image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A Pecco Bagnaia nessun contratto fuori scala, Claudio Domenicali: “Gli atleti vanno tenuti sotto pressione, non gli farebbe bene”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 dicembre 2023

A Pecco Bagnaia nessun contratto fuori scala, Claudio Domenicali: “Gli atleti vanno tenuti sotto pressione, non gli farebbe bene”
Francesco Bagnaia è il primo ad aver vinto due titoli consecutivi con una Ducati e la sua storia è, da sempre, legata a Borgo Panigale. Eppure, quando gli è stato chiesto se per Pecco ci sarà un contratto particolare, l’amministratore delegato Claudio Domenicali ha parlato chiarissimo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Con otto piloti su altrettante moto, Ducati avrà un grosso problema nel 2024: scegliere a chi dare le sue moto rosse. Il punto di domanda, ad essere realisti, è soprattutto sulla posizione di Enea Bastianini che, al netto di qualche sorpresa, dovrà confrontarsi (almeno) con Jorge Martín e Marc Marquez. Pecco Bagnaia invece può dormire tranquillo, anzi: ci sono buone possibilità che il rinnovo, per puntare al terzo mondiale consecutivo, gli venga proposto già quest’inverno, esattamente com’era stato fatto a inizio 2022 per liberargli la mente da questo tipo di pressione. A parlare di questa situazione, in un’intervista rilasciata ad Antonio Boselli per Sky durante la festa nel box di Valencia, è stato l’a.d. Claudio Domenicali, che con una parrucca in testa e qualche bicchiere di vino in corpo è sembrato decisamente sincero: “Il 2024 sarà complicato per noi”, ha detto mentre attorno a lui si pensava soprattutto al finale di stagione 2023. “Pecco avrà non solo un Jorge fortissimo con cui fare i conti, abbiamo visto Diggia, Bez e Marc che andrà fortissimo da subito, però sarà complicato anche per gli altri battere le Ducati adesso. Non so come dire, sarà un grande interesse per tutti, per lo sport. Penso che tutti vorranno vedere cosa farà Marc, io me lo aspetto velocissimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Domenicali non nasconde poi troppo l’obiettivo di Ducati, che al netto di possibili problemi tra la squadra ufficiale e i (tanti) team privati competitivi vuole solo vedere una Desmosedici davanti a tutti: “Il nostro sistema rende più difficile vincere con i piloti ufficiali ma ci fa crescere di più, perché condividiamo i dati tra i piloti. Averne molti che vanno forte con la stessa moto è rischioso, ma l’obiettivo finale è che vinca la Ducati e rendere più difficile per gli altri costruttori inseguire. Quello che ci dispiace un po’ è che adesso questo lavoro sia messo un po’ in ombra dal fatto che cambiano le regole. Noi siamo un po’ penalizzati, altri sono avvantaggiati… non è proprio perfetta questa cosa, ma più uno e bravo più viene penalizzato”.

Su Bagnaia invece, tiene una linea piuttosto neutra, ben consapevole del fatto che se a vincere il titolo fosse stato Jorge Martín Ducati lo avrebbe immediatamente promosso nel Team Lenovo: “Pecco ha avuto il coraggio di prendere il numero uno e ha vinto con quello, è una roba fantastica. Che dire, è stata una stagione pazzesca, il duello tra Pecco e Jorge è stato incredibile e credo che Jorge meriti grandi applausi, ha tenuto aperto il campionato fino all’ultimissimo momento. Pecco è stato un po’ più bravo”.

La domanda più interessante però gliela fa Cristiano Migliorati: “Ve la sentireste di firmare un contratto quinquennale con Pecco?”. Al netto del fatto che cinque anni di fila non sono mai stati offerti a nessuno, neanche a Marc Marquez - che non è riuscito a farne neanche quattro - la domanda funziona perché richiede una risposta chiara. E Domenicali, infatti, non si tira indietro: “No, credo che non sarebbe neanche giusto. Per l’azienda e per lui. Questo è uno sport molto competitivo in cui le cose cambiano, sia noi che gli atleti vanno tenuti sotto pressione. Credo che non farebbe bene a nessuno dei due”.

Domenicali ha ragione, al netto del fatto che Bagnaia pretenderà (anche lui a ragione) un biennale da diversi milioni di euro a stagione considerando quello che è riuscito a fare negli ultimi due anni. Lì, forse, ci sarà un po' più da discutere: dai tempi di Jorge Lorenzo in Ducati c'è una filosofia diversa rispetto alle altre case per quanto riguarda i piloti, che vengono pagati relativamente poco offrendo invece premi sostanziosi legati ai risultati in pista.

More

Niente Desmosedici 2023 di Bagnaia, Bastianini e Martin per Marc Marquez. Gigi Dall’Igna spiega perchè "sarà quella di Zarco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente Desmosedici 2023 di Bagnaia, Bastianini e Martin per Marc Marquez. Gigi Dall’Igna spiega perchè "sarà quella di Zarco"

Ok, ma cosa sono le concessioni della MotoGP 2024 e perché Bagnaia ha detto che a Ducati non cambierà niente

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma cosa sono le concessioni della MotoGP 2024 e perché Bagnaia ha detto che a Ducati non cambierà niente

Pecco Bagnaia, la pressione come un’arma: “Non potevo neanche muovermi ma ho preferito non parlarne. La gente non può capire tutto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia, la pressione come un’arma: “Non potevo neanche muovermi ma ho preferito non parlarne. La gente non può capire tutto”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín spara a zero: “Bastianini? Ha vinto solo grazie alle pressioni. A Valencia ero pronto per il Team Ufficiale”

di Cosimo Curatola

Jorge Martín spara a zero: “Bastianini? Ha vinto solo grazie alle pressioni. A Valencia ero pronto per il Team Ufficiale”
Next Next

Jorge Martín spara a zero: “Bastianini? Ha vinto solo grazie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy