilmente è anche qualcosa in cui andrete a sbirciare spesso, nonostante la consapevolezza che è avanti che si deve andare e che quell’uomo, Claudio Marcello Costa, ha saputo ancora una volta essere protagonista del futuro. Dimostrandosi ancora esploratore, con la curiosità di chi ci prova, piuttosto che pioniere. Ecco perché in molti, proprio nel primo reel pubblicato, hanno scelto di metterci la faccia. Dai grandi campioni a cui il Dottorcosta ha salvato vita e carriera, passando per i giornalisti con cui ha condiviso stagioni su stagioni. Racconti, ricordi, aneddoti e pure il rammarico per il peggiore dei giorni di una intera carriera: 23 ottobre 2011. Il giorno in cui Marco Simoncelli ha perso la vita. “Se fossi stato lì – ha detto una volta il Dottorcosta – forse Marco sarebbe stato ancora tra noi, ma non per una questione medica. Anzi, i medici hanno fatto tutto e più di quello che si poteva fare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Claudio Costa (@dottorcosta_official)

Tristezza, ma anche aneddoti felici, come la Suzuki di KevinSchwantz che “si sentiva dire solo di vincere e stava sempre di traverso”, oppure il segreto di Valentino Rossi “che sta nella forza di saper abbracciare”. Con qualche “invasione di campo” pure nelle auto, con il Dottorcosta che appena due giorni fa ha commentato anche il grande successo della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans, ricordando quando, con suo padre Checco, viveva la grande corsa con gli occhi di un bambino che invidiava l’atmosfera folle della notte francese scandita dal suono dei motori da corsa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Claudio Costa (@dottorcosta_official)

More

Otto ore per non pensarci. Johann Zarco sulle orme di Valentino Rossi con Honda e 21 anni dopo: "Non è la MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Otto ore per non pensarci. Johann Zarco sulle orme di Valentino Rossi con Honda e 21 anni dopo: "Non è la MotoGP"

SBK: via la SuperSport300, per i piccoli Toprak arriva la Sportbike. Si correrà con quasi con tutto (e Aprilia già gode)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK: via la SuperSport300, per i piccoli Toprak arriva la Sportbike. Si correrà con quasi con tutto (e Aprilia già gode)

In Kazakistan si corre a settembre? Marc Marquez va in vacanza con la fidanzata da Rafa Nadal in Costa Brava

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

In Kazakistan si corre a settembre? Marc Marquez va in vacanza con la fidanzata da Rafa Nadal in Costa Brava

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Euro 2024, Italia contro Spagna e dove vederla in tv? Estate azzurra di Masolin (Sky) o Notti europee di Ferrari (Rai)? Telecronaca di Rimedio e Di Gennaro o Caressa e Bergomi? Ecco la guida per evitare sbadigli e imprecazioni. E Trevisani e Adani...

di Giulia Sorrentino

Euro 2024, Italia contro Spagna e dove vederla in tv? Estate azzurra di Masolin (Sky) o Notti europee di Ferrari (Rai)? Telecronaca di Rimedio e Di Gennaro o Caressa e Bergomi? Ecco la guida per evitare sbadigli e imprecazioni. E Trevisani e Adani...
Next Next

Euro 2024, Italia contro Spagna e dove vederla in tv? Estate...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy