image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A muro e poi in pole, questo è il Leclerc che cerca i propri limiti (e che vogliamo vedere)

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 giugno 2021

A muro e poi in pole, questo è il Leclerc che cerca i propri limiti (e che vogliamo vedere)
Charles Leclerc è un pacchetto completo. Un pilota che spesso per ottenere risultati formidabili, come la pole di Baku, deve fare i conti con i propri limiti, rischiando più del necessario e commettendo errori. L'alternativa? Una mediocrità che il monegasco non conosce

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Leclerc lo ha ripetuto spesso, e tante altre volte glielo sentiremo dire ancora: per trovare i propri limiti Charles rischia, e rischiando si prende la responsabilità di sbagliare. Lo ha fatto in giorni importanti, in occasioni in cui vincere, o almeno ottenere un buon risultato, sembrava essere perfettamente alla sua portata.

Lo ha fatto a Monaco due settimane fa, quando un incidente in qualifica gli è costato la gara di casa e il successo assicurato. Gli è capitato in Bahrain, in Austria, in Brasile e poi a Baku, la Baku dove oggi è pole man, nel 2019. Lo ha fatto anche ieri, nel corso della seconda sessione di libere, quando sibillini sono iniziati i commenti su questo secondo incidente consecutivo dopo l'errore di Monaco: "Leclerc ha un problema con i circuiti cittadini" o un peggiore "Leclerc non usa la testa e rischia troppo". 

La verità è che rischiare troppo in Formula 1 non vuol dire niente. Ayrton Senna diceva che non esiste una curva in cui non si può superare, metafora della mentalità con cui questi ragazzi scendono in pista. 

Non rischiare, per chi non ha la monoposto migliore sulla griglia, come nel caso del monegasco della Ferrari, significa accontentarsi della mediocrità. Fare il proprio compito, non eccellere mai, e quindi sbagliare anche molto meno. 

20210605 160429561 1215

Charles lo potrebbe fare senza problemi. Scendere in pista e portare a casa un risultato mediocre puntando il dito contro il team e sbuffando davanti ai microfoni per l'ingiustizia del non avere a disposizione un mezzo con cui duellare contro Verstappen e Hamilton. 

Potrebbe farlo, ma non lo fa. Perché uno come Leclerc non conosce la mediocrità, e non conoscendola non la pratica. O tutto o niente, in occasioni come queste (dove non si sta giocando il mondiale) più che mai. Charles sa che per portare a casa il risultato serve prendersi qualche rischio, la squadra glielo lascia fare, e lui modella se stesso tra i limiti delle curve. 

Qualche volta ottiene una pole position inaspettata e insperata, qualche volta colpisce il muro e rovina tutto. 

Lo ha fatto tra i cordoli dei circuiti cittadini di quest'anno, lo ha fatto in passato e lo farà in futuro. E' un pacchetto completo, prendere o lasciare. Ma ricordiamoci tutti che l'alternativa sarebbe la mediocrità. 

20210605 160442702 2725

More

[VIDEO] Leclerc, paura sul volo per Baku. E Sainz lo filma mentre dice addio ai fratelli

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Leclerc, paura sul volo per Baku. E Sainz lo filma mentre dice addio ai fratelli

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spa-Francorchamps allagata: il video della pista inondata dal fango

di Redazione MOW

Spa-Francorchamps allagata: il video della pista inondata dal fango
Next Next

Spa-Francorchamps allagata: il video della pista inondata dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy