image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 maggio 2021

Ma veramente secondo John Elkann il goal di Leclerc alla partita del cuore è una rivincita dopo la delusione di Monaco?
Il Presidente della Ferrari John Elkann - dopo il goal di Charles Leclerc alla partita del cuore 2021 - ha veramente detto: “Una rivincita per la delusione nel GP di Monaco". Sui social ironia, rabbia e indignazione

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

I tifosi della Ferrari non si erano ancora ripresi dal suo famoso “La Mercedes è più forte e fortunata ma noi abbiamo fatto il giro più veloce…” pronunciato dopo Baku 2019 (come se fare il giro veloce con gomme nuove in Formula 1 fosse un vanto) che il Presidente di Ferrari ha pensato di pronunciare un’altra massima, anche questa destinata a restare negli annali.

Elkann, intervistato dopo la Partita del Cuore 2021 giocata lo scorso 25 maggio all’Allianz Stadium di Torino, ha commentato il goal del suo pupillo Leclerc, impegnato con Sainz nella partita a scopo benefico con un discutibile: “Il gol di questa sera è una bella rivincita per quanto avvenuto domenica a Montecarlo”.

Ma veramente?

Neanche a dirlo il web si è scatenato, tra indignazione e ilarità. I più critici hanno fatto notare quanto il commento sia suonato irrispettoso nei confronti dei tifosi, della squadra e dello stesso pilota, costretto a non prendere parte al Gran Premio di casa - dopo la pole position del sabato - a causa di un problema alla sua monoposto. 

20210527 095758878 6351

I più ironici invece hanno provato a immaginare la reazione di Leclerc che poche ore prima aveva pubblicato un commento sul suo profilo Instagram in cui spiegava i sentimenti contrastanti e la forte delusione provata, chiudendo con un mesto: "Monaco ti amo, e spero che un giorno tu ricambierai i miei sentimenti". 

Insomma per un campione di Formula 1 costretto al ritiro, forse nell'unica occasione disponibile per la Ferrari quest'anno di giocarsi la vittoria, un goal alla Partita del Cuore italiana non ha proprio il sapore della rivincita. 

Soprattutto se a dirlo non è lui, ma il Presidente della Ferrari. Che dovrebbe arrabbiarsi come faceva Montezemolo, dire che non ci sono giustificazioni ma che serve andare avanti. Magari aggiungere che Leclerc è un ragazzo deciso, in pista come in campo, e che l'occasione benefica è per lui un giusto svago dopo giorni di grande tensione. 

Qualsiasi cosa tranne questa. Perché poi i social non perdonano e si finisce sommersi da tutto: critiche, ironia, delusione che si mischia alla delusione. Le parole giuste non cambierebbero i risultati, sia chiaro, ma quelle sbagliate certo non aiutano. 

More

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Charles Leclerc: il ferrarista segna (e cade) alla Partita del cuore 2021

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il disastro Ferrari a Monaco è lo specchio di un paese

Formula 1, Bidoni ruggenti: Taki Inoue

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Formula 1, Bidoni ruggenti: Taki Inoue

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • John Elkann

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vi ricordate di Marcellino Lucchi, l'unico che al Mugello ha vinto a 41 anni? Lo abbiamo intervistato e magari è di buon auspicio per un altro 40enne...

di Maria Guidotti

Vi ricordate di Marcellino Lucchi, l'unico che al Mugello ha vinto a 41 anni? Lo abbiamo intervistato e magari è di buon auspicio per un altro 40enne...
Next Next

Vi ricordate di Marcellino Lucchi, l'unico che al Mugello ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy